11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Amianto mai più : le officine della rovina [videoregistrazione] / [a cura] <strong>di</strong> Ferruccio Goia ;<br />

con Massimo Carlotto ... [et <strong>al</strong>.]<br />

--<br />

[Monf<strong>al</strong>cone] : Associazione Esposti Amianto, [2008] 1 DVD<br />

Il DVD pubblicato d<strong>al</strong>l’AEA <strong>di</strong> Monf<strong>al</strong>cone “Amianto Mai Più: le officine della rovina” <strong>di</strong> Ferruccio Goia,<br />

<strong>di</strong>stribuito assieme <strong>al</strong> libro “Il m<strong>al</strong>e che non scompare” <strong>di</strong> Enrico Bullian, foc<strong>al</strong>izza l’attenzione sul caso <strong>di</strong><br />

Monf<strong>al</strong>cone e sulle varie iniziative intraprese d<strong>al</strong>l’AEA, riporta spezzoni degli spettacoli “Amianto mai Più”, ai<br />

qu<strong>al</strong>i hanno partecipato numerosi personaggi famosi fra i qu<strong>al</strong>i Massimo Carlotto, Lella Costa, Maurizio<br />

Camar<strong>di</strong>, Ricky Gianco, Paolo Rossi, Gioele Dix, Roberto Vecchioni, Gino Paoli, Patrizio Fariselli, Elisa, e molti<br />

<strong>al</strong>tri. Libro e DVD sono complementari e devono servire a sollevare un <strong>di</strong>battito pubblico nazion<strong>al</strong>e sul dramma<br />

dell’amianto, per farlo rientrare nelle priorità dei programmi politici dei partiti e dei movimenti soci<strong>al</strong>i. Perché non<br />

è possibile che solo a Monf<strong>al</strong>cone e <strong>di</strong>ntorni sia conosciuto il problema! Per questo <strong>di</strong>venta vit<strong>al</strong>e <strong>di</strong>ffondere<br />

capillarmente i documenti prodotti: libro e DVD serviranno proprio a far conoscere una devastante pagina <strong>di</strong><br />

storia soci<strong>al</strong>e che <strong>al</strong>trimenti non verrebbe né stu<strong>di</strong>ata e capita né tramandata e conosciuta. L’associazione, da<br />

parte sua, fa il possibile ma chiede anche a tutte le istituzioni <strong>di</strong> sostenere le vittime <strong>di</strong> questo “crimine <strong>di</strong> pace a<br />

responsabilità <strong>di</strong>ffusa”. Perché ci sono ancora molti no<strong>di</strong> da risolvere come: la sacrosanta esenzione da ogni<br />

forma <strong>di</strong> tickets o <strong>di</strong> pagamento nelle visite me<strong>di</strong>che agli ex-esposti; la bonifica dei siti pubblici e privati dove<br />

l’amianto si trova ancora in opera a rischio della popolazione; la risoluzione della controversa vicenda delle<br />

agevolazioni pensionistiche, dove sono state <strong>di</strong>scriminate categorie <strong>di</strong> lavoratori esposti; infine la questione<br />

leg<strong>al</strong>e, che vede l’associazione coinvolta in prima persona nel sostenere le riven<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> verità e giustizia da<br />

parte delle famiglie vittime <strong>di</strong> m<strong>al</strong>attie asbesto correlate che spesso hanno condotto <strong>al</strong> decesso del lavoratore.<br />

L’AEA ha condotto questa lotta con varie iniziative, tra le qu<strong>al</strong>i l’invio <strong>al</strong> Procuratore della Repubblica del<br />

Tribun<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Trieste, <strong>di</strong> migliaia <strong>di</strong> cartoline con la scritta: “L’unica battaglia che si perde è quella che si<br />

abbandona!”. Ed è decisa a proseguire su questa strada! I volti delle vedove e degli operai ex-esposti sono<br />

immort<strong>al</strong>ati nel DVD, le loro parole sono citate nel libro: non devono rimanere materi<strong>al</strong>e per gli “addetti ai<br />

lavori”, ma devono <strong>di</strong>venire patrimonio collettivo <strong>di</strong> tutti i citta<strong>di</strong>ni! Una simile catastrofe non deve ripetersi, per<br />

questo <strong>di</strong>ciamo: Amianto Mai Più”. (Fonte: amiantomaipiu.it)<br />

Il mio amico vampiro [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Uli Edel ; [interpreti] Jonathan Lipnicki,<br />

Richard E. Grant<br />

EDEL, Uli<br />

Mondo Home Entertainment, 2001 1 DVD (ca. 91 min.)<br />

Il piccolo Tony si è appena trasferito con i genitori da una grande e frenetica città americana in un piccolo paese<br />

sperduto della Scozia. Ogni notte nella sua nuova casa Tony fa brutti sogni <strong>di</strong> vampiri. Una sera mentre Tony è<br />

nella sua cameretta un grande pipistrello stanco vola fino <strong>al</strong>la sua finestra. In re<strong>al</strong>tà il pipistrello è un piccolo<br />

vampiro <strong>di</strong> nome Rudolph che <strong>di</strong>venterà un suo grande amico. [Fonte: IBS]<br />

Mille giochi con Pooh [Videoregistrazione] / W<strong>al</strong>t Disney<br />

Disney, W<strong>al</strong>t<br />

Buena Vista Home Entertainment, 2003 1 DVD (ca. 59 min.)<br />

Sol levante [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Philip Kaufman ; [interpreti] Sean Connery,<br />

Wesley Snipes, Harvey Keitel<br />

KAUFMAN, Philip<br />

De Agostini, c2006 1 DVD (ca. 124 min.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!