11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

segno <strong>di</strong> eterna umiliazione. Comprendendo il ruolo <strong>di</strong> Yan'er, Songlian ne smaschera il segreto bruciandole le<br />

lanterne "clandestine" in cortile e costringendola ad inginocchiarsi nella neve per ore. Poichè la serva muore <strong>di</strong><br />

polmonite in osped<strong>al</strong>e, <strong>di</strong>sperata e frustrata, Songlian si ubriaca e rivela la tresca <strong>di</strong> Meishan col dottore. L'ex<br />

cantante viene trascinata nella "camera della morte", dove viene impiccata come era accaduto tanti anni prima a<br />

due <strong>al</strong>tre concubine adultere. Ormai in stato <strong>di</strong> choc Songlian urla invano tutto il suo sdegno e la sua<br />

<strong>di</strong>sperazione. L'estate successiva arriva la "quinta signora". E' appena una bambina, e nota una giovane donna<br />

che vaga come una sonnambula nel cortile: è Songlian, che è <strong>di</strong>venuta pazza.Note - OSCAR E DAVID DI<br />

DONATELLO 1992 PER IL MIGLIOR FILM STRANIERO.- LEONE D'ARGENTO ALLA MOSTRA DI VENEZIA 1991<br />

INSIEME A "LA LEGGENDA DEL RE PESCATORE" DI TERRY GILLIAM E A "J'ENTENDS PLUS LA GUITARE" DI<br />

PHILIPPE GARREL.<br />

Hamlet / un film <strong>di</strong> Kenneth Branagh ; music by Patrick Doyle ; performed by Placido<br />

Domingo ; <strong>di</strong>rector of photography Alex Thomson ; [tratto d<strong>al</strong>la trage<strong>di</strong>a <strong>di</strong> William<br />

Shakespeare]<br />

BRANAGH, Kenneth<br />

Ed. speci<strong>al</strong>e due <strong>di</strong>schi [Milano] : Warner home video, c2007 2 DVD : sonoro (2.0 Dolby surround, it<strong>al</strong>iano, 5.1<br />

Dolby <strong>di</strong>git<strong>al</strong>, inglese e francese), color<br />

Informato della morte improvvisa del re suo padre, Amleto, principe <strong>di</strong> Danimarca, torna <strong>al</strong> castello <strong>di</strong> Elsinore e,<br />

durante il funer<strong>al</strong>e, ha la netta sensazione che la madre Gertrude tra<strong>di</strong>sca un dolore fasullo, consolata d<strong>al</strong> fratello<br />

del defunto, il nuovo re Clau<strong>di</strong>o. Pieno d'angoscia, Amleto è tormentato d<strong>al</strong> dubbio <strong>di</strong> fronte <strong>al</strong>l'evidente unione<br />

sentiment<strong>al</strong>e che si è instaurata tra Clau<strong>di</strong>o e gertrude. L'amico Orazio asserisce <strong>di</strong> aver visto e sentito parlare lo<br />

spettro del re defunto, ed è proprio questo spettro a fermare Amleto che, dopo l'avvenuto matrimonio tra Clau<strong>di</strong>o<br />

e Gertrude, voleva suicidarsi. Il padre gli confida <strong>di</strong> essere stato ucciso d<strong>al</strong> fratello. Amleto è innamorato <strong>di</strong><br />

Ofelia, figlia <strong>di</strong> Polonio consigliere del re. che però viene <strong>di</strong>ssuasa d<strong>al</strong> padre d<strong>al</strong> corrispondergli. Amleto <strong>al</strong>lora<br />

si finge pazzo per potere più liberamente pre<strong>di</strong>sporre i propri piani. Gli intrighi però si susseguono. Amleto è<br />

<strong>al</strong>lontanato in Inghilterra, Ofelia si suicida. Amleto torna, Clau<strong>di</strong>o e Laerte stu<strong>di</strong>ano un piano per eliminarlo (un<br />

duello), che però f<strong>al</strong>lisce. Muore Gertrude, muore Laerte, Muore Clau<strong>di</strong>o ed anche Amleto, ferito, si spenge<br />

soretto d<strong>al</strong>l'amico Orazio.<br />

The tracker[Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Rolf De Heer ; [interpreti] David Gulpilil, Gary<br />

Sweet, Damon Gameau<br />

Heer, Rolf : de<br />

Fandango, 2005 1 DVD (95 min.)<br />

1922, nell'outback (entroterra) semidesertico dell'Austr<strong>al</strong>ia del Sud. Guidati da un aborigeno a pie<strong>di</strong> che non è<br />

quel che sembra, tre poliziotti bianchi a cav<strong>al</strong>lo inseguono con mezza giornata <strong>di</strong> ritardo un fuggitivo nero,<br />

accusato <strong>di</strong> aver ucciso una donna bianca. Violenze, massacri gratuiti, conflitti tra gli inseguitori che<br />

sopravvivono in due. 9° film <strong>di</strong> R. de Heer, austr<strong>al</strong>iano <strong>di</strong> nascita olandese, che l'ha anche scritto e prodotto col<br />

finanziamento dell'Adelaide Festiv<strong>al</strong> of Arts. Film d'inseguimento lento dai tempi <strong>di</strong>latati e dai campi lunghi e<br />

lunghissimi da scrutare per cogliere i piccoli dettagli e i minuscoli movimenti. Non poco estetizzante, ha il suo<br />

punto debole nel Fanatico, capo della spe<strong>di</strong>zione, che, nel suo sa<strong>di</strong>smo razzista, fa da tramite troppo<br />

programmatico <strong>al</strong>la denuncia contro le atrocità del coloni<strong>al</strong>ismo. È appoggiato a <strong>di</strong>eci canzoni <strong>di</strong> Graham Tar<strong>di</strong>f<br />

su testi del regista, cantate d<strong>al</strong>l'aborigeno Archie Roach. Tutte fuori campo le scene <strong>di</strong> violenza, sostituite con<br />

tavole a colori del pittore Peter Coad. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. –<br />

Zanichelli, 2009].<br />

Il cane gi<strong>al</strong>lo della Mongolia / un film <strong>di</strong> Byambasuren Davaa ; [ispirato da un racconto <strong>di</strong><br />

Gantuya Lhagva ; <strong>di</strong>rettore della fotografia Daniel Schonauer ; musiche Dagvan Ganpurev]<br />

DAVAA, Byambasuren<br />

[Roma] : BIM <strong>di</strong>stribuzione, c2007 1 DVD video (93 min.)<br />

Dopo il grande successo ottenuto con "La storia del cammello che piange", Byambasuren Davaa torna <strong>al</strong>la regia<br />

<strong>di</strong> un'<strong>al</strong>tra vicenda toccante, raccontata con taglio documentaristico. Nansa è la figlia maggiore <strong>di</strong> una famiglia<br />

nomade della Mongolia. Un giorno trova un cagnolino e decide <strong>di</strong> tenerlo, contro il volere del padre. Quando<br />

giunge il momento <strong>di</strong> trasferirsi, l'anim<strong>al</strong>e <strong>di</strong>venta un impaccio, e il padre vorrebbe che Nansa se ne liberasse.<br />

Ma il cane riuscirà a conquistarsi l'affetto <strong>di</strong> tutti, con un vero atto <strong>di</strong> eroismo. Fonte: Mymovies.it<br />

Quando c' era Silvio : storia del periodo berlusconiano [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] <strong>di</strong> Beppe<br />

Cremagnani, Enrico Deaglio ; [interpreti] Jean Blanchaert, Lella Costa<br />

CREMAGNANI, Beppe<br />

Diario, 2006 1 DVD (89 min.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!