11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

la repressione” (Renato Venturelli). Grande successo internazion<strong>al</strong>e, il film contribuì <strong>al</strong> lancio <strong>di</strong> B. Steele. Rifatto<br />

per la TV a colori da Lamberto Bava, figlio <strong>di</strong> Mario.<br />

Master and commander [Videoregistrazione] : sfida ai confini del mare / [regia <strong>di</strong>] Peter Weir<br />

BETTANY, Paul<br />

Panorama, 2003 1 DVD (138 min.) ;<br />

Trama:<br />

Da –Ai confine del mondo- (1970)<strong>di</strong> Patrick O’Briann, il 1° della serie <strong>di</strong> Aubrey-Maturin, ma spizzicando anche<br />

dai suoi <strong>al</strong>tri 19 romanzi marinari. Durante l’età napoleonica, Jack Audrey (R. Crowe), capitano del vascello<br />

britannico –Surprise- in missione <strong>al</strong> largo della costa atlantica dell’America del Sud, viene sorpreso e quasi<br />

affondato d<strong>al</strong>la –Acheron-, nuova e più potente nave francese. Accollandosi un forte rischio, decide <strong>di</strong> supplire<br />

<strong>al</strong>l’inferiorità tecnica con la superiorità strategica e si lancia <strong>al</strong>la sua caccia. La labilità del confine tra senso del<br />

dovere patrio e desiderio <strong>di</strong> rivincita in<strong>di</strong>vidu<strong>al</strong>e incrina la sua lunga amicizia con il me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> bordo (P. Bettany),<br />

più giovane <strong>di</strong> lui, e mina la sua autorità sull’equipaggio.<br />

Critica:<br />

A metà tra –I duellanti- e –Moby Dick-, è un rigoroso film <strong>di</strong> guerra marina –e <strong>di</strong> soli uomini- d<strong>al</strong>la scrittura<br />

consequenzi<strong>al</strong>e come un teorema matematico e d<strong>al</strong>lo stile senza sbavature come un quadro <strong>di</strong> David. È insieme una<br />

riflessione sulla solitu<strong>di</strong>ne del comando e sul rapporto <strong>di</strong>rigenti-<strong>di</strong>retti, ma anche padre-figlio. Suggestive le riprese<br />

natur<strong>al</strong>istiche delle G<strong>al</strong>àpagos, così come le avrebbe viste pochi anni dopo Charles Darwin. Però più che il –<br />

bushido- (la “via del guerriero” samurai) sembra echeggiare il bushismo, ovvero l’ideologia del potere dei<br />

neoconservatori USA che sostengono Bush Jr. 2 Oscar: a Russell Boyd (fotografia) e Richard Kin (effetti sonori).<br />

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Cast<strong>al</strong><strong>di</strong>, c1999]<br />

Matador [Videoregistrazione] / [regia e sceneggiatura <strong>di</strong>] Pedro Almodovar ; [interpreti]<br />

Assumpta Serna, Antonio Banderas, Nacho Martinez<br />

ALMODOVAR, Pedro<br />

Panorama, 2007 1 DVD (96 min.)<br />

Matrix reloaded [Videoregistrazione] / [regia dei] Wachowski brothers<br />

WACHOWSKI BROTHERS<br />

Warner bros entertainment, [2006] 1 DVD (ca. 131 min.)<br />

Trama:<br />

Le macchine che hanno trasformato la re<strong>al</strong>tà in un’illusione virtu<strong>al</strong>e sono sempre più vicine <strong>al</strong>la città <strong>di</strong> Zion, sede<br />

dei ribelli, e Neo (Reeves) aiutato da Trinity (Moss) e Morpheus (Fishburne), deve <strong>di</strong>ventare in fretta l’Eletto per<br />

s<strong>al</strong>vare il mondo da Matrix: dopo aver combattuto con l’agente Smith (Weaving), capace <strong>di</strong> moltiplicarsi <strong>al</strong>l’infinito,<br />

grazie <strong>al</strong>l’aiuto della bella Persephone (Bellucci) farà conoscenza con l’Architetto (Bakaitis) che ha programmato<br />

tutti, e dovrà scegliere tra la s<strong>al</strong>vezza <strong>di</strong> Zion e quella <strong>di</strong> Trinity.<br />

Critica:<br />

Il primo, freddo sequel <strong>di</strong> –Matrix- (sempre sceneggiato dai due registi) soffre <strong>di</strong> una trama contorta ai limiti<br />

dell’incomprensibile e tende a mettere in secondo piano il suggestivo tema della re<strong>al</strong>tà come illusione, <strong>di</strong>lungandosi<br />

in elucubrazioni para-filosofiche sul libero arbitrio. L’unico punto <strong>di</strong> forza sono le sequenze d’azione (<strong>di</strong> nuovo<br />

coreografate da Yuen Woo-ping): l’inseguimento autostrad<strong>al</strong>e ad opera dei due gemelli (N. e A. Rayment) scatenati<br />

d<strong>al</strong> Merovingio (Wilson) (in cui la macchina da presa viene “attraversata” d<strong>al</strong>le automobili) e il piano-sequenza<br />

della lotta <strong>di</strong> Neo contro i cloni <strong>di</strong> Smith (debitore verso l’uso dello spazio dei videogiochi) sono sicuramente<br />

innovativi. Imperdonabile la <strong>di</strong>dasc<strong>al</strong>ia fin<strong>al</strong>e “Continua” che interrompe brut<strong>al</strong>mente il film. La saga si conclude con<br />

il terzo episo<strong>di</strong>o –Matrix Revolutions- , insieme a questo.<br />

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Cast<strong>al</strong><strong>di</strong>, c1999]<br />

Matrix revolutions [Videoregistrazione] / [regia dei] Wachowski brothers<br />

WACHOWSKI BROTHERS<br />

Panorama, c2005 1 DVD (124 min.) ;<br />

Trama:<br />

2a metà <strong>di</strong> –Matrix Reloaded- (2003) e ultima p<strong>al</strong>a del trittico aperto da -Matrix- (1999), <strong>di</strong>ventato forse il massimo<br />

–cult- d’inizio 3° millennio nonché l’archetipo <strong>di</strong> un nuovo genere, l’-intellectu<strong>al</strong> action movie-. Imprigionato in una<br />

specie <strong>di</strong> terra <strong>di</strong> nessuno tra il mondo virtu<strong>al</strong>e e quello re<strong>al</strong>e, Neo scopre che anche le macchine possono amare.<br />

Liberato da Trinity e ispirato d<strong>al</strong>l’Oracolo, mentre le “sentinelle” meccaniche invadono Zion in neri sciami e gli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!