11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Promesse [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Justine Shapiro, B.Z. Goldberg e Carlos Bolado<br />

--<br />

Dolmen home video, c2001 1 DVD (102 min.) ;<br />

Sette bambini, sette vite <strong>di</strong>verse a Gerus<strong>al</strong>emme tra il 1995 ed il 1998. Storie drammatiche, emozionanti,<br />

raccontate senza <strong>al</strong>cun timore: il ritratto <strong>di</strong> una generazione che testimonia quanto sia <strong>di</strong>ventato profondo il<br />

problema me<strong>di</strong>o-orient<strong>al</strong>e. Pur abitando a poche decine <strong>di</strong> chilometri l'uno d<strong>al</strong>l'<strong>al</strong>tro, i bambini <strong>di</strong> Promesse<br />

appartengono a mon<strong>di</strong> completamente <strong>di</strong>versi, e la loro visione del mondo è quella che gli adulti e le circostanze<br />

in cui vivono hanno mostrato loro (IBS)<br />

Exils [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Tony Gatlif ; [interpreti] Romain Duris, Lubna Zab<strong>al</strong>,<br />

Leila Makhlouf<br />

--<br />

Cecchi Gori Home Video, c2005 1 DVD (99 min.) ;<br />

Un giorno Zano propone <strong>al</strong>la sua ragazza Nanma un idea un po' folle: attraversare la Francia e la Spagna per<br />

raggiungere l'Algeria e scoprire fin<strong>al</strong>mente la terra che i loro genitori dovettero lasciare tempo fa. Quasi per<br />

sfida, i due intraprendono il lungo viaggio portando, come unico bagaglio, la musica. Accecati d<strong>al</strong>la libertà, si<br />

lasceranno catturare d<strong>al</strong>la sensu<strong>al</strong>ità dell'And<strong>al</strong>usia dove trascorreranno un po' <strong>di</strong> tempo prima <strong>di</strong> attraversare il<br />

Me<strong>di</strong>terraneo. Da un incontro <strong>al</strong>l'<strong>al</strong>tro, dai ritmi techno <strong>al</strong> flamenco, Zano e Nanma ripercorrono a ritroso il<br />

cammino dell'esilio con la promessa <strong>di</strong> riconquistare anche le loro identità (IBS)<br />

Tutta colpa <strong>di</strong> Voltaire [videoregistrazione] / regia, sceneggiatura e <strong>di</strong><strong>al</strong>oghi <strong>di</strong> Abdel<br />

Kechiche ; [interpreti] Elo<strong>di</strong>e Bouchez, Sami Bouajila, Aure Atika<br />

--<br />

Elleu Multime<strong>di</strong>a, c2002 1 DVD (130 min.) ;<br />

Storie <strong>di</strong> avventure metropolitane nella Parigi bleu, black, beur degli immigrati “invisibili”: quelle del tunisino<br />

“sans papier” J<strong>al</strong>lel che cerca invano <strong>di</strong> passare per <strong>al</strong>gerino per avere asilo politico. Fa <strong>di</strong> tutto per integrarsi<br />

onestamente, ma non sfugge <strong>al</strong>la polizia. Nella sua opera prima (Settimana della critica a Venezia 2000) A.<br />

Kechiche privilegia la <strong>di</strong>mensione umana e in<strong>di</strong>vidu<strong>al</strong>e, lasciando sullo sfondo quella socio-politica; preferisce gli<br />

incontri e gli scambi <strong>al</strong>le barriere ideologiche e agli ostacoli cultur<strong>al</strong>i. È nei paraggi <strong>di</strong> La strada <strong>di</strong> Felix – <strong>di</strong> cui<br />

con<strong>di</strong>vide il protagonista S. Bouajila – ma non ha la stessa leggerezza stilistica <strong>di</strong> O. Ducastel-J. Martineau.<br />

(Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006)<br />

Vengo : demone flamenco [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Tony Gatlif ; [interpreti] Antonio<br />

Can<strong>al</strong>es, Antonio Dechent, Orestes Rodriguez<br />

--<br />

Elleu Multime<strong>di</strong>a, c2002 1 DVD (98 min.) ;<br />

L'and<strong>al</strong>uso Caco affonda il dolore per la morte della figlia nelle feste music<strong>al</strong>i col nipote Diego il cui han<strong>di</strong>cap<br />

fisico non gli impe<strong>di</strong>sce <strong>di</strong> <strong>di</strong>vertirsi con le donne e il flamenco. Hanno un debito <strong>di</strong> sangue con i Caravaca che<br />

dev'essere s<strong>al</strong>dato. Dopo Latcho Drom (1993, ine<strong>di</strong>to in It<strong>al</strong>ia) e Gadjo Dilo (1997), il gitano <strong>al</strong>gerino T. Gatlif<br />

completa un trittico sul popolo gitano. La musica non è soltanto lo sfondo scenografico-folcloristico, ma il nerbo<br />

drammatico della storia, l'atmosfera, il sapore unico, il mistico afflato. Gli eccessi, la <strong>di</strong>smisura, la retorica <strong>di</strong><br />

questo film del Sud sono quelle del flamenco<br />

(Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006)<br />

La sposa turca [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Fatih Akin ; [interpreti] Birol Unel, Sibel Kekilli<br />

AKIN, Fatih<br />

BIM Distribuzione, c2005 1 DVD (ca 123 min.) ;<br />

Titolo it<strong>al</strong>iano deviante <strong>al</strong> posto dell'origin<strong>al</strong>e tedesco (che sta per Contro il muro) <strong>di</strong> un dramma esistenzi<strong>al</strong>e<br />

sull'emigrazione turca in Germania, vincitore, a sorpresa, dell'Orso d'oro <strong>al</strong> Festiv<strong>al</strong> <strong>di</strong> Berlino 2004. Due<br />

immigrati turchi a Berlino – il 40enne Cahit e la 20enne Sibel – s'incontrano in osped<strong>al</strong>e, entrambi sopravvissuti<br />

a un tentato suici<strong>di</strong>o. Lui è già morto dentro, <strong>di</strong>strutto d<strong>al</strong>l'<strong>al</strong>col e d<strong>al</strong>la droga; lei, ricca <strong>di</strong> irrequieta vit<strong>al</strong>ità, è<br />

oppressa d<strong>al</strong>l'ottuso tra<strong>di</strong>zion<strong>al</strong>ismo mora<strong>lista</strong> della famiglia per sfuggire <strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e propone <strong>al</strong>l'uomo un<br />

matrimonio in bianco. A cerimonia nuzi<strong>al</strong>e conclusa, ciascuno dei due continuerà la propria strada. Ovviamente<br />

il rapporto tra i due si evolve in un'<strong>al</strong>tra <strong>di</strong>rezione e ha un epilogo struggente e sconsolato a Istambul. Pur con<br />

qu<strong>al</strong>che sospetto <strong>di</strong> astuzia narrativa e tematica, anche nel seguire la scia del melodramma <strong>al</strong>la Fassbinder, il<br />

film del regista-sceneggiatore turco-tedesco F. Akin ha un'indubbia energia appassionata, dovuta speci<strong>al</strong>mente<br />

<strong>al</strong>la fotogenia avvincente della sua protagonista.<br />

(Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!