11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Quarantaduesima strada [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Lloyd Bacon ; [interpreti] Dick<br />

Powell, Ruby Keeler<br />

Bacon, Lloyd<br />

Turner entertainment, Warner home video, c2005 1 DVD ( 85 min.) : b/n<br />

Tra <strong>di</strong>fficoltà economiche e incidenti vari, un regista (W. Baxter) <strong>di</strong> Broadway impiega cinque settimane <strong>di</strong> prove<br />

<strong>al</strong>l'<strong>al</strong>lestimento <strong>di</strong> Pretty Baby, spettacolo <strong>di</strong> rivista. Alla vigilia della prima la soubrette (B. Daniels), ubriaca, si<br />

sloga una caviglia. Prende il suo posto una b<strong>al</strong>lerina <strong>di</strong> prima fila (R. Keeler). Tutti in ansia, ma è un trionfo. Un<br />

archetipo del music<strong>al</strong> sulla preparazione <strong>di</strong> uno spettacolo con ingre<strong>di</strong>enti aneddotici che poi sarebbero <strong>di</strong>ventati<br />

stereotipi. Tutto concorse <strong>al</strong>la felice riuscita del film, ispirato a un romanzo <strong>di</strong> Bradford Ropes: la sceneggiatura <strong>di</strong><br />

efficace ritmo narrativo e ricca <strong>di</strong> riferimenti <strong>al</strong> contesto socio-economico della Depressione; una regia vigorosa e<br />

accorta; un'agguerrita compagnia <strong>di</strong> interpreti; le canzoni <strong>di</strong> Al Dubin e Harry Warren; la fotografia <strong>di</strong> Sol Polito<br />

e soprattutto i numeri <strong>di</strong> danza <strong>di</strong> Busby Berkeley (1895-1976) che per la 1ª volta ebbe modo <strong>di</strong> mettere a punto<br />

i suoi congegni coreografici in piena libertà <strong>di</strong>namica, svincolandosi d<strong>al</strong>le pastoie teatr<strong>al</strong>i del p<strong>al</strong>coscenico,<br />

speci<strong>al</strong>mente nel numero “42nd Street”. Per l'energia che irra<strong>di</strong>a, l'armonia delle sue componenti, l'onestà<br />

re<strong>al</strong>istica nel descrivere i retroscena è il miglior music<strong>al</strong> Warner degli anni Trenta. Contribuì a lanciare D. Powell<br />

e R. Keeler, moglie <strong>di</strong> Al Jolson. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. –<br />

Zanichelli, 2006]<br />

Starship Troopers : fanteria dello spazio [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Paul Verhoeven ;<br />

[interpreti] Casper Van Dien, , Dina Meyer, Denise Richards<br />

VERHOEVEN, Paul<br />

Buena Vista Home Entertainment, [2003] 1 DVD (125 min.)<br />

La terra è dominata da una <strong>di</strong>ttatura militare che concede i pieni <strong>di</strong>ritti civili soltanto a chi combatte. Il nemico è<br />

una stirpe <strong>di</strong> giganteschi e aggressivi scarafaggi che hanno come base operativa il remoto pianeta Klendathu.<br />

Johnny Rico, giovane argentino, si arruola per amore <strong>di</strong> Carmen Ibanes, pilota <strong>di</strong> astronavi, ma dopo la<br />

<strong>di</strong>struzione <strong>di</strong> Buenos Aires e il massacro <strong>di</strong> 100 000 commilitoni aderisce <strong>al</strong>la causa per puro patriottismo.<br />

Classificato, anche in base <strong>al</strong> reazionario romanzo (1957) <strong>di</strong> Robert A. Heinlein da cui è tratto, come un<br />

blockbuster parafascista, è invece il miglior film (<strong>al</strong>meno tra quelli americani) dell'olandese P. Verhoeven (1938)<br />

e “il più fecondo <strong>di</strong> implicazioni politiche e mor<strong>al</strong>i, minacciose quanto pertinenti <strong>al</strong> tema: Hitler ha vinto la<br />

seconda guerra mon<strong>di</strong><strong>al</strong>e e non ce ne siamo nemmeno accorti.” (Paolo Cherchi Usai) Basta saperne cogliere la<br />

forte componente umoristica in chiave antimilitarista e satirica, l'affascinante e cinica ambiguità, la critica visione<br />

del futuro (dunque del presente). [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. –<br />

Zanichelli, 2006]<br />

Atto <strong>di</strong> forza [Videoregistrazione]/ [regia <strong>di</strong>] Paul Verhoeven ; [interpreti] Arnold<br />

Scwarzenegger ; Rachel Ticotin, Sharon Stone<br />

VERHOEVEN, Paul<br />

Cecchi Gori Home Video, [2005] 2 DVD (109 min.)<br />

D<strong>al</strong> racconto <strong>di</strong> Philip K. Dick We Can Remember It for You Wholes<strong>al</strong>e (Ricor<strong>di</strong>amo per voi, 1966). Nel 2084<br />

d.C., desideroso <strong>di</strong> compiere un viaggio su Marte, l'operaio e<strong>di</strong>le Doug Quaid si rivolge <strong>al</strong>l'agenzia Rec<strong>al</strong>l che<br />

vende viaggi e avventure <strong>di</strong> turismo virtu<strong>al</strong>e, ma scopre <strong>di</strong> essere già stato su quel pianeta come Hauser, agente<br />

segreto <strong>al</strong> servizio dello spietato <strong>di</strong>ttatore loc<strong>al</strong>e, e si unisce <strong>al</strong> movimento popolare <strong>di</strong> rivolta. Film eccessivo<br />

nell'azione, nella violenza, nella gran<strong>di</strong>osità delle scenografie, negli effetti speci<strong>al</strong>i (Oscar per Eric Brevig), nella<br />

visibilità, nell'ideologia. Suggestiva macchina narrativo-spettacolare con una vertiginosa struttura a scatole cinesi,<br />

imperniata sull'ambiguità tra re<strong>al</strong>tà e apparenza, con <strong>al</strong>leggerimenti grotteschi e parentesi erotiche. [Il Moran<strong>di</strong>ni<br />

: <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

Inland empire : l'impero della mente [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] David Lynch ; [interpreti]<br />

Laura Dern, Jeremy Irons, Justin Theroux<br />

LYNCH, David<br />

01 Distribution, c2007 1 DVD (172 min.)<br />

Non è Nikki Grace, o Susan Blue (l'ottima L. Dern, anche coproduttrice) la vera protagonista del 9° film per il<br />

cinema <strong>di</strong> D. Lynch: è una donna polacca – definita Lost Girl (K. Gruszka) – in lacrime davanti a uno schermo<br />

m<strong>al</strong> sintonizzato “su cui vede svolgersi più storie, apparentemente slegate ma via via sempre più comunicanti che<br />

lei stessa ha prodotto come frammentazione (e tentativo <strong>di</strong> ricomposizione) del suo... mondo interiore” (A.<br />

Bordoni-M. Marino, Cineforum n. 462). Labirintico e vampirico, sconnesso e sofisticato fin che si vuole, è l'ide<strong>al</strong>e<br />

conclusione <strong>di</strong> una trilogia sull'inconscio, formata da Strade perdute (1996) e Mulholland Drive (2001), <strong>di</strong> cui<br />

Eraserhead (1977) è il prologo. È <strong>al</strong>l'insegna <strong>di</strong> Jung, non <strong>di</strong> Freud, INLAND EMPIRE, nome <strong>di</strong> una strada <strong>di</strong> Est<br />

Los Angeles: 3 ore zeppe <strong>di</strong> fatti, personaggi, storie, omici<strong>di</strong>, misteri, tra<strong>di</strong>menti, strade perdute, porte che si<br />

aprono su <strong>al</strong>tre porte, schermi su <strong>al</strong>tri schermi. E <strong>di</strong> un film nel film. Lynch l'ha scritto giorno per giorno durante le<br />

riprese e ne ha curato il montaggio e la <strong>di</strong>mensione sonora (sound design), fondament<strong>al</strong>e. La Ragazza Perduta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!