11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ra<strong>di</strong>o clandestina [Videoregistrazione] / Ascanio Celestini<br />

CELESTINI, Ascanio<br />

Donzelli ; Fabbrica, c2005 1 DVD (120 min.) a partire d<strong>al</strong> libro L'or<strong>di</strong>ne è già stato eseguito / Alessandro Portelli<br />

Ray [Videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Taylor Hackford<br />

FOXX, Jamie<br />

L'Espresso, [2006] 1 DVD (146 min.)<br />

Un *re a New York [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Charlie Chaplin<br />

ADDAMS, Dawn<br />

Panorama, [2005] 1 DVD (100 min.) : b/n ;<br />

Trama:<br />

Un re senza trono in visita a New York (Charlie C.) viene coinvolto nel mondo della pubblicità, accetta <strong>di</strong> farsi fare una plastica<br />

facci<strong>al</strong>e (che esplode quando non può trattenere il riso a uno spettacolo) e protegge un ingenuo giovanotto (Michael C., figlio <strong>di</strong><br />

Charlie) fanatico marxista. Si s<strong>al</strong>verà a stento, e tornerà nella sua Parigi. Satira del mito del denaro e dell’isteria anticomunista<br />

americana, <strong>di</strong> cui lo stesso Chaplin aveva fatto le spese.<br />

Critica:<br />

A tratti pungente ma nel complesso piuttosto fiacco perché l’an<strong>al</strong>isi dei meccanismi <strong>al</strong>ienanti si affida troppo spesso <strong>al</strong>la satira dei<br />

fenomeni esteriori, m<strong>al</strong>grado (o proprio per) le volenterose citazioni <strong>di</strong> gag <strong>di</strong> trent’anni prima. Negli Stati Uniti circolò solo dopo il<br />

1973. Il batterista che suona i piatti, improvvisamente e fragorosamente, in testa a Charlie Chaplin è il celebre Tony Crombie.<br />

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Cast<strong>al</strong><strong>di</strong>, c1999]<br />

Il *Re Leone [Videoregistrazione]<br />

--<br />

Buena Vista Home Entertainment, [2004] 2 <strong>dvd</strong> (85 min.) ;<br />

Trama:<br />

Nascita, infanzia e <strong>di</strong>fficile maturazione <strong>di</strong> Simba (voce <strong>di</strong> George Castiglia), giovane leone che si considera<br />

responsabile della morte del padre Mufasa (voce <strong>di</strong> Vittorio Gassman) e per questo fugge per un volontario esilio.<br />

Solo dopo essere cresciuto e aver recuperato la propria identità, Simba (voce <strong>di</strong> Riccardo Rossi) potrà tornare nei<br />

propri territori e, sconfitto lo zio Scar (voce <strong>di</strong> Tullio Solinghi), vero responsabile della morte del padre, recupererà il<br />

potere.<br />

Critica:<br />

Il trentunesimo lungometraggio a soggetto interamente a cartoni animati della Disney segna un arretramento rispetto<br />

ad –Ala<strong>di</strong>n- (<strong>di</strong> cui però supera gli incassi, grazie <strong>al</strong>le azioni <strong>di</strong> marketing sempre più sofisticate e massicce): perde<br />

lo stile “modernista”, bi<strong>di</strong>mension<strong>al</strong>e e spigoloso ma comunque origin<strong>al</strong>e a favore <strong>di</strong> una omologazione visiva che<br />

tende ad appiattire ogni invenzione (molte scene sono state re<strong>al</strong>izzate con una tecnica computerizzata che isola,<br />

<strong>di</strong>git<strong>al</strong>izza e moltiplica immagini riprese d<strong>al</strong> vero: qui l’imponente carica degli gnu e varie scene <strong>di</strong> massa con<br />

anim<strong>al</strong>i. Troppo pochi i personaggi <strong>di</strong> contorno (specie le sp<strong>al</strong>le comiche, qui solo Pumbaa e Timon), schiacciati<br />

d<strong>al</strong>la compattezza della trama, elogio del <strong>di</strong>ritto monarchico per <strong>di</strong>scendenza più che rilettura africana della<br />

trage<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Amleto: è il “meno americanocentrico e il meno antropocentrico (non c’è ombra <strong>di</strong> essere umano) fra i<br />

lungometraggi, nonché il meno sdolcinato, il meno magico e soprattutto il meno mammista” (Aprà) ma anche uno<br />

dei meno affascinanti. Canzoni (non eccelse) <strong>di</strong> Tim Rice ed Elton John, tra cui –Can You Feel the Love Tonight,<br />

comunque premiata con l’Oscar, andato anche ad Hans Zimmer per la miglior colonna sonora. Nel ’96 è stato<br />

prodotto uno –spin off- <strong>di</strong> ‘70’ <strong>di</strong>stribuito solo in video con i due personaggi più <strong>di</strong>vertenti del film, -In giro per il<br />

mondo con Timon e Pumbaa-. Con un seguito: -Il Re Leone II - Il regno <strong>di</strong> Simba-.<br />

Il film è tratto d<strong>al</strong> libro "Il Re Leone" <strong>di</strong> W<strong>al</strong>t Disney avente collocazione 808/DIS.<br />

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Cast<strong>al</strong><strong>di</strong>, c1999]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!