11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bagdad Cafe [DVD] / un film <strong>di</strong> Percy Adlon ; musiche <strong>di</strong> Bob Telson<br />

ADLON, Percy<br />

Director's Cut [Firenze] : DNC [<strong>di</strong>stributore], [2004] 1 DVD (104 min.) : sonoro (Dolby <strong>di</strong>git<strong>al</strong> 1.0, 2.0), color ;<br />

19 cm.<br />

Trama Jasmin Munchgstettner, una grossa bavarese, piantata d<strong>al</strong> marito in pieno deserto e ancora lontano da<br />

Las Vegas, arriva acc<strong>al</strong>data e sudata a uno squ<strong>al</strong>lido loc<strong>al</strong>e - il Bagdad Cafè - dove la birra è finita e la<br />

macchina per fare il caffè è in riparazione. Lo gestisce un'afroamericana - Brenda - sempre inviperita con un<br />

marito pigro, da poche ore buttato fuori <strong>di</strong> casa, tre figli, più un nipotino lattante e la pompa da gestire. Jasmin,<br />

dopo aver affittato una camera modestissima, scopre che ha preso la v<strong>al</strong>igia del marito. I rapporti tra Jasmin e<br />

Brenda sono sulle prime assai burrascosi: la straniera è silenziosa e misteriosa, la negra grintosa e sciattona (e,<br />

per <strong>di</strong> più, la bavarese ha in camera pant<strong>al</strong>oni, pennello e rasoio). Poi, poco a poco, le cose mutano: Jasmin,<br />

donna molto precisa, comincia a metter or<strong>di</strong>ne dappertutto e il caffè - una mezza topaia - appare lindo e<br />

accogliente. Brenda finisce con il cedere, anche perché ora il suo loc<strong>al</strong>e è sempre pieno <strong>di</strong> gente che vi sosta<br />

volentieri. Ai vecchi habitué (tra i qu<strong>al</strong>i Debby, una stravagante ragazza che fa i tatuaggi ai camionisti; Ru<strong>di</strong><br />

Cox, un anziano ex scenografo del cinema, che si <strong>di</strong>letta <strong>di</strong> pittura; uno sceriffo in<strong>di</strong>ano) si aggiungono con<br />

maggiore frequenza turisti e camionisti in gran numero. Jasmin infatti, trovata nella v<strong>al</strong>igia del coniuge una<br />

scatolona <strong>di</strong> trucchetti e oggetti da prestigiatore, si è pazientemente addestrata e si produce con successo nel<br />

bar. L'armonia regna sovrana, mentre l'anziano Ru<strong>di</strong> Cox fa <strong>al</strong>la straniera una serie <strong>di</strong> ritratti. Ma il permesso <strong>di</strong><br />

soggiorno <strong>di</strong> Jasmin viene a scadere e la donna deve, con suo grande dolore, <strong>al</strong>lontanarsi su or<strong>di</strong>ne dello<br />

sceriffo. Però tornerà: <strong>al</strong> Bagdad Cafè lei ha tanti amici che la vedranno ricomparire con il suo cappelluccio in<br />

stile bavarese, i bagagli e i giochetti <strong>di</strong> magia. La gioia è gener<strong>al</strong>e: Brenda si riprende in casa il marito e Ru<strong>di</strong><br />

Cox chiede a Jasmin <strong>di</strong> sposarlo per consentirle <strong>di</strong> rimanere <strong>al</strong> Bagdad Cafè.<br />

Madagascar [videoregistrazione] / <strong>di</strong>rected by Eric Darnell, Tom McGrath<br />

MCGRATH, Tom<br />

[It<strong>al</strong>ia] : Paramount home entertainment [<strong>di</strong>stributore], [2006] 1 DVD (82 min.) : son. (Dolby <strong>di</strong>git<strong>al</strong> 5.1), color. ;<br />

in contenitore, 19 cm<br />

Alex il leone, Melman la giraffa, Marty la zebra e Gloria l'ippopotamo decidono un giorno <strong>di</strong> scappare d<strong>al</strong>lo<br />

zoo <strong>di</strong> New York per andare ad esplorare il mondo che non hanno mai visto. Durante la loro scorribanda<br />

vengono catturati da un gruppo <strong>di</strong> anim<strong>al</strong>isti e spe<strong>di</strong>ti e imbarcati su una nave per l'Africa. Abituati a vivere in<br />

cattività per quattro sarà dura ambientarsi nel selvaggio habitat del Madagascar.<br />

Il corridoio della paura [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Samuel Fuller ; [interpreti] Peter<br />

Breck, Constance Towers, Gene Evans<br />

--<br />

Classica Film It<strong>al</strong>ia, [199-?] 1 DVD (101 min.) : b/n ;<br />

Giorna<strong>lista</strong> si fa ricoverare in manicomio per scoprire un assassino. L'esperienza è terribile. Senza uscita. Girato<br />

esclusivamente in interni, è un <strong>al</strong>lucinante “a porte chiuse” che punta sull'emozione più che sul ragionamento. S.<br />

Fuller fa un cinema da pugile, ma i suoi colpi sono i veicoli <strong>di</strong> un'idea da comunicare. Suggestivo bianconero del<br />

veterano Stanley Cortez (1908). In <strong>al</strong>cune copie c'è una sequenza onirica a colori.<br />

[Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

Accattone [videoregistrazione] / [un film <strong>di</strong>] Pier Paolo Pasolini ; [interpreti] Franco Citti,<br />

Silvana Corsini<br />

PASOLINI, Pier Paolo<br />

Arco Films, [199-?] 1 DVD (116 min.) : b/n ;<br />

Sottoproletario romano vive <strong>al</strong>le sp<strong>al</strong>le <strong>di</strong> una prostituta che finisce in g<strong>al</strong>era. Ne trova un'<strong>al</strong>tra, se ne innamora e<br />

cerca un lavoro. Buono o cattivo, onesto o <strong>di</strong>sonesto, è sempre uno che sta “fuori”. Il 1o e, forse, il migliore dei<br />

film <strong>di</strong> Pasolini che vi trasferisce la tensione etica e form<strong>al</strong>e dei suoi romanzi sul sottoproletariato romano. È un<br />

dramma epico-religioso che tocca il mistero “scand<strong>al</strong>oso” della Grazia. Cammei <strong>di</strong> Sergio Citti nel ruolo <strong>di</strong> un<br />

cameriere, <strong>di</strong> Elsa Morante in quello della detenuta Lina e della giorna<strong>lista</strong> Adele Cambria in quello della madre<br />

popolana <strong>di</strong> molti figli piccoli.<br />

[Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!