11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12: La sfida dei maghi ; La rivelazione delle streghe<br />

--<br />

Milano : 01 Distribution, 2007. 1 DVD (DVD5) (50 min.) : sonoro, color.<br />

Benvenuto Mr. President [Videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Pjer Z<strong>al</strong>ica ; [interpreti: Izu<strong>di</strong>n<br />

Bajrovic, Senad Basic, Enis Beslagic]<br />

Z<strong>al</strong>ica, Pjer<br />

[Roma] : Lucky Red Home Video ; [S.l.] Eyescreen Home Video, 2004 1 DVD (105 min.)<br />

Cronaca <strong>di</strong> una visita annunciata, quella del presidente Clinton nel paese <strong>di</strong> Tesanj (Bosnia) per celebrare il<br />

ritorno <strong>al</strong>la pace e la riconciliazione dopo il folle o<strong>di</strong>o omicida che ha invasato e devastato uomini e donne nella<br />

ex Iugoslavia. L'aspettativa <strong>di</strong> notorietà e denaro sprona sindaco e paesani a mettere da parte rancori, conflitti<br />

d'interesse e illeg<strong>al</strong>ità d'ogni genere per inscenare tutti insieme la comme<strong>di</strong>a della comunità rappacificata,<br />

democratica e multicultur<strong>al</strong>e. Ma nonostante i mille tentativi <strong>di</strong> occultare il passato, i morti sono ancora vivi. Sulla<br />

scia <strong>di</strong> Kusturica, ma con origin<strong>al</strong>ità, P. Z<strong>al</strong>ica s'inventa una comme<strong>di</strong>a satirica a contrappunto tragico <strong>di</strong><br />

v<strong>al</strong>enza metaforica intrecciando le trovate da virtuosi dell'arte <strong>di</strong> arrangiarsi dei paesani bosniaci e<br />

l'inestinguibile dolore <strong>di</strong> un padre per la morte del figlio. Inverosimile? No, <strong>al</strong>meno se per verosimiglianza<br />

inten<strong>di</strong>amo, <strong>al</strong>la Aristotele, qu<strong>al</strong>cosa che non è mai accaduto ma proprio per questo accade sempre. Chissà<br />

quante Tesanj ci sono state nell'It<strong>al</strong>ia del 1945. Il regista sembra strizzarci l'occhio con “Guarda che luna”,<br />

refrain music<strong>al</strong>e del film. Pardo d'argento <strong>al</strong> Festiv<strong>al</strong> <strong>di</strong> Locarno 2003. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura,<br />

Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

L' estate <strong>di</strong> Kikujiro [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Takeshi Kitano ; [interpreti] Beat Takeshi,<br />

Yusuke Sekiguchi, Kayoko Kishimoto<br />

KITANO, Takeshi<br />

Twentieth Century Fox Home Entertainment It<strong>al</strong>ia S.p.a., 2006 1 DVD (116 min.)<br />

D'estate, a scuola chiusa, con la scorta <strong>di</strong> Kikujiro (B. Takeshi), sfaticato yakuza <strong>di</strong> periferia, Masao (Y.<br />

Sekiguchi), <strong>di</strong> nove anni, lascia Tokyo e la nonna lavoratrice per andare, a pie<strong>di</strong>, d<strong>al</strong>la madre che non conosce<br />

e che abita in riva <strong>al</strong> mare. Il grande insegna <strong>al</strong> piccolo che la re<strong>al</strong>tà può avere risvolti <strong>di</strong> magia e impara da lui<br />

un po' <strong>di</strong> gentilezza. Tanto per cambiare, T. Kitano fa un film a colori <strong>di</strong> pastello, una luminosa, squilibrata e<br />

decontratta comme<strong>di</strong>a <strong>di</strong> strada, piena <strong>di</strong> risvolti surre<strong>al</strong>i e <strong>di</strong> trucchi <strong>al</strong>la Méliès, imperniata sul tema polimorfico<br />

del gioco. Ha la semplicità sorridente <strong>di</strong> un libro illustrato per bambini. Anche se ancorato <strong>al</strong>la re<strong>al</strong>tà. È un film<br />

da scuola <strong>di</strong> cinema per far vedere in che misura sia riconoscibile lo stile <strong>di</strong> un cineasta-autore, qu<strong>al</strong>unque cosa<br />

faccia. Kikujiro è il nome del padre del regista. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando<br />

Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

Him<strong>al</strong>aya : l' infanzia <strong>di</strong> un capo [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Eric V<strong>al</strong>li ; [interpreti] Thilen<br />

Lhondup, Lapka Tsamchoe, Gurgon Kyap<br />

V<strong>al</strong>li, Eric<br />

Luct Red Home Video, 2000 1 DVD (105 min.)<br />

Nella regione del Dolpo, a 4500 m <strong>di</strong> <strong>al</strong>titu<strong>di</strong>ne nel Tibet nep<strong>al</strong>ese, c'è un villaggio <strong>di</strong> pastori e conta<strong>di</strong>ni che,<br />

per sopravvivere, trasportano perio<strong>di</strong>camente il s<strong>al</strong>e, merce <strong>di</strong> scambio con il grano, nelle v<strong>al</strong>li del Nep<strong>al</strong> con<br />

carovane <strong>di</strong> yak (bovide d<strong>al</strong> mantello lanoso) per piste rischiose a picco, sfidando freddo, neve, v<strong>al</strong>anghe. È lo<br />

sfondo <strong>di</strong> una vicenda romanzesca, ma ra<strong>di</strong>cata nella cultura loc<strong>al</strong>e, imperniata sul conflitto tra generazioni, tra<br />

tra<strong>di</strong>zioni e ragione. Prodotto da Jacques Perrin, scritto, con Olivier Dazat, e <strong>di</strong>retto da E. V<strong>al</strong>li, collaboratore <strong>di</strong><br />

Nation<strong>al</strong> Geographic Magazine, Geo e Life, autore <strong>di</strong> una decina <strong>di</strong> libri sul Nep<strong>al</strong> e il Tibet, è il frutto <strong>di</strong> 9 mesi<br />

<strong>di</strong> riprese tra il '97 e il '98 e <strong>di</strong> una accorta mescolanza tra documentario antropologico, racconto <strong>di</strong> formazione<br />

e film <strong>di</strong> viaggio con cadenze epiche nella 2ª parte. Interpreti non professionisti, tranne la bella vedova Lapka<br />

Tsmachoe (Sette anni in Tibet). Vera protagonista è la montagna. Fotografia <strong>di</strong> Jean Paul Meurisse e Eric<br />

Guichard. Doppiaggio inevitabilmente stonato. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando<br />

Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!