11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La strada <strong>di</strong> Levi [Videoregistrazione]/ regia <strong>di</strong> Davide Ferrario ; sceneggiatura <strong>di</strong> Davide<br />

Ferrario e Marco Belpoliti ; musiche <strong>di</strong> Daniele Sepe<br />

--<br />

[S.l.] : 01 Distribution [<strong>di</strong>stributore], c2007 1 DVD (92 min:) : sonoro (Dolby <strong>di</strong>git<strong>al</strong> 5.1), color ;<br />

Il 27 gennaio del 1945, Primo Levi, autore dell'univers<strong>al</strong>mente noto "Se questo è un uomo", venne liberato d<strong>al</strong><br />

campo <strong>di</strong> concentramento <strong>di</strong> Auschwitz. Gli furono necessari <strong>di</strong>eci mesi, dozzine <strong>di</strong> giri tortuosi, molti ritar<strong>di</strong> e<br />

migliaia <strong>di</strong> chilometri per tornare a casa, a Torino. Nel corso del suo lungo viaggio Levi attraversò la Polonia,<br />

l'Ucraina, la Bielorussia, la Moldavia, la Romania, l'Ungheria, la Slovacchia, l'Austria, la Germania per giungere<br />

fin<strong>al</strong>mente in It<strong>al</strong>ia. Lo scrittore raccontò queste avventure, gli incontri e le sue riflessioni in un <strong>al</strong>tro libro<br />

famosissimo, "La tregua". Sessant'anni piú tar<strong>di</strong> il regista Davide Ferrario e lo scrittore Marco Belpoliti seguono lo<br />

stesso itinerario attraverso l'Europa post-comunista <strong>di</strong> oggi. + un viaggio sorprendente attraverso la storia e la<br />

geo-politica.<br />

Nuovomondo [Videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Emanuele Cri<strong>al</strong>ese ; sceneggiatura <strong>di</strong> Emanuele<br />

Cri<strong>al</strong>ese ; musica <strong>di</strong> Antonio Castrignano ; fotografia <strong>di</strong> Agnes Godard ; costumi <strong>di</strong> Mariano<br />

Tofano ; scenografia <strong>di</strong> Carlos Conti ; montaggio <strong>di</strong> Maryline Monthieux<br />

CRIALESE, Emanuele<br />

[S.l.] : 01 Distribution [<strong>di</strong>stributore], c2007 1 DVD (114 min:) : sonoro (Dolby <strong>di</strong>git<strong>al</strong> 5.1), color ;<br />

Nella copia della 63ª Mostra <strong>di</strong> Venezia – dove per premiarlo la giuria <strong>di</strong>visa s'inventò un Leone d'argento<br />

rivelazione – il sottotitolo era Golden Door, buono per l'esportazione. La porta d'oro è Ellis Island, <strong>al</strong> largo <strong>di</strong><br />

New York, primo centro <strong>di</strong> accoglienza ma anche <strong>di</strong> quarantena e <strong>di</strong> selezione eugenetica per i nuovi arrivati<br />

che la chiamavano l'Isola delle lacrime. Tra il 1894 e il 1927 ci passarono in 20 milioni <strong>di</strong> cui 3 erano it<strong>al</strong>iani.<br />

(Aperto <strong>al</strong>la fine dell'800, fu chiuso nel 1952; oggi è un museo a più piani). È il terzo capitolo <strong>di</strong> una storia che<br />

comincia in una Sicilia arcaica e petrosa e prosegue con la penosa traversata dell'Atlantico. È la storia <strong>di</strong> un<br />

viaggio che trasforma gli uomini da antichi in moderni con terrificante rapi<strong>di</strong>tà, suggerisce E. Cri<strong>al</strong>ese che nega<br />

<strong>di</strong> aver fatto un film politico o storico o soci<strong>al</strong>e. Frutto <strong>di</strong> una puntigliosa documentazione, raccolta nel museo <strong>di</strong><br />

Ellis Island e desunta d<strong>al</strong>le lettere scritte o dettate dagli esuli an<strong>al</strong>fabeti, è un film epico-critico che cerca <strong>di</strong><br />

ricostruire una memoria collettiva con sobb<strong>al</strong>zi <strong>di</strong> un ingenuo surre<strong>al</strong>ismo onirico, non privo <strong>di</strong> ironia. Passati gli<br />

anni della formazione negli USA, il romano-siculo Cri<strong>al</strong>ese conosce bene il mestiere e le astuzie del narratore. Lo<br />

<strong>di</strong>mostra l'enigmatica Lucy che s'aggrega <strong>al</strong>la famiglia <strong>di</strong> S<strong>al</strong>vatore, catturando l'attenzione e l'attesa dello<br />

spettatore. E pensa in grande nelle immagini: l'avvio dell'arrampicata sulle Madoníe; la nave che si stacca d<strong>al</strong>la<br />

banchina, spaccando in due la folla (un grande momento <strong>di</strong> cinema); la burrasca sull'oceano, girata in stu<strong>di</strong>o in<br />

piani ravvicinati col fragore delle ondate; l'arrivo nella nebbia; il fin<strong>al</strong>e lento nel latte. Ineccepibile la scelta delle<br />

facce e la <strong>di</strong>rezione degli attori. Due francesi nel cast tecnico: Agnès Godard (fotografia) e Marilyne Monthieux<br />

(montaggio). Musiche: Antonio Castrignanò. 3 David: scene (C. Conti), costumi (M. Tufano), effetti speci<strong>al</strong>i visivi<br />

(L'Étude et la Supervision des Trucages). Occorre sottolineare, a cent'anni <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza, l'attu<strong>al</strong>ità della storia? [Il<br />

Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

Memorie <strong>di</strong> una geisha [videoregistrazione] / [<strong>di</strong>retto da Rob Marsh<strong>al</strong>l ; musiche John<br />

Williams] ; con Zhang Ziyi, Ken Watanabe, Michelle Yeoh e Gong Li<br />

--<br />

[Milano : Mondadori, 2007] 1 DVD (ca 140 min.) ;<br />

Negli anni precedenti la seconda guerra mon<strong>di</strong><strong>al</strong>e una bambina giapponese viene strappata <strong>al</strong>la sua povera<br />

famiglia per lavorare come serva nella casa <strong>di</strong> una geisha. Nonostante le angherie <strong>di</strong> una sua accanita riv<strong>al</strong>e la<br />

ragazza riesce a sbocciare e <strong>di</strong>venta la leggendaria geisha Sayuri. Ricca <strong>di</strong> bellezza e t<strong>al</strong>ento, Sayuri seduce gli<br />

uomini piú potenti dei suoi giorni. Ma il suo cuore batte segretamente per l'unico uomo che non potrà mai avere.<br />

Fonte: IBS<br />

Corto M<strong>al</strong>tese [DVD] : sotto la ban<strong>di</strong>era dell'oro / d<strong>al</strong>l'opera origin<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Hugo Pratt<br />

Pratt, Hugo<br />

[It<strong>al</strong>ia] : Elleu Multime<strong>di</strong>a Rai Trade, 2004 1 DVD (78 min.) : color., son.. ; 19 cm.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!