11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il patto dei lupi [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Christophe Gans ; [interpreti] Samuel Le Bihan,<br />

Vincent Cassel, Emilie Dequenne<br />

GANS, Christophe<br />

Univers<strong>al</strong> Pictures, 2001 2 DVD (171 min.)<br />

Nel triennio 1764-66 una fantomatica bestia fa strage <strong>di</strong> donne e bambini nella montagnosa regione del Gévaudan<br />

(Massiccio Centr<strong>al</strong>e), popolata da lupi. Da Parigi re Luigi XV manda un biologo illuminista, scortato da un atletico<br />

pellerossa, per far luce sugli efferati omici<strong>di</strong> e sulla vera natura <strong>di</strong> chi li commette. In bilico sulla leggenda,<br />

<strong>al</strong>imentata d<strong>al</strong>la superstizione conta<strong>di</strong>na, la Bête du Gévaudan è una vicenda storica il cui mistero non fu mai<br />

risolto. Al costo <strong>di</strong> 60 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> lire – e 6 mesi <strong>di</strong> tribolate riprese – Ch. Gans, anche sceneggiatore con Stéphane<br />

Cabel, ne ha tratto un megaprodotto postmoderno, una magniloquente accozzaglia <strong>di</strong> fantastoria, cappa e spada,<br />

horror, kung-fu <strong>di</strong> Hong Kong, manga giapponesi, citazioni cinefile (da Freda e Bava a Tsui Hark), Disney per adulti<br />

e Playstation cui hanno contribuito il coreografo-cascatore Philip Kwok e il montatore David Wu, collaboratori <strong>di</strong><br />

John Woo, ed effetti speci<strong>al</strong>i <strong>di</strong>git<strong>al</strong>i e animatronic curati in parte d<strong>al</strong> Jim Henson Creature Shop britannico. C'è<br />

nerbo e ritmo nelle scene <strong>di</strong> azione e il personaggio dell'irochese Mani nel contesto della Francia del Settecento<br />

lascia il segno, ma il racconto perde <strong>di</strong> tensione nella 2ª parte con l'apparizione della Bestia. Non origin<strong>al</strong>issimo il<br />

messaggio: gli uomini sono più feroci delle belve. E<strong>di</strong>zione it<strong>al</strong>iana scorciata <strong>di</strong> <strong>15</strong> minuti. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario<br />

dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2009].<br />

Angel : la vita, il romanzo [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Francois Ozon ; [interpreti] Romola<br />

Garai, Charlotte Rampling, Sam Neill,<br />

--<br />

Cecchi Gori Home Video, 2007 1 DVD (ca. 118 min.)<br />

In una citta<strong>di</strong>na inglese del primo '900, Angel Deverell, figlia <strong>di</strong> bottegaia, vuole <strong>di</strong>ventare scrittrice famosa. È<br />

bella, intelligente, testarda. E o<strong>di</strong>osa. Ci riesce. Nel giro <strong>di</strong> pochi libri è una milionaria (in sterline) in grado <strong>di</strong><br />

comperarsi Para<strong>di</strong>se House, una sfarzosa magione. Si fa sedurre e sposare da Esmé, indebitato nobilastro<br />

sciupafemmine e pittore senza successo. Nel 1914 lo scoppio della guerra mette fine dolorosamente <strong>al</strong>la sua<br />

sc<strong>al</strong>ata. Da un romanzo (1957) <strong>di</strong> Elizabeth Taylor, da lui sceneggiato col comme<strong>di</strong>ografo inglese Martin<br />

Crump, F. Ozon ha cavato il peggiore dei suoi film. Insopportabile per inverosimiglianza nella prima ora <strong>al</strong>meno<br />

per chi s'intende un po' <strong>di</strong> libri, e<strong>di</strong>toria e <strong>di</strong>ritti d'autore, sgradevole poi per enfasi melodrammatica. Quando<br />

Ozon <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> aver voluto “raccontare una storia attraverso i costumi (<strong>di</strong> Pasc<strong>al</strong>ine Chavanne, N.d.R.) e le<br />

scene” ci si domanda: c'è del masochismo inconscio nel portare <strong>al</strong> grottesco la teatr<strong>al</strong>ità della sua Angel? Girato<br />

in lingua inglese. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2009].<br />

L' ultimo re <strong>di</strong> Scozia [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Kevin MacDon<strong>al</strong>d ; [interpreti] Forest<br />

Whitaker, James McAvoy<br />

--<br />

Twentieth Century Fox Home Entertainment, 2007 1 DVD (ca. 118 min.)<br />

Nel 1973 lo scozzese Nicholas Garrigan, neolaureato in me<strong>di</strong>cina, arriva in Uganda e per una bizzarra serie<br />

<strong>di</strong> circostanze <strong>di</strong>venta prima me<strong>di</strong>co person<strong>al</strong>e del presidente I<strong>di</strong> Amin Dada, poi amico, consigliere e infine<br />

complice, sedotto d<strong>al</strong> suo fascino person<strong>al</strong>e, d<strong>al</strong> benessere, d<strong>al</strong> potere finché a poco a poco scopre quel che<br />

succede nel Paese e la natura meg<strong>al</strong>omane, <strong>di</strong>spotica e sanguinaria del suo datore <strong>di</strong> lavoro. Scritto da Peter<br />

Morgan e Jeremy Brook d<strong>al</strong> romanzo omonimo (1998) <strong>di</strong> Giles Foden, è il 1° film <strong>di</strong> fiction del noto<br />

documentarista K. MacDon<strong>al</strong>d. Due le componenti princip<strong>al</strong>i del suo <strong>di</strong>spositivo narrativo: il confronto tra una<br />

figura storica e un personaggio fittizio anche se ispirato <strong>al</strong>la re<strong>al</strong>tà; e il rischioso tentativo <strong>di</strong> raccontare in che<br />

cosa consiste quell'imponderabile fattore <strong>di</strong> autorità e fascino, riassunto nella parola “carisma”, che è sempre<br />

stato necessario ai capi <strong>di</strong> ieri e <strong>di</strong> oggi, anche ai gran<strong>di</strong> demagoghi e ai <strong>di</strong>ttatori del '900 come Hitler, St<strong>al</strong>in,<br />

Pol Pot, Ceausescu, Mussolini, Franco, S<strong>al</strong>azar. Come I<strong>di</strong> Amin Dada (1925-2003) che or<strong>di</strong>nò a Ra<strong>di</strong>o Uganda<br />

<strong>di</strong> chiamarlo Sua Eccellenza Al-Hadji Maresci<strong>al</strong>lo <strong>di</strong> Campo Dr. I<strong>di</strong> Amin Dada, Conquistatore dell'Impero<br />

Britannico, Re <strong>di</strong> Scozia, Signore <strong>di</strong> tutte le Bestie della Terra e dei Pesci del mare, Presidente della Repubblica <strong>di</strong><br />

Uganda. Alla riuscita del film contribuisce soprattutto l'interpretazione dell'afroamericano Forest Whitaker,<br />

premiato con l'Oscar, che si è c<strong>al</strong>ato con funi e fiaccole nella psicologia del personaggio, rendendone tutta la<br />

complessità. Par<strong>al</strong>lelamente il giovane J. McAvoy espone con sottigliezza il processo <strong>di</strong> gradu<strong>al</strong>e corruzione che<br />

il suo egoista e vanitoso me<strong>di</strong>co subisce. Lo sguardo aperto sulla re<strong>al</strong>tà del regista fa il resto nella descrizione del<br />

contesto ugandese. I<strong>di</strong> Amin Dada governò d<strong>al</strong> 1971 <strong>al</strong> 1979 e morì nel 2003 <strong>di</strong> una m<strong>al</strong>attia ren<strong>al</strong>e<br />

nell'Arabia Sau<strong>di</strong>ta dove si era rifugiato con un ricchissimo conto in banca.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!