11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Piccolo mondo antico [videoregistrazione] / regia <strong>di</strong> Mario Soldati ; [interpreti] Alida V<strong>al</strong>li,<br />

Massimo Serato<br />

SOLDATI, Massimo<br />

Cecchi Gori Home Video, [199-?] 1 DVD (102 min.) : b/n ;<br />

Franco Maironi (M. Serato), patriota e fervido cattolico, sposa – nella Lombar<strong>di</strong>a austriaca intorno <strong>al</strong> 1850 –<br />

Luisa Rigey (A. V<strong>al</strong>li) contro il volere della nonna austriacante (A. Don<strong>di</strong>ni) che minaccia <strong>di</strong> <strong>di</strong>seredarlo, e si<br />

sistema a Oria, sul lago <strong>di</strong> Lugano, in casa <strong>di</strong> uno zio. Nasce Ombretta che pochi anni dopo annega. È una<br />

durissima prova per i due genitori. Mentre Luisa s'indurisce nel dolore, Franco, sorretto d<strong>al</strong>la fede, si dà<br />

<strong>al</strong>l'azione patriottica. Oppressa dai rimorsi, la nonna si ravvede. D<strong>al</strong> romanzo (1895) del vicentino Antonio<br />

Fogazzaro, sceneggiato con Mario Bonfantini, Emilio Cecchi e Alberto Lattuada, M. Soldati, <strong>al</strong>la sua 4ª regia,<br />

cavò un film <strong>di</strong> strenua eleganza figurativa dove, nonostante qu<strong>al</strong>che debolezza nel <strong>di</strong>segno psicologico dei<br />

personaggi, “il paesaggio <strong>di</strong>venta stato d'animo” (Guido Gerosa). Vibrata e schiva interpretazione della V<strong>al</strong>li nel<br />

suo 1o cimento sul registro drammatico.<br />

[Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

Saranno famosi [videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Alan Parker ; [interpreti] Ed<strong>di</strong>e Barth, Irene<br />

Cara, Gene Anthony Ray ; [musica <strong>di</strong>] Michael Gore<br />

--<br />

Warner home video, c2003 1 DVD (ca. 128 min.) ;<br />

Sogni, aspirazioni, lotte, f<strong>al</strong>limenti e amori dei giovani studenti della NYC's High School for Performing Arts<br />

(Scuola Superiore <strong>di</strong> Arti Drammatiche <strong>di</strong> New York): <strong>al</strong>cuni otterranno il successo, ma tutti maturano e imparano<br />

ad affrontare la vita. Il gruppo dei giovani attori è affiatato, le coreografie <strong>di</strong> Louis F<strong>al</strong>co brillanti, la colonna<br />

music<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Michael Gore e la canzone “Fame” <strong>di</strong> M. Gore e Dean Pitchford presero l'Oscar, non mancano<br />

momenti <strong>di</strong>vertenti. La seconda parte è inferiore <strong>al</strong>la prima. Diede origine a una fortunata serie TV.<br />

[Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

L' orribile verità [videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Leo McCarey ; [interpreti] Irene Dunne, Cary<br />

Grant<br />

--<br />

Columbia tristar home entertainment, 2003 1 DVD (87 min.) : b/n ;<br />

Jerry e Lucy <strong>di</strong>vorziano dopo essersi accusati reciprocamente e ingiustamente <strong>di</strong> infedeltà. Devono aspettare tre<br />

mesi, però, prima <strong>di</strong> risposarsi, ma ciascuno dei due riesce a mandare a monte il matrimonio dell'<strong>al</strong>tro. E si<br />

riconciliano. Uno dei vertici della comme<strong>di</strong>a hollywoo<strong>di</strong>ana degli anni '30, detta sophisticated in It<strong>al</strong>ia e<br />

screwb<strong>al</strong>l a Hollywood. Tratta da una pièce <strong>di</strong> Arthur Richman, già filmata nel 1925 e nel 1929 e sceneggiata<br />

da Vina Delmar, ha una sostanza apparentemente futile, riscattata e sublimata da un ritmo inf<strong>al</strong>libile, un'energia<br />

che non dà tregua, una messinscena <strong>di</strong> c<strong>al</strong>ibrata eleganza, una cattiveria raffinata, interpreti (anche secondari)<br />

in gran forma, un accorto uso del materi<strong>al</strong>e plastico “... è centrata sulla nozione <strong>di</strong> apparenza che trasforma la<br />

verità in dubbio. Più ci si vuole giustificare più si affonda nelle apparenze, viste d<strong>al</strong>l'<strong>al</strong>tro come l'espressione <strong>di</strong><br />

una colpa commessa” (Jean Tulard). Premio Oscar per L. McCarey più 5 can<strong>di</strong>dature tra cui I. Dunne e R.<br />

Bellamy. Rifatto in chiave music<strong>al</strong>e con Ancora e sempre (1953).<br />

[Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

Il pianeta delle scimmie [videoregistrazione] / regia <strong>di</strong> Franklin J. Schaffner ; [interpreti]<br />

Charlton Heston, Roddy McDow<strong>al</strong>l<br />

SCHAFFNER, Franklin J.<br />

Twentieth Century Fox Entertainment, c2000 1 DVD (108 min.) ;<br />

Presi in un vortice del tempo, astronauti atterrano su un pianeta dove gli umani vivono come bestie in una società<br />

<strong>di</strong> avanzata cultura governata d<strong>al</strong>le scimmie. Sorpresa fin<strong>al</strong>e. Il 1o, e il migliore, il più vispo dei 5 film ispirati <strong>al</strong><br />

romanzo (1965) <strong>di</strong> Pierre Boulle. Thriller <strong>di</strong> anticipazione che è anche una favola filosofica sui nostri tempi con<br />

risvolti politici e sociologici. I suoi primi 20' e gli ultimi 10 ne fanno un precursore della SF moderna <strong>al</strong> cinema.<br />

Vinse un Oscar speci<strong>al</strong>e per il trucco creato da John Chambers. Sceneggiato con competenza da Michael<br />

Wilson e Rod Serling, ha uno dei suoi punti <strong>di</strong> forza nella fotografia <strong>di</strong> Leon Shamroy. Seguito da L'<strong>al</strong>tra faccia<br />

del pianeta delle scimmie.<br />

[Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!