11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Camminando sull' acqua [Videoregistrazione] = W<strong>al</strong>k on Water / un film scritto e <strong>di</strong>retto da<br />

Eytan Fox ; [sceneggiatura <strong>di</strong> G<strong>al</strong> Uchovsky ; musiche <strong>di</strong> Ivri Lider ; fotografia Tobias<br />

Hochstein ; produzione Eytan Fox ... et <strong>al</strong>. ; interpreti: Lior Ashkenazi, Knut Berger, Caroline<br />

Peters]<br />

Fox, Eytan<br />

Campi Bisenzio : Cecchi Gori e<strong>di</strong>toria elettronica, c2005 1 DVD video (ca. 99 min.)<br />

Ey<strong>al</strong> è un agente speci<strong>al</strong>e del Mossad, il servizio segreto israeliano. Dopo aver compiuto con successo una<br />

missione in Turchia gli viene assegnato un nuovo incarico. Dovrà fingersi una guida turistica per accompagnare<br />

Axel, un giovane tedesco in Israele per far visita <strong>al</strong>la sorella. I servizi segreti vogliono sorvegliarlo perché è<br />

nipote <strong>di</strong> un crimin<strong>al</strong>e nazista non ancora catturato. Durante il viaggio nella vecchia Gerus<strong>al</strong>emme e sulla costa<br />

tra Ey<strong>al</strong> e Axel nasce una profonda amicizia. Sempre sulle tracce del crimin<strong>al</strong>e nazista Ey<strong>al</strong> viene mandato a<br />

Berlino dove scoprirà verità nuove e inaspettate non solo sulla famiglia <strong>di</strong> Axel ma anche su se stesso.<br />

L' imb<strong>al</strong>samatore [Videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Matteo Garrone ; [soggetto e sceneggiatura<br />

Ugo Chiti, Massimo Gau<strong>di</strong>oso, Matteo Garrone ; musiche Banda Osiris ; fotografia Marco<br />

Onorato]<br />

Garrone , Matteo <br />

[Roma] : Fandango [<strong>di</strong>stributore], c2004 1 DVD (96 min.)<br />

Peppino fa l'imb<strong>al</strong>samatore ed è un artista nel suo lavoro. Allo zoo incontra V<strong>al</strong>erio e per l'uomo è un colpo <strong>di</strong><br />

fulmine. Peppino gli insegna il suo mestiere e sod<strong>di</strong>sfa ogni suo capriccio. Quando V<strong>al</strong>erio incontra Deborah, i<br />

due si innamorano e fuggono <strong>al</strong> Nord. Ma il tassidermista continua a perseguitarli per potersi riprendere V<strong>al</strong>erio.<br />

Fonte: Ibs<br />

La morte corre sul fiume [Videoregistrazione] / Robert Mitchum, Shelley Winters ; [<strong>di</strong>rected by<br />

Charles Laughton ; based upon the novel by Davis Grubb ; screenplay by James Agee ; music<br />

composed and conducted by W<strong>al</strong>ter Schumann ; produced by Paul Gregory]<br />

Laughton , Charles<br />

[Milano] : MGM Home entertainement ; Twentieth century Fox home entertainment [<strong>di</strong>stributore], c2001 1 DVD<br />

video (ca. 89 min.)<br />

Harry Powell, pastore protestante, uccide <strong>al</strong>cune vedove per denaro. Uccide anche Willa Harper, ma i suoi due<br />

figlioletti gli danno filo da torcere. Riescono a fuggire da lui <strong>al</strong>lontanandosi sul fiume con una barca. In loro<br />

soccorso giunge una cara vecchietta, Rachel, che dà rifugio ai bambini abbandonati. Grande fiaba orrorifica,<br />

più per atmosfera che per scene violente, resa convincente da una regia secca e origin<strong>al</strong>e. Harry come orco,<br />

Rachel come fata e i due fratelli come Hansel e Gretel. La fotografia in bianco e nero <strong>di</strong> Stanley Cortez è una<br />

festa per gli occhi. Le inquadrature grazie <strong>al</strong>le luci maniac<strong>al</strong>mente posizionate sono una rilettura<br />

dell'espressionismo. Stupenda la sequenza in cui il vecchio scopre il cadavere <strong>di</strong> Willa, interpretata volutamente<br />

sopra le righe da Shelley Winters. La donna è legata <strong>al</strong>la guida dell'auto sul fondo del fiume e i suoi capelli<br />

lunghi si confondono con le <strong>al</strong>ghe. Prima e unica regia dell'attore Charles Laughton che, con grande misoginia,<br />

mostra quasi tutte le figure femminili come ingenue e stupide. Si s<strong>al</strong>va solo Rachel, interpretata da una grande<br />

Lillian Gish. Atto d'accusa contro il fanatismo nella religione cristiana e i f<strong>al</strong>si profeti, con riferimento <strong>al</strong> sud degli<br />

Stati Uniti. Forse la più grande e sfaccettata interpretazione <strong>di</strong> Mitchum, che sette anni dopo, ne Il promontorio<br />

della paura, si c<strong>al</strong>erà in un personaggio molto simile. Tratto d<strong>al</strong> romanzo <strong>di</strong> Davis Grubb e girato in poco più <strong>di</strong><br />

un mese. Laughton, a causa dell'insuccesso commerci<strong>al</strong>e, non poté re<strong>al</strong>izzare la sua trasposizione de Il nudo e il<br />

morto <strong>di</strong> Mailer. Oggetto <strong>di</strong> culto <strong>di</strong> molti cinefili è citato apertamente da Neil Jordan nel suo In compagnia dei<br />

lupi. Fonte: Mymovies.it<br />

L' uccello d<strong>al</strong>le piume <strong>di</strong> crist<strong>al</strong>lo [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Dario Argento ; [interpret]<br />

Tony Musante, Suzy Kend<strong>al</strong>l, Enrico Maria S<strong>al</strong>erno<br />

ARGENTO, Dario<br />

Medusa Home Entertainment, 2003 1 DVD (103 min.)<br />

Di passaggio a Roma, un giovane scrittore americano assiste <strong>al</strong> tentato omici<strong>di</strong>o <strong>di</strong> una donna. Il sospettato n. 1<br />

è proprio lui, ma l'assassino colpisce ancora più volte e tenta <strong>di</strong> uccidere lo stesso scrittore. La polizia brancola<br />

nel buio. C'è chi, prima <strong>di</strong> darsi la morte, si accusa <strong>di</strong> tutti i delitti, ma non è finita. 1° film del 30enne Argento<br />

che conserva ancora, come nei 2 successivi, quella struttura del gi<strong>al</strong>lo (chi è il colpevole) che da Suspiria (1977)<br />

in poi sarà polverizzata e abbandonata per <strong>al</strong>cuni anni. Oltre <strong>al</strong>la parte visiva, affidata <strong>al</strong>la fotografia <strong>di</strong> V.<br />

Storaro, hanno grande importanza suoni, rumori, amplificazioni e <strong>di</strong>storsioni. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film /<br />

Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2009].

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!