11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Centr<strong>al</strong> do Brasil [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> W<strong>al</strong>ter S<strong>al</strong>les ; [interpreti] Fernanda<br />

Montenegro, Marilla Pera, Vinicius De Oliveira<br />

SALLES, W<strong>al</strong>ter<br />

Dolmen Home Video, [1998?] 1 DVD (1<strong>15</strong> min.) ;<br />

Una piccola o<strong>di</strong>ssea: un bambino <strong>di</strong> nove anni in cerca <strong>di</strong> suo padre, una donna anziana ed egoista, indurita<br />

d<strong>al</strong>la vita, in cerca dei suoi sentimenti, un grande paese in cerca delle sue ra<strong>di</strong>ci. Sulla scorta della bella<br />

sceneggiatura <strong>di</strong> João Emanoel Carneiro e Marcos Bernstein, insignita del premio Cinema 100 d<strong>al</strong> Sundance<br />

Institute, il documentarista S<strong>al</strong>les, <strong>al</strong> suo 2o lungometraggio dopo Tierra extranjera (1995), comincia nel prologo<br />

a Rio de Janeiro a prendere le <strong>di</strong>stanze d<strong>al</strong>la re<strong>al</strong>tà miserrima e <strong>di</strong>sperata in cui vivono Dora (F. Montenegro) e il<br />

piccolo Josué (V. de Oliveira) e <strong>di</strong> cui sullo schermo giungono immagini fredde, quasi scarnificate. Quando<br />

comincia il viaggio da Rio verso il Nordeste <strong>al</strong>la ricerca dell'introvabile padre <strong>di</strong> Josué “più che il territorio del<br />

Brasile, sembra che i due ne attraversino l'anima” (Roberto Escobar). Durante il viaggio – che per la donna è<br />

anche il percorso verso la riconquista <strong>di</strong> una coscienza e una <strong>di</strong>gnità perdute – il film acquista, insieme, lo<br />

spessore <strong>di</strong> un rapporto sociologico e la dolcezza <strong>di</strong> una favola. L'o<strong>di</strong>erna re<strong>al</strong>tà del Brasile povero e del<br />

Nordeste è più dura. 5 premi internazion<strong>al</strong>i tra cui l'Orso d'oro a Berlino e il Golden Globe.<br />

(Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006)<br />

Harrison's flowers [videoregistrazione] / [prodotto, scritto e <strong>di</strong>retto da Elie Chouraqui ; basato<br />

sul romanzo <strong>di</strong> Isabel Ellsen "Le Diable a l'Avantage"; interpreti:] An<strong>di</strong>e MacDowell, Adrien<br />

Brody<br />

Chouraqui, Elie<br />

[S.l.] : 7 films cinema ; Milano : Eagle pictures, [2007] 1 DVD (130 min.)<br />

Nel 1991 arriva nel New Jersey la notizia che Harrison Lloyd, noto fotoreporter, è dato per morto durante la<br />

guerra civile in Bosnia. Sua moglie Sarah, incredula, parte per cercarlo. Dopo drammatiche peripezie tra Nustar<br />

e Vukovar lo rintraccia, traumatizzato. D<strong>al</strong> romanzo "Le Diable à l'avantage" <strong>di</strong> Isabel Ellsen che ha collaborato<br />

<strong>al</strong>la sceneggiatura col regista/produttore, è un ridondante, prolisso e retorico melodramma bellico, imperniato su<br />

una coraggiosa moglie-madre, che pretende <strong>di</strong> denunciare gli orrori della guerra, mettere in <strong>di</strong>scussione <strong>di</strong>ritti e<br />

doveri dell'informazione, fare l'apologia della pace e della famiglia (Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura,<br />

Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006)<br />

Nocaut : el boxeo, un ide<strong>al</strong>, el tiempo [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Stefano Knuchel e Ivan<br />

Nurchis<br />

--<br />

Fandango Home Entertainment, c2005 1 DVD (64 min.) ;<br />

Incontrando non soltanto figure mitiche legate <strong>al</strong> mondo del pugilato, ma anche Fidel Castro, Nocaut naviga <strong>al</strong>la<br />

larga degli stereotipi cubani, musica, sigari e donne cercando il segreto per entrare nell'intimo <strong>di</strong> una situazione<br />

comunque complessa. Nocaut non è soltanto un documentario sulla boxe, il suo interesse si rivolge soprattutto <strong>al</strong><br />

sottofondo soci<strong>al</strong>e, umano e politico che sottintende questa inchiesta approfon<strong>di</strong>ta e sensibile in un territorio<br />

delicato e in mutazione come quello cubano (IBS)<br />

Acque silenziose [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Sabiha Sumar ; [interpreti] Arshad Mahmud,<br />

S<strong>al</strong>man Shahid, Shilpa Shukla<br />

--<br />

[S.l] : Dolmen Home Video, [2005?] 1 DVD (95 min.) : color., son<br />

Nel 1979 il Pakistan <strong>di</strong>venta uno stato islamico. In un piccolo villaggio del Punjab, Ayesha ha deciso <strong>di</strong> de<strong>di</strong>care<br />

la vita <strong>al</strong>l'educazione del figlio S<strong>al</strong>eem, innamorato della bella Zubeida. Ma l'avvento della legge islamica<br />

sconvolge la vita della donna. S<strong>al</strong>eem trascura sempre piú i suoi sentimenti per far parte <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> islamici.<br />

L'arrivo in paese <strong>di</strong> <strong>al</strong>cuni pellegrini in<strong>di</strong>ani, risveglierà in Ayesha strazianti ricor<strong>di</strong> del suo passato (IBS)<br />

C<strong>al</strong>cutta [videoregistrazione] / un documentario <strong>di</strong> Louis M<strong>al</strong>le<br />

--<br />

Dolmen Home Video, [199-?] 1 DVD (95 min.) ;<br />

Dopo un lungo soggiorno in In<strong>di</strong>a, M<strong>al</strong>le tornò a Parigi con circa 37 ore <strong>di</strong> materi<strong>al</strong>e filmato in 16 mm con un<br />

operatore e un fonico da cui trasse, gonfiandolo a 35 mm, questo documentario per le s<strong>al</strong>e e L'Inde fantôme:<br />

réflexions sur un voyage, serie TV in 7 episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> 54'. “Non giu<strong>di</strong>ca, non <strong>di</strong>mostra, non pretende <strong>di</strong> essere<br />

esaustivo. È un documento” (L. M<strong>al</strong>le). Folle <strong>di</strong> fedeli e <strong>di</strong> men<strong>di</strong>canti, strade brulicanti, treni stracolmi.<br />

Manifestazioni <strong>di</strong> piazza, marce <strong>di</strong> protesta, mancanza <strong>di</strong> igiene. Un itinerario <strong>di</strong> emozioni più che un<br />

documentario <strong>di</strong> viaggio. Fotografia: Etienne Becker e L. M<strong>al</strong>le. Suono: Jean-Claude Laureux<br />

[Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!