11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il monello [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Charlie Chaplin<br />

PURVIANCE, Edna<br />

Panorama, [2005] 1 DVD (50 min.) : b/n, muto ;<br />

Trama:<br />

Charlot, povero vetraio, raccoglie e <strong>al</strong>leva un bimbetto abbandonato d<strong>al</strong>la madre, vittima <strong>di</strong> un seduttore. Per<br />

aiutare il padre adottivo, il monello rompe i vetri. Poi torna la madre, <strong>di</strong>ventata ricca, e lo riprende.<br />

Critica:<br />

Primo lungometraggio <strong>di</strong> Chaplin, largamente autobiografico per quel che riguarda la sua infanzia povera nei<br />

quartieri popolari <strong>di</strong> Londra. Nella sua miscela <strong>di</strong> patetico e <strong>di</strong> comico (anche grottesco) quante generazioni <strong>di</strong><br />

bambini ha fatto ridere e piangere? La sequenza del sogno è risolta da Chaplin, con rischio c<strong>al</strong>colato, in un<br />

incantevole stile naif dai trucchi artigian<strong>al</strong>i. Tenero, umoristico, re<strong>al</strong>istico, lirico. Straor<strong>di</strong>nario esor<strong>di</strong>o <strong>di</strong> J. Coogan.<br />

Un successo che dura da 80 anni. Fu rie<strong>di</strong>tato nel 1971 d<strong>al</strong>l'autore che eliminò <strong>al</strong>cune brevi scene e vi aggiunse<br />

una partitura music<strong>al</strong>e <strong>di</strong> sua composizione.<br />

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Cast<strong>al</strong><strong>di</strong>, c1999]<br />

Monsieur M<strong>al</strong>aussène [Videoregistrazione] / <strong>di</strong> Daniel Pennac ; rielaborazione <strong>di</strong> Giorgio<br />

G<strong>al</strong>lione e Clau<strong>di</strong>o Bisio ; regia <strong>di</strong> Giorgio G<strong>al</strong>lione<br />

Pennac, Daniel<br />

Kow<strong>al</strong>ski, [2004] 1 DVD (170 min.) Interpreti: Clau<strong>di</strong>o Bisio<br />

Monsieur Verdoux [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Charlie Chaplin<br />

RAYE, Martha<br />

Panorama, [2005] 1 DVD (119 min.) : b/n ;<br />

Trama:<br />

Per s<strong>al</strong>vare la famiglia d<strong>al</strong>la povertà, Verdoux (Chaplin), cassiere <strong>di</strong> banca licenziato ai tempi della Grande<br />

Depressione, sposa deruba e uccide ricche vedove. Nessuno sospetta della sua doppia vita: solo quando moglie e<br />

figlio muoiono, si lascia catturare e viene condannato a morte. La sua colpa, secondo Chaplin, è quella <strong>di</strong><br />

applicare su piccola sc<strong>al</strong>a lo sterminio <strong>di</strong> massa comunemente praticato nelle guerre: “Con Dio sono in pace, con<br />

l’uomo no”, <strong>di</strong>ce Verdoux <strong>al</strong> prete prima <strong>di</strong> s<strong>al</strong>ire <strong>al</strong> patibolo.<br />

Critica:<br />

Uno dei film più controversi del regista, <strong>al</strong>lora bocciato negli Usa d<strong>al</strong>l’American League. Deposti i panni <strong>di</strong> Charlot,<br />

Chaplin usa le armi del paradosso e dell’humor nero, e porta lo spettatore a simpatizzare col suo moderno Landru,<br />

accanendosi contro il perbenismo piccolo-borghese delle vittime. Le trovate sono spesso irresistibili (la vedova<br />

baciata d<strong>al</strong>la fortuna –l’eccezion<strong>al</strong>e Martha Raye- che resiste a tutti i tentativi <strong>di</strong> omici<strong>di</strong>o), e la fusione tra satira e<br />

invenzioni narrative è molto più riuscita che nel precedente –Il grande <strong>di</strong>ttatore-. Orson Welles (che pensava a un<br />

film su Landru) è in<strong>di</strong>cato nei titoli <strong>di</strong> testa come autore del soggetto, ma Chaplin ne ha ri<strong>di</strong>mensionato l’apporto<br />

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Cast<strong>al</strong><strong>di</strong>, c1999]<br />

Monte Cristo [Videoregistrazione] / regia <strong>di</strong> Kevin Reynolds<br />

Caviezel, Jim<br />

Mondadori, [2004] 1 DVD (ca. 126 min.) ;<br />

Critica:<br />

L’ingenuo marinaio Edmond Dantès (Caviezel) viene tra<strong>di</strong>to d<strong>al</strong>l’invi<strong>di</strong>oso amico Montego (Pierce) con l’accusa <strong>di</strong><br />

aver accettato un messaggio da Napoleone (Norton), prigioniero sull’isola d’Elba. Dopo tre<strong>di</strong>ci anni, con l’aiuto<br />

dell’abate Faria (Harris), evade: e forte <strong>di</strong> un tesoro che ha trovato sull’isola <strong>di</strong> Montecristo, inizia la sua vendetta<br />

sotto una nuova identità. Reynolds racconta con un certo ritmo il romanzo <strong>di</strong> Alexandre Dumas (adattato da Jay<br />

Wolpert, che inventa un goffo happy en<strong>di</strong>ng), senza ambizioni cinofile e postmoderne. Ma non recupera la<br />

classicità <strong>di</strong> un tempo, riproposta in modo meccanico e insipido.<br />

Il film è tratto d<strong>al</strong> libro "Il conte <strong>di</strong> Montecristo" <strong>di</strong> DUMAS, Alexandre avente collocazione 843.7 DUM.<br />

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Cast<strong>al</strong><strong>di</strong>, c1999]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!