11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ironia. Come il solito, prodotto da Paulo Branco. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando<br />

Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

Interceptor / [regia <strong>di</strong>] George Miller ; [interpreti] Mel Gibson<br />

Miller, George<br />

Warner Entertainment It<strong>al</strong>ia, 2001 1 DVD (ca. 89 min.)<br />

Quando una banda <strong>di</strong> teppisti motorizzati, in un Me<strong>di</strong>oevo prossimo venturo, gli uccide un collega e amico, un<br />

pugnace poliziotto dà le <strong>di</strong>missioni. Quando poi durante una vacanza selvaggi punk gli massacrano moglie e<br />

figlio, si trasforma in Mad Max il ven<strong>di</strong>catore. P<strong>al</strong>esemente ispirato ai modelli del cinema hollywoo<strong>di</strong>ano <strong>di</strong><br />

azione violenta (e <strong>di</strong> giustizia privata), l'esor<strong>di</strong>ente G. Miller (1945), indubbiamente dotato <strong>di</strong> un certo brio<br />

effettistico e visionario, contamina fantascienza catastrofica, film <strong>di</strong> motociclette, violenza punk, gusto<br />

dell'eccesso. Ebbe due seguiti nel 1981 e nel 1985 e lanciò M. Gibson nel firmamento <strong>di</strong> Hollywood. [Il<br />

Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

American gangster [Videoregistrazione] / [regia] <strong>di</strong> Ridley Scott ; [interpreti] Russel Crowe,<br />

Denzel Washington<br />

SCOTT, Ridley<br />

Panorama, 2008 1 DVD (ca. <strong>15</strong>0)<br />

La b<strong>al</strong>ia [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Marco Bellocchio : [interpreti] Fabrizio Bentivoglio,<br />

V<strong>al</strong>eria Bruni Tedeschi, Maya Sansa<br />

BELLOCCHIO, Marco<br />

Gener<strong>al</strong> Video Recor<strong>di</strong>ng, [2006] 1 DVD (ca. 102 min.)<br />

L' odore del sangue [Videoregistrazione] / [regia] <strong>di</strong> Mario Martone ; [interpreti] Michele<br />

Placido, Fanny Ardant, Giovanna Giuliani<br />

Martone, Mario <br />

Dolmen Home Video, 2003 1 DVD (98 min.)<br />

Da un romanzo <strong>di</strong> Goffredo Parise scritto nel 1979, sigillato dopo la prima e unica stesura, ripreso in mano e<br />

rinchiuso prima <strong>di</strong> morire nel 1986. Pubblicato nel 1997. Sposati da vent'anni, Carlo, giorna<strong>lista</strong> e inviato<br />

speci<strong>al</strong>e con velleità <strong>di</strong> scrittore, e Silvia, che lavora in una g<strong>al</strong>leria d'arte, hanno deciso <strong>di</strong> essere una coppia<br />

aperta. Liberi, ma reciprocamente sinceri, fuori d<strong>al</strong>le convenzioni e d<strong>al</strong>le ipocrisie del matrimonio borghese.<br />

Carlo ha una relazione fissa: con la giovane Lù passa il suo tempo libero, ma comincia a incuriosirsi, un po'<br />

preoccupato, quando Silvia gli confida <strong>di</strong> frequentare un ragazzo sbandato, violento, incolto, aderente a<br />

un'associazione neofascista. La curiosità si trasforma in gelosia, poi in ossessione, mentre il rapporto con Lù<br />

s'incrina. Una notte è informato che Silvia è morta. Per il riconoscimento va <strong>al</strong>l'obitorio. Lì si consuma la sua<br />

sconfitta <strong>di</strong> intellettu<strong>al</strong>e egoista e <strong>di</strong> uomo ottuso, sordo <strong>al</strong> prossimo. È il film più fisico <strong>di</strong> M. Martone, ma anche<br />

“il più astratto, più rarefatto, più ment<strong>al</strong>e.” (Gianni Canova). E il più angoscioso, <strong>di</strong> un'angoscia m<strong>al</strong>ata, anche<br />

se figurativamente nitido (fotografia <strong>di</strong> Cesare Accetta), <strong>di</strong> classica misura, non lontano d<strong>al</strong> cinema <strong>di</strong> Antonioni:<br />

i silenzi e il non detto contano come le parole. Sebbene il protagonista sia Carlo con la sua patologica gelosia,<br />

negata e insieme <strong>al</strong>imentata da morbose fantasie, il cuore del film è l'infelicità <strong>di</strong> Silvia che, unita <strong>al</strong> masochismo,<br />

la trascina nel suo tetro percorso <strong>di</strong> auto<strong>di</strong>struzione. Non è escluso che sia spinta d<strong>al</strong>l'oscuro proposito <strong>di</strong><br />

assecondare, re<strong>al</strong>izzandole, le fantasie del marito, <strong>di</strong> colui che è stato e rimane il suo uomo. Lù è il personaggio<br />

positivo del trio, il più istintivo ma anche il più lucido: ha l'intelligenza del cuore. Tra le molte libertà rispetto <strong>al</strong><br />

testo <strong>di</strong> Parise, da lui troppo amato, Martone ne ha presa una felice (l'assenza del fascistello) e un'<strong>al</strong>tra<br />

<strong>di</strong>scutibile (la trasposizione dell'azione dagli anni '70 <strong>al</strong> presente del primo 2000). Rende poco verosimile la<br />

situazione <strong>di</strong> partenza e indebolisce la forza emotiva dei due personaggi. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film /<br />

Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!