11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Shine a light / Stones ; Scorsese<br />

--<br />

[Segrate] : Mondadori [<strong>di</strong>stributore], [2008] 1 DVD video (ca. 122 min) : color. (PAL), sonoro (Dolby <strong>di</strong>git<strong>al</strong>)<br />

30 anni dopo L'ultimo v<strong>al</strong>zer M. Scorsese (1942) è <strong>al</strong>le prese con un <strong>al</strong>tro documentario, girato nell'autunno<br />

2006 durante i due concerti dei Rolling Stones <strong>al</strong> Beacon Theatre (2800 posti) <strong>di</strong> New York. È la madre <strong>di</strong> tutte<br />

le band, il quartetto dei sopravvissuti la cui musica ha impregnato il suo cinema da Mean Streets in poi. Con<br />

qu<strong>al</strong>i intenti? “Essere il più vicino possibile <strong>al</strong>l'energia <strong>di</strong> un concerto d<strong>al</strong> vivo, con le cineprese che si vedono”.<br />

Le cineprese erano 17, non tutte si vedono, ma l'energia c'è, visibile. Basta seguire Mick Jagger (1939) che<br />

canta, b<strong>al</strong>la, suona la chitarra e l'armonica, recita con tutto il corpo (e la sua faccia antica), cammina, corre,<br />

marcia, si sbraccia, ancheggia, percorre il p<strong>al</strong>coscenico e le sue propaggini. In scena il quartetto si è triplicato,<br />

ma il gioco <strong>di</strong> squadra dei quattro nell'occupare lo spazio e tenere acceso il pubblico è ammirevolmente reso da<br />

David Tedeschi, responsabile del montaggio con la supervisione <strong>di</strong> Scorsese, cui da sempre l'energia non è mai<br />

mancata. Ovviamente sottotitolato, il film-concerto è qua e là interrotto da flashback degli anni '70 con frammenti<br />

d'interviste d'archivio. Il titolo (brilla una luce?) è una delle 38 canzoni messe in fila nei lunghi titoli <strong>di</strong> coda. Se<br />

ne ascoltano una ventina <strong>al</strong>meno. BIM <strong>di</strong>stribuisce. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando<br />

Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2009].<br />

Je vous s<strong>al</strong>ue Marie / [regia <strong>di</strong>] Jean-Luc Godard ; [interpreti] Myriem Roussel, Bruno Cremer,<br />

Rebecca Hampton, Thierry Rode, Philippe Lacoste, Manon Andersen, Juliette Binoche<br />

GODARD, Jean-Luc<br />

[S.l.] : Sony Pictures Home Entertainment, 2008 1 DVD (70 min.)<br />

Alla vergine Marie, figlia <strong>di</strong> benzinaio e fidanzata schiva <strong>di</strong> Joseph, Gabriel annuncia che avrà un figlio. Joseph<br />

smania e si <strong>di</strong>spera, ma grazie <strong>al</strong>l'amore finisce per capire e accettare il figlio non suo. Epilogo degno <strong>di</strong> Buñuel.<br />

Sotto il segno della luna è un film che prende la storia della vergine Maria come modello in controluce,<br />

parafrasandolo attraverso figure contemporanee. È un film mistico, forse non cristiano, ma nemmeno blasfemo,<br />

benché non privo <strong>di</strong> un sottile umorismo in filigrana. Visivamente splen<strong>di</strong>do. Distribuito in It<strong>al</strong>ia – con il corto<br />

(25´) <strong>di</strong> Anne-Marie Miéville Il libro <strong>di</strong> Maria – in una e<strong>di</strong>zione m<strong>al</strong> tradotta e scorciata <strong>di</strong> qu<strong>al</strong>che minuto.<br />

Violenti e sdegnati attacchi <strong>di</strong> cattolici francesi e it<strong>al</strong>iani (con intervento person<strong>al</strong>e del papa Woytila). Premio<br />

della giuria ecumenica del Festiv<strong>al</strong> <strong>di</strong> Berlino. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando<br />

Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2009].<br />

Les nuits fauves = Notti selvagge / [regia <strong>di</strong>] Cyril Collard ; [interpreti] Cyril Collard, Romane<br />

Bohringer, Carlo Lopez, Corine Blue<br />

COLLARD, Cyril<br />

[S.l.] : Raro Video, 2008 1 DVD (110 min.)<br />

A Parigi, <strong>al</strong>la metà degli anni '80, il cineoperatore bisessu<strong>al</strong>e Jean (C. Collard) amoreggia con la <strong>di</strong>ciottenne<br />

Laura (R. Bohringer), senza <strong>di</strong>rle subito <strong>di</strong> essere sieropositivo, e con il rugbista Samy (C. Lopez). Tratto da un<br />

romanzo dello stesso Collard, qui esor<strong>di</strong>ente nel lungometraggio dopo aver <strong>di</strong>retto <strong>al</strong>cuni corti e un telefilm, è<br />

<strong>al</strong>l'insegna <strong>di</strong> una patologica bulimia, un <strong>al</strong>tro nome per chiamare la ridondanza, il culto dell'eccesso anche<br />

nella recitazione, il narcisismo esibizionista, il gusto dell'ibridazione, evidente anche nel commento music<strong>al</strong>e<br />

dove il rock s'<strong>al</strong>terna con canti gitani e arabi. È un film in cui in Francia (più <strong>di</strong> 1 milione <strong>di</strong> spettatori) una<br />

generazione ha creduto <strong>di</strong> riconoscersi. Collard (1957-93) morì <strong>di</strong> Aids 4 giorni prima che il film vincesse 4<br />

premi César: miglior film, miglior opera prima, migliore promessa (Bohringer) e montaggio. I censori it<strong>al</strong>iani che<br />

l'hanno tagliato e proibito ai minori <strong>di</strong> 18 anni non hanno capito il suo forsennato romanticismo che verso<br />

l'epilogo <strong>di</strong>venta persino e<strong>di</strong>ficante nella sua urlata voglia <strong>di</strong> vita. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura,<br />

Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2009].<br />

Il cav<strong>al</strong>iere oscuro / un film <strong>di</strong> Christopher Nolan ; music by Hans Zimmer, James Newton<br />

Howard<br />

--<br />

[Milano] : Mondadori, c2008 1 DVD video (ca 105 min.) : color., sonoro ; 19 cm<br />

l crimine organizzato a Gotham City ha le ore contate. Batman, il tenente Gordon, il nuovo Procuratore<br />

Distrettu<strong>al</strong>e e <strong>al</strong>cuni improbabili epigoni dell'Uomo Pipistrello in imbottiture da hockey hanno <strong>di</strong>chiarato guerra ai<br />

crimin<strong>al</strong>i. La loro fortuna e i loro dollari, accumulati in una banca <strong>di</strong> massima sicurezza, vengono rubati da Joker,<br />

un pagliaccio sa<strong>di</strong>co e mascherato che getterà la città nel <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne e nell'anarchia. Riempite le tasche <strong>di</strong> lame,<br />

polvere da sparo e lanugine, Joker sfiderà il cav<strong>al</strong>iere oscuro <strong>di</strong> Bruce Wayne e rivelerà il lato oscuro <strong>di</strong> Harvey<br />

Dent, l'eroe procuratore che applica la giustizia e agisce a volto scoperto. Negli anni il fumetto ideato da Bob<br />

Kane si è "riletto" per riscriversi in nuove forme, in questo modo ha riscritto anche il proprio rapporto con il<br />

cinema. Si è perciò compiuto il progetto <strong>di</strong> portare sullo schermo Batman, evitando l'estetica pop-camp <strong>di</strong> una<br />

precedente età televisiva, interiorizzando le proprietà narrative del fumetto e quelle del video e procedendo verso<br />

la loro integrazione ra<strong>di</strong>c<strong>al</strong>e. Dopo la deformazione grottesca e la stilizzazione espressionistica delle versioni <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!