11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>di</strong>stributori ridussero il film <strong>di</strong> quasi un’ora: la versione origin<strong>al</strong>e <strong>di</strong> 264’ è stata ripristinata dopo la morte <strong>di</strong><br />

Visconti.<br />

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Cast<strong>al</strong><strong>di</strong>, c1999]<br />

Luigi Meneghello [Videoregistrazione] : un film / <strong>di</strong> Carlo Mazzacurati e Marco Paolini<br />

Paolini, Marco<br />

Fandango libri ; Jolefilm, c2006 1 DVD (37 min.)<br />

Macbeth [Videoregistrazione] / Giuseppe Ver<strong>di</strong> ; Symphony Orchestra and Chorus of the Gran<br />

Teatre del Liceu ; music<strong>al</strong> <strong>di</strong>rector Bruno Campanella<br />

Ver<strong>di</strong>, Giuseppe <br />

Opus arte, c2005 2 DVD (164 min.) + 1 fasc. (17 p. : ill. ; 18 cm)<br />

La mafia è bianca [Videoregistrazione] : un film / <strong>di</strong> Stefano Maria Bianchi, Alberto Nerazzini ;<br />

musica <strong>di</strong> Nicola Piovani<br />

BIANCHI, Stefano Maria<br />

Rizzoli ; Ali Productions, [2005] 1 DVD (118 min.)<br />

Maggio '43 [Videoregistrazione] / scritto <strong>di</strong>retto e interpretato da Davide Enia<br />

ENIA, Davide<br />

L'Unità, [2006] 1 DVD<br />

Maghi e viaggiatori [Videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Khyentse Norbu<br />

NORBU, Khyentse<br />

Internazion<strong>al</strong>e, [2006] 1 DVD (107 min.)<br />

Magnolia [Videoregistrazione] / [un film <strong>di</strong>] P.T. Anderson<br />

ANDERSON, Paul Thomas<br />

Medusa Video, c1999 2 DVD (188 min.) Interpreti: Tom Cruise, Jason Robards, Julianne Moore ;<br />

Critica:<br />

Magnolia **1/2 (Magnolia, Usa, 1999, col, 180’) Paul Thomas Anderson. Con John C. Reily, M<strong>al</strong>ora W<strong>al</strong>ters,<br />

Tom Cruise, Julianne Moore, Jason Robards, Philip Seymour Hoffmann, William H. Macy, Philip Baker h<strong>al</strong>l, Melinda<br />

Dillon, Jeremy Blackman, Michael Bowen, Henry Gibson, Michael Murphy, Ricky Jay, April Grace, Alfred Molina,<br />

Louis Guzmàn. A Los Angeles, nella San Fernando V<strong>al</strong>ley (<strong>di</strong> cui Magnolia è una strada), si incrociano <strong>di</strong>versi<br />

destini. il poliziotto Jim Kurring (Reily)si innamora <strong>di</strong> una tossica (W<strong>al</strong>ters), figlia <strong>di</strong> un presentatore tv (Baker H<strong>al</strong>l)<br />

che abusa <strong>di</strong> lei e che sta morendo <strong>di</strong> cancro, e nel qui programma a quiz un bambino pro<strong>di</strong>gio (Blackman) crolla.<br />

Un ex bambino pro<strong>di</strong>gio (Macy) <strong>di</strong>ventato un f<strong>al</strong>lito, tenta un’improbabile furto. Il produttore tv Earl Padrige<br />

(Robards) sta morendo anche lui, sua moglie (Moore) si accorge troppo tar<strong>di</strong> <strong>di</strong> amarlo e l’infermiere (Seymour<br />

Hoffman) che lo cura ne rintraccia il figlio (Cruise), un guru del sesso maschi<strong>lista</strong>. Alla fine, una biblica pioggia <strong>di</strong><br />

batraci si abbatterà su questa umanità <strong>al</strong>la confusa ricerca amore e redenzione. Padri e figli donne e uomini, vecchi<br />

e giovani: nessuno manca <strong>al</strong>l’appello, e per molti <strong>di</strong> loro il film offre uno spiraglio <strong>di</strong> redenzione: ma il regista –<br />

sceneggiatore ci vuole parlare anche dell’impreve<strong>di</strong>bilità del caso (l’introduzione <strong>al</strong> film, con <strong>al</strong>cune storie<br />

improbabili), del senso della vita e del suo non – senso. Con indubbia a intrecciare le storie, a <strong>di</strong>rigere gli attori e a<br />

servirsi delle musiche (Di Jon Brion, con canzoni <strong>di</strong> Amièe Mann) in funzione sia <strong>di</strong> commento sia <strong>di</strong> motore<br />

narrativo. Ma anche una programmaticità e una meccanicità che più <strong>di</strong> una volta rischia la stecca (perché il troppo<br />

stroppia), quando non scivola nell’ovvio. Ambizioni smisurate, ma cuore freddo: forse a trent’anni (quanti ne aveva<br />

Anderson quando ha girato questo film) bisognerebbe imparare a conoscere i propri limiti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!