11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Broken flowers [Videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Jim Jarmusch<br />

JARMUSCH, Jim<br />

Mikado ; Feltrinelli, [2006] 1 DVD (102 min.)<br />

C'era una volta in America [Videoregistrazione] [regia <strong>di</strong>] Sergio Leone ; [interpreti] Robert De<br />

Niro, James Woods, Elizabeth McGovern<br />

LEONE, Sergio<br />

Regency Entertainment, c2003 2 DVD (220 min.) ;<br />

Trama:<br />

D<strong>al</strong> romanzo "Mano armata" (The Hoods, 1983) <strong>di</strong> Harry Grey (David Aaronson).La vicenda abbraccia un arco <strong>di</strong><br />

quasi mezzo secolo, <strong>di</strong>viso in 3 momenti: 1922-23, quando i protagonisti sono ragazzini, angeli d<strong>al</strong>la faccia<br />

sporca <strong>al</strong>la dura scuola della strada nel Lower East Side <strong>di</strong> New York; 1932-33, quando sono <strong>di</strong>ventati una banda<br />

<strong>di</strong> giovani gangster; 1968, quando Noodles (R. De Niro), come emergendo d<strong>al</strong>la nebbia del passato, ritorna a<br />

New York <strong>al</strong>la ricerca del tempo perduto.<br />

Critica:<br />

All'origine dell'ultimo film <strong>di</strong> Leone (1929-89) c'è il tempo con la sua vertigine. Come struttura narrativa, è un<br />

labirinto <strong>al</strong>la Borges, un giar<strong>di</strong>no dai sentieri incrociati, una nuova confutazione del tempo.Alle sconnessioni<br />

tempor<strong>al</strong>i corrispondono le <strong>di</strong>latazioni dello spazio: con sapienti incastri tra esterni autentici ed esterni ricostruiti in<br />

teatro, Leone accompagna lo spettatore in un viaggio attraverso l'America metropolitana (e la storia del cinema su<br />

quell'America) che è re<strong>al</strong>e e favoloso, archeologico e ritu<strong>al</strong>e. Sono spazi <strong>di</strong>latati e trasfigurati d<strong>al</strong>la cinepresa;<br />

spazi anche sonori e music<strong>al</strong>i, riempiti d<strong>al</strong>la musica <strong>di</strong> E. Morricone e da motivi famosi: “Amapola”, “Summertime”,<br />

“Night and Day”, “Yesterday”. È un film <strong>di</strong> morte, iniquità, violenza, piombo, sangue, paura, amicizia virile,<br />

tra<strong>di</strong>menti. E <strong>di</strong> sesso. In questa fiaba <strong>di</strong> maschi violenti le donne sono m<strong>al</strong>trattate; la pulsione sessu<strong>al</strong>e è legata<br />

<strong>al</strong>l'an<strong>al</strong>ità, <strong>al</strong>la golosità, <strong>al</strong>la morte, soprattutto <strong>al</strong>la violenza. È l'America vista come un mondo <strong>di</strong> bambini. Piccolo<br />

gangster senza gloria, Noodles <strong>di</strong>venta vero protagonista nell'epilogo quando si rifiuta <strong>di</strong> uccidere l'ex amico Max.<br />

Soltanto <strong>al</strong>lora, ormai vecchio, è <strong>di</strong>ventato uomo.<br />

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Castol<strong>di</strong>, c1999]<br />

Caccia a ottobre rosso [Videoregistrazione] [regia <strong>di</strong>] John Mctiernan<br />

CONNERY, Sean<br />

Panorama, c2005 1 DVD (129 min.) ;<br />

Critica:<br />

Il cacciatore [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Michael Cimino ; [interpreti] Robert De Niro, John<br />

Savage, Christopher W<strong>al</strong>ken<br />

DE NIRO, Robert<br />

Univers<strong>al</strong> Pictures, 2001 1 DVD (ca. 175 min.)<br />

Trama: Tre operai partono per il Vietnam. Fatti prigionieri dai Vietcong, riescono a fuggire, ma quella<br />

sconvolgente esperienza li ha segnati per sempre. Uno dei tre trova a Saigon la morte che aveva cercato con<br />

accanimento. Film <strong>di</strong> taglio espressionista con <strong>al</strong>ternanza <strong>di</strong> tempi <strong>di</strong>latati e scorci fulminei, fondato su due<br />

metafore (la caccia <strong>al</strong> cervo, la roulette russa). Cinque premi Oscar (film, regia, C. W<strong>al</strong>ken, montaggio, suono).<br />

All’inferno e ritorno. Il titolo <strong>di</strong> un vecchio e me<strong>di</strong>ocre film bellico hollywoo<strong>di</strong>ano, tratto d<strong>al</strong>le memorie <strong>di</strong> Au<strong>di</strong>e<br />

Murphy, il soldato americano più decorato della seconda guerra mon<strong>di</strong><strong>al</strong>e, e da lui interpretato, sarebbe adatto<br />

anche a Il cacciatore (The Deer Hunter, 1978 - EMI -Titanus) che <strong>di</strong> colpo piazza lo sceneggiatore Michael<br />

Cimino, <strong>di</strong> trentasette anni, in prima fila tra i registi americani dell’ultima leva. Questo suo secondo film – che, a<br />

quattro anni <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza, segue Una c<strong>al</strong>ibro venti per lo specia<strong>lista</strong> con Clint Eastwood – è destinato a durare. Il<br />

cacciatore dura tre ore. La guerra nel Vietnam v’occupa la parte centr<strong>al</strong>e, la più breve, oltre a un capitolo verso<br />

la fine, nelle cadenze <strong>di</strong> un’apoc<strong>al</strong>isse <strong>al</strong>lucinata. Recentemente soltanto il Peckinpah <strong>di</strong> La croce <strong>di</strong> ferro può<br />

sostenere il confronto con la visionaria potenza, l’orrore insostenibile, lo str<strong>al</strong>unato onirismo <strong>di</strong> queste sequenze<br />

sulla guerra come inferno e carnev<strong>al</strong>e <strong>di</strong> morte. È un film, quello <strong>di</strong> Cimino, che si colloca su quella linea <strong>di</strong><br />

espressionismo che, nel cinema americano, parte da Sternberg (e il riferimento <strong>al</strong> regista <strong>di</strong> The Saga of Anathan<br />

<strong>di</strong>venta inevitabile nelle scene <strong>di</strong> Saigon), passa per Welles – e, perché no?, per il Losey inglese – e arriva a un

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!