11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

che non resistono <strong>al</strong>la tentazione <strong>di</strong> farne un libro o un film. È successo a Shekhar Kapur, che <strong>di</strong>eci anni fa con<br />

Elizabeth tentò la sfida, vincendola. Nel secondo "episo<strong>di</strong>o" la sovrana inglese vive una golden age minacciata<br />

d<strong>al</strong>la cospirazione e d<strong>al</strong> fondament<strong>al</strong>ismo <strong>di</strong> Filippo <strong>di</strong> Spagna. Fedele <strong>al</strong> suo voto <strong>di</strong> castità e <strong>di</strong> fedeltà <strong>al</strong>la<br />

nazione, Elisabetta declina le proposte <strong>di</strong> matrimonio dei suoi pretendenti e coltiva la <strong>di</strong>sposizione <strong>al</strong> comando.<br />

Intrigata d<strong>al</strong>lo spirito libero, colto e in<strong>di</strong>pendente <strong>di</strong> Sir R<strong>al</strong>eigh, la regina cede il passo <strong>al</strong>la donna. L'interesse<br />

per il "pirata" gentiluomo si libera nella conturbante sequenza della danza <strong>di</strong> corte, in cui Elisabetta immagina <strong>di</strong><br />

sostituirsi <strong>al</strong>la giovane favorita (Elizabeth), suo doppio che agisce e sperimenta in sua vece l'amore. Confusa d<strong>al</strong><br />

sentimento e ingabbiata d<strong>al</strong> suo ruolo, Elisabetta rinuncia <strong>al</strong>le proprie aspirazioni amorose e si consacra <strong>al</strong>la<br />

causa "protestante", c<strong>al</strong>andosi con rigore e passione nel ruolo della regina che impara i trucchi della politica e<br />

sa incantare il popolo, l'esercito e il nemico con indole risoluta e bellezza illibata. La singolarità del film va<br />

ricercata nel linguaggio cinematografico: la costruzione dello spazio e il ruolo del montaggio. Dentro una<br />

ricostruzione storica volutamente accademica, secondo i modelli del classico koloss<strong>al</strong> storico, il regista riesce a<br />

fare interagire i volti e i corpi dei tre protagonisti (Elisabetta, Sir R<strong>al</strong>eigh e il segretario <strong>di</strong> stato Francis<br />

W<strong>al</strong>singham) con le masse civili e con quelle armate. La spettacolarità volumetrica dell'ambiente cortigiano e<br />

quella epica della battaglia nav<strong>al</strong>e sono interc<strong>al</strong>ate da scene liriche e private, che comunicano con efficacia una<br />

forte presa emotiva. Nella ricchezza della narrazione, che non risparmia gli eccessi e si concede <strong>di</strong> sollecitare<br />

sentimenti, la composizione sonora imprime il ritmo <strong>al</strong>la rappresentazione, contribuendo non poco <strong>al</strong>la<br />

mitizzazione della "regina vergine". La musica, i cori e il sinfonismo sono concettu<strong>al</strong>mente vicini <strong>al</strong> melodramma<br />

operistico contro il pastiche rock-pop della regina francese della Coppola. Elizabeth - The Golden Age è<br />

l'occasione per consacrare (e venerare) Cate Blanchett, infinita nella definizione del personaggio storico,<br />

indagato nella sua umanità e seguito nella sua straor<strong>di</strong>naria avventura. Dotata <strong>di</strong> un'innata fotogenia e <strong>di</strong> un<br />

solenne portamento scenico, l'ultimo sguardo della sua regina è <strong>di</strong> quelli che non si <strong>di</strong>menticano, quasi intuisse<br />

oltre lo "schermo" la presenza del sud<strong>di</strong>to-spettatore.<br />

Into the wild : nelle terre selvagge [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Sean Penn : [interpreti]<br />

Emile Hirsch, Marcia Gay Harden, William Hurt<br />

PENN, Sean<br />

Panorama, 2008 1 DVD (ca. 182 min.)<br />

Into the wild è la libera trasposizione del libro <strong>di</strong> Jon Krakauer "Nelle terre estreme" <strong>di</strong>ventato un classico della<br />

sottocultura urbana. D<strong>al</strong>la lettura del libro, Sean Penn ha dovuto aspettare ben <strong>di</strong>eci anni prima <strong>di</strong> ottenere i<br />

<strong>di</strong>ritti. Questa incre<strong>di</strong>bile pazienza testimonia una testarda sensibilità che è unica nel panorama cinematografico<br />

<strong>di</strong> oggi. Sono due gli elementi che hanno guidato Penn nel doppio binario della regia e della sceneggiatura. Il<br />

tema della fuga ma soprattutto quello dell'inseguimento <strong>di</strong> un qu<strong>al</strong>cosa che faciliti la conoscenza <strong>di</strong> sé. Pura<br />

celebrazione della libertà e della ricerca della libertà, la pellicola racconta la vera storia <strong>di</strong> Christopher<br />

McCandless, un giovane benestante che rinuncia a tutte le sue sicurezze materi<strong>al</strong>i per immergersi <strong>al</strong>l'interno della<br />

natura selvaggia. Il forte trasformismo <strong>di</strong> Emile Hirsh facilita per lo spettatore un'istantanea immedesimazione in<br />

una figura tormentata che non viene <strong>di</strong>pinta né come giovane avventuriero né come idea<strong>lista</strong> ingenuo. La<br />

maestria con cui Penn miscela tematiche così <strong>di</strong>verse e complesse è unica. Il fascino della selvatichezza<br />

dell'ambiente, le <strong>di</strong>fficoltà dei legami <strong>di</strong> sangue, l'in<strong>di</strong>vidu<strong>al</strong>ismo contro il bisogno <strong>di</strong> amore e le contrad<strong>di</strong>zioni<br />

dell'ide<strong>al</strong>ismo nelle sue spinte critiche ma anche arroganti. Il film ha una v<strong>al</strong>enza politica nonostante questo non<br />

sia l'intento <strong>di</strong> base. Alle volte, si trasforma in un vero e proprio atto <strong>di</strong> fede il cui credo fugge da tutto ciò che è<br />

religioso in senso stretto per trovare sfogo in una <strong>di</strong>mensione che è solo e unicamente person<strong>al</strong>e. Tutti le persone<br />

che Chris incontrerà lungo il suo peregrinare oltre a colmare un vuoto familiare, fonte <strong>di</strong> profonde sofferenze,<br />

amplificano l'idea <strong>di</strong> un percorso a sta<strong>di</strong> funzion<strong>al</strong>e a liberarsi da qu<strong>al</strong>siasi <strong>di</strong>pendenza da ogni tipo <strong>di</strong> comfort e<br />

privilegio. L'acquisizione della saggezza avviene quasi per osmosi attaverso la spontaneità e la profon<strong>di</strong>tà degli<br />

incontri fatti. Ancora più maturo e <strong>di</strong>sinvolto nel lavoro registico, Penn gioca <strong>di</strong> forti contrasti nell'<strong>al</strong>ternare gli<br />

ampi spazi dei <strong>di</strong>versi paesaggi mostrati <strong>al</strong> costante senso <strong>di</strong> vuoto del ragazzo che risulta essere una pura<br />

estensione dell'enormità della natura.<br />

Il quinto impero / [regia <strong>di</strong>] Manoel De Oliveira ; [interpreti] Ricardo Trepa, Luis Miguel Cintra,<br />

Gloria de Matos<br />

Oliveira, Manoel : de<br />

Dolmen Home Video, 2004 1 DVD (121 min.)<br />

D<strong>al</strong> dramma El-Rei Sebastião (1949) <strong>di</strong> José Régio cui M. de Oliveira s'era già ispirato in Benilde ou a Virgem<br />

Mãe e Mon Cas (1985). Sebastião (<strong>15</strong>54-78), nipote <strong>di</strong> Carlo V d'Austria, giovane re del Portog<strong>al</strong>lo, “nato<br />

ferito a morte” e già <strong>di</strong>venuto il fantasma <strong>di</strong> sé stesso, è ossessionato d<strong>al</strong>la missione <strong>di</strong> unificare il mondo in un<br />

impero univers<strong>al</strong>e cattolico, impegnando il suo esercito in una nuova crociata (l'ultima) contro i Mori. Inutilmente<br />

sua zia Catarina e <strong>al</strong>cuni anziani consiglieri cercano <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssuaderlo. Dopo una lunga requisitoria critica,<br />

l'anziano “C<strong>al</strong>zolaio santo” lo incoraggia a re<strong>al</strong>izzare il suo sogno, annunciandogli profeticamente che,<br />

scomparendo nella battaglia <strong>di</strong> Alcucér-Quibir (4-8-<strong>15</strong>78), <strong>di</strong>venterà il Re Nascosto o Velato (encoberto), cioè il<br />

mito <strong>di</strong> un sovrano messianico che tornerà a restaurare l'impero del Portog<strong>al</strong>lo. (Il quinto dopo quelli greco,<br />

romano, cristiano e inglese.) In questo film tenebroso e claustrofobico, tutto chiuso nel labirintico castello re<strong>al</strong>e,<br />

Oliveira continua – oggi come ieri – il suo cinema <strong>di</strong> parola (non raffreddata: “scolpita”) <strong>di</strong> magnifica leggibile<br />

eleganza <strong>al</strong>l'insegna <strong>di</strong> una triade (parole, immagini, tensione utopica) percorsa da una leggera brezza <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!