11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

The Holy Mountain [Videoregistrazione] = La montagna sacra / film <strong>di</strong> Alejandro Jodorowsky<br />

; Alejandro Jodorowsky, Horacio S<strong>al</strong>inas, Ramona Sanders, Juan Ferrara, V<strong>al</strong>erie<br />

Jodorowsky<br />

Jodorowsky, Alejandro<br />

Rarovideo, [2004] 1 DVD (ca 114 min.) ;<br />

La locanda della felicità [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Zhang Yimou ; Dong Jie, Zhao<br />

Benshan<br />

ZHANG, Yimou<br />

[S. l.] : Twentieth Century Fox Home entertainment, c2002 1 DVD (ca 92 min.)<br />

La storia <strong>di</strong> Zhao, cinese senza un soldo ma d<strong>al</strong>la fervida fantasia. Dire che non ha mai avuto fortuna nel lavoro<br />

è… scontato, pure in un nuovo contesto economico <strong>di</strong> quel paese dove comincia ad aver senso un concetto come<br />

“privato”. Ma lui non ha avuto fortuna nemmeno in amore, e questo v<strong>al</strong>e anche in Cina. Attraverso una rubrica<br />

tipo “cuori solitari” crede <strong>di</strong> incontrare l’amore vero e per sempre. Lei è una ragazza timida, credula e…cieca. E<br />

questo aiuta un bugiardo come Zhao che cerca <strong>di</strong> vivere sopra le righe e chiede sol<strong>di</strong> a tutti. Fino a quando<br />

arriva la grande idea: trasformare un decrepito autobus in un loc<strong>al</strong>e, la locanda della felicità, appunto. La magia<br />

<strong>di</strong> Yimou, che ci aveva davvero incantati ai tempi <strong>di</strong> Lanterne rosse, è quasi del tutto sbia<strong>di</strong>ta. Raccontare storie<br />

in costume, interpretare culture <strong>di</strong> tempi <strong>di</strong>versi, con la possibilità <strong>di</strong> tante licenze è più facile, in cinema, che<br />

rappresentare “norm<strong>al</strong>i” re<strong>al</strong>tà <strong>di</strong> oggi. Anche perché il cinema occident<strong>al</strong>e il sentiero che percorre adesso il<br />

regista lo ha percorso… un mezzo secolo fa. Insomma, lo conosciamo. La Cina <strong>di</strong> oggi offre enormi possibilità <strong>di</strong><br />

interesse e <strong>di</strong> <strong>di</strong>scorso, ma non per il cinema. Non è facile “raschiare” la necessaria suggestione in quel contesto.<br />

Fonte: Mymovies.it<br />

Magd<strong>al</strong>ene [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Peter Mullan ; con Ger<strong>al</strong><strong>di</strong>ne McEwan, Ann-Marie<br />

Duff, Dorothy Duffy, Nora-Jane Noon, Eileen W<strong>al</strong>sh<br />

MULLAN, Peter<br />

[S. l.] ; Eyescreen home video, [2004] 2 DVD (114 min.) ;<br />

Irlanda 1964-68. Fondati nell'Ottocento e gestiti, d<strong>al</strong>l'inizio del Novecento, d<strong>al</strong>le Sorelle della Misericor<strong>di</strong>a, i<br />

conventi-carceri Magd<strong>al</strong>ene ospitavano prostitute e ragazze, mandate d<strong>al</strong>le famiglie e dagli orfanotrofi, per<br />

espiare i loro peccati sessu<strong>al</strong>i con la preghiera, la <strong>di</strong>sciplina e il lavoro (non pagato) <strong>di</strong> lavandaie. In primo<br />

piano le storie <strong>di</strong> quattro <strong>di</strong> loro: due evadono, una impazzisce e l'<strong>al</strong>tra esce dopo qu<strong>al</strong>che anno e si rifà una<br />

vita. Tira l'aria del Dickens più cupo e re<strong>al</strong>isticamente più visionario in questo film duro, crudo e sicuro – che ha<br />

dell'incre<strong>di</strong>bile se si pensa a quel che succedeva nel mondo occident<strong>al</strong>e durante gli anni '60. Il suo tema centr<strong>al</strong>e<br />

è la trasformazione della carità cristiana in strumento <strong>di</strong> tortura, oppressione e annientamento della <strong>di</strong>gnità, anzi<br />

dell'identità umana. Cinematograficamente straor<strong>di</strong>naria, <strong>di</strong>ce già tutto la sequenza d'apertura, la festa <strong>di</strong> nozze<br />

durante la qu<strong>al</strong>e Margaret (A.-M. Duff) è violentata da un cugino e, perciò, espulsa d<strong>al</strong>la famiglia e d<strong>al</strong>la<br />

comunità. Nella crudezza della cronaca con cui descrive il microcosmo tot<strong>al</strong>itario del convento, lo scozzese P.<br />

Mullan, anche sceneggiatore, si compiace t<strong>al</strong>volta della violenza e dei suoi ritu<strong>al</strong>i, trascinato d<strong>al</strong> suo programma<br />

polemico. Uno dei momenti <strong>al</strong>ti del racconto è la scena in cui, inginocchiata davanti <strong>al</strong>la sua persecutrice,<br />

Margaret recita il Pater Noster. Uffici<strong>al</strong>i e non, le sdegnate proteste <strong>di</strong> parte cattolica o sono frutto <strong>di</strong> m<strong>al</strong>afede o<br />

nascono da un errore: anticleric<strong>al</strong>e non è sinonimo <strong>di</strong> antireligioso. Leone d'oro <strong>al</strong>la Mostra <strong>di</strong> Venezia 2002<br />

[Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

Matrix / Keanu Reeves, Laurence Fishburne ; [regia dei fratelli Wachowski]<br />

WACHOWSKI, Andy<br />

It<strong>al</strong>ia : Warner home video, c2004 1 DVD-Video (ca 131 min.) : color., sonoro (stereo) ; 12 cm<br />

Nel XXII secolo, dopo una guerra catastrofica contro gli uomini, macchine intelligenti addormentano e<br />

imprigionano gli uomini in bozzoli gelatinosi per succhiare loro energia illudendoli <strong>di</strong> vivere norm<strong>al</strong>mente grazie<br />

<strong>al</strong> programma Matrix che simula una re<strong>al</strong>tà virtu<strong>al</strong>e identica a quella andata <strong>di</strong>strutta. Thomas Anderson (K.<br />

Reeves), asso dell'informatica detto Neo, si aggrega a un gruppo <strong>di</strong> resistenti il cui capo Morpheus (L. Fishburne)<br />

è convinto <strong>di</strong> aver trovato in lui l'Eletto, destinato a risvegliare l'umanità d<strong>al</strong> sonno cibernetico e a liberarla d<strong>al</strong>la<br />

schiavitù. Gradu<strong>al</strong>mente Neo comprende che l'arma della vittoria è la forza della convinzione. Prodotto da Joel<br />

Silver per la Warner a 70 milioni <strong>di</strong> dollari, girato a Sydney (Austr<strong>al</strong>ia), scritto e <strong>di</strong>retto dai trentenni fratelli<br />

Wachowski che con <strong>al</strong>tri 4 figurano anche come produttori esecutivi, è sicuramente il più costoso, probabilmente<br />

il più inquietante, ma anche il più fantasioso cyber-action movie degli anni '90. Frutto <strong>di</strong> una <strong>di</strong>sinvolta<br />

ibridazione tra il cinema d'arti marzi<strong>al</strong>i <strong>di</strong> Hong Kong, l'ideologia violenta del videogame, la fantascienza <strong>al</strong>la<br />

P.K. Dick e la grafica dei fumetti, traboccante <strong>di</strong> effetti speci<strong>al</strong>i <strong>al</strong>l'avanguar<strong>di</strong>a, <strong>di</strong>vertente a livello figurativo e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!