11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Kaminski. Musica <strong>di</strong> John Williams. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. –<br />

Zanichelli, 2009].<br />

La felicità porta fortuna = Happy Go Lucky / [regia <strong>di</strong>] Mike Leigh ; [attori] S<strong>al</strong>ly Hawkins,<br />

Alexis Zegerman, Ed<strong>di</strong>e Marsan, Andrea Riseborough, Samuel Roukin, Sinéad Matthews, Kate<br />

O'Flynn, Sarah Nile<br />

LEIGH, Mike<br />

Cecchi Gori Home Video, 2009 1 DVD (ca. 118 min.) color., son. (Dolby)<br />

Pauline è una giovane maestra elementare che solo a guardarla mette <strong>al</strong>legria. Poppy, così la chiamano tutti, è<br />

uno spirito libero, ama i vestiti kitsch e vive con l'amica del cuore. Passa le sue giornate preoccupandosi piú del<br />

presente che del futuro, tra lezioni a scuola, lezioni <strong>di</strong> guida e lezioni <strong>di</strong> flamenco. Non vive nelle fiabe, ma coi<br />

pie<strong>di</strong> s<strong>al</strong>damente per terra senza mai perdere <strong>di</strong> vista la re<strong>al</strong>tà, affrontando la vita con un pizzico <strong>di</strong> ottimismo,<br />

autoironia e spontaneità.<br />

Independence day / [regia <strong>di</strong>] Roland Emmerich ; [interpreti] Will Smith, Bill Pullman, Jeff<br />

Goldblum<br />

EMMERICH, Roland<br />

Twentieth Century Fox Home Entertainment, 2006 1 DVD (ca. 147 min.)<br />

n 2 luglio, a bordo <strong>di</strong> un'immensa astronave che si <strong>di</strong>vide in più piccole ma sempre gigantesche (26 km <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ametro) basi spazi<strong>al</strong>i semoventi, gli aggressori g<strong>al</strong>attici (mostruosi, afoni, telepatici e polipeschi) cominciano a<br />

devastare Washington, New York, Los Angeles. Grazie a un giovane scienziato ebreo che escogita un<br />

marchingegno per penetrare nel loro sistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa, il 4 luglio, anniversario dell'in<strong>di</strong>pendenza (1776) dagli<br />

inglesi, gli americani passano <strong>al</strong> contrattacco e li <strong>di</strong>struggono. Fantacolosso manicheo fondato sull'estetica<br />

dell'accumulazione e sulla simbiosi <strong>di</strong> vari generi con 54 citazioni <strong>di</strong> film <strong>di</strong> ieri e dell'<strong>al</strong>troieri. I pacifisti e i<br />

mistici dell'ecologia sono derisi. L'ottimismo, il patriottismo, il politicamente corretto, tutti americani a <strong>di</strong>ciotto<br />

carati (con qu<strong>al</strong>cosa <strong>di</strong> teutonico nell'impianto figurativo e un po' <strong>di</strong> Wagner <strong>di</strong> terza mano nell'ideologia<br />

apoc<strong>al</strong>ittica), sarebbero nauseanti se non sforassero spesso nel ri<strong>di</strong>colo involontario. Intermezzi comici<br />

tristanzuoli, effetti speci<strong>al</strong>i con poco <strong>di</strong> speci<strong>al</strong>e. Film americocentrico in cui il resto del mondo sembra Albania.<br />

“La tentazione <strong>di</strong> ribattezzare il film Incontri ravvicinati del Terzo Reich è forte” (Paolo Cherchi Usai). Costato<br />

settanta milioni <strong>di</strong> dollari (+ venti per il lancio), fu un successo planetario. Uscì da noi in 521 s<strong>al</strong>e<br />

contemporaneamente, primato assoluto per l'It<strong>al</strong>ia. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando<br />

Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2009].<br />

L'amante / [regia <strong>di</strong>] Jean-Jacques Annaud ; [interpreti] Jane March, Tony Leung, Arnaud<br />

Giovaninetti, Frédérique Meininger, Lisa Faulkner, Melvil Poupaud<br />

ANNAUD, Jean-Jacques<br />

Sony Pictures Home Entertainment, 2009 1 DVD (113 min.)<br />

D<strong>al</strong> romanzo (1984) <strong>di</strong> M. Duras (che però contestò duramente il film): nell'Indocina del 1929 una quin<strong>di</strong>cenne<br />

francese <strong>di</strong> famiglia borghese <strong>di</strong>venta l'amante <strong>di</strong> un trentenne cinese, ricco e nullafacente. Lui l'ama, lei si lascia<br />

amare. Quando, tre anni dopo, costretto lui d<strong>al</strong>la famiglia a sposarsi, lei s'imbarca per la Francia – che non ha<br />

mai visto – scopre <strong>di</strong> averlo amato. La cornice soffoca il quadro, c'è lo spettacolo, non il sentimento della<br />

passione e del desiderio, l'erotismo è verniciato, ma la rievocazione <strong>di</strong> un'atmosfera è suggestiva, i 2<br />

protagonisti sono ben scelti, le musiche del libanese Gabriel Yared funzionano. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film<br />

/ Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2009].<br />

Io non ho paura / [regia <strong>di</strong>] Gabriele S<strong>al</strong>vatores ; [interpreti] Aitana Sanchez-Gijon, Dino<br />

Abbrescia, Giorgio Careccia, Diego Abatantuono, Giuseppe Cristiano, Mattia Di Pierro<br />

SALVATORES, Gabriele<br />

Medusa Video, 2005 1 DVD (ca. 105 min.)<br />

Estate 1978, sull'<strong>al</strong>topiano delle Murge (Puglia). Vicino a un cas<strong>al</strong>e <strong>di</strong>smesso una botola copre una cavità dov'è<br />

incatenato il bambino Filippo. A scoprirlo per caso è Michele, <strong>di</strong>eci anni come lui, che abita in un piccolo borgo<br />

vicino. L'aiuta, lo nutre, se lo fa amico. Non capisce perché sia lì, ma intuisce che non deve parlarne con<br />

nessuno. Prima <strong>di</strong> scoprire l'atroce verità, deve fare i conti con i genitori, il mondo degli adulti, il tra<strong>di</strong>mento, il<br />

sangue. E la paura. D<strong>al</strong> romanzo (1998, raggiunte 500.000 copie nel 2003) <strong>di</strong> Niccolò Ammaniti che l'ha<br />

adattato con Francesca Marciano, G. S<strong>al</strong>vatores ha fatto il suo miglior film in assoluto: fiabesco e re<strong>al</strong>istico,<br />

lineare e complesso; thriller <strong>di</strong> suspense e dramma <strong>di</strong> scavo psicologico col cine-occhio che coincide con quello<br />

degli infantili protagonisti; un paesaggio – un deserto <strong>di</strong> grano, gi<strong>al</strong>lo abbagliante nella c<strong>al</strong>ura – che è molto<br />

fisico, ma anche un luogo ment<strong>al</strong>e; una struttura visiva e metaforica a tre livelli: aereo, terrestre e sotterraneo<br />

(utero e sepoltura); due mon<strong>di</strong> a confronto, incomprensibili l'uno per l'<strong>al</strong>tro; un compatto sottotesto etico in cui la<br />

solidarietà, la pietas, la simpatia, la scoperta del <strong>di</strong>verso da sé sconfiggono la paura, le remore familiari, i<br />

con<strong>di</strong>zionamenti soci<strong>al</strong>i e impongono una scelta, anche a costo della vita. È, infatti, un racconto <strong>di</strong> formazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!