11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dancer in the dark [videoregistrazione] / scritto e <strong>di</strong>retto da Lars Von Trier ; [interpreti] Biork,<br />

Catherine Denevue<br />

--<br />

[It<strong>al</strong>ia] : Millenium storm : 30 Hol<strong>di</strong>ng, [199.?] 1 DVD (135 min. ca.) : son. (Dolby <strong>di</strong>git<strong>al</strong> 5.1, 2.0), color. ; in<br />

contenitore, 19 cm<br />

Operaia cecoslovacca, immigrata nell'Est degli USA con il figlioletto Gene, Selma sta <strong>di</strong>ventando cieca, ma<br />

lavora a tutto spiano per accumulare la somma necessaria a far operare il figlio, affetto d<strong>al</strong>la sua stessa m<strong>al</strong>attia.<br />

Evade d<strong>al</strong>la dura re<strong>al</strong>tà, trasformandola in termini <strong>di</strong> music<strong>al</strong>. Ucciso un poliziotto che l'ha derubata dei risparmi,<br />

non fa nulla per scagionarsi: condannata a morte, è impiccata. Coerente con l'abitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> spingere le premesse<br />

<strong>al</strong>le estreme conseguenze e fedele <strong>al</strong>l'idea <strong>di</strong> cinemelodramma (Le onde del destino), qui accentuata d<strong>al</strong>la<br />

<strong>di</strong>mensione, interna <strong>al</strong>la vicenda, del music<strong>al</strong> come evasione e orecchio interiore, L. von Trier racconta la storia –<br />

senza amore, nonostante le apparenze – <strong>di</strong> una m<strong>al</strong>ata ment<strong>al</strong>e che è anche una “<strong>di</strong>versa” con cui non si può<br />

non simpatizzare. Di Selma si con<strong>di</strong>vide l'assillo <strong>di</strong> un mondo più armonico <strong>di</strong> quello in cui viviamo, speci<strong>al</strong>mente<br />

in un paese dove la pena <strong>di</strong> morte non è sentita come una vergogna. Determinante, oltre <strong>al</strong>la fotografia del<br />

tedesco Robby Müller, è il contributo della cantante rock Björk (Gudmundsdottir, 1965), anche autrice delle<br />

musiche con le parole <strong>di</strong> Trier e Sjón Sigurdsson. 2 premi a Cannes: P<strong>al</strong>ma d'oro e Björk migliore attrice. Premio<br />

EFA (European Film Academy) per il miglior film.<br />

(Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006)<br />

Ossessione [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Luchino Visconti ; [interpreti] Massimo Girotti,<br />

Clara C<strong>al</strong>amai<br />

VISCONTI, Luchino<br />

British Film Institute, [199-?] 1 DVD (140 min.) : b/n ;<br />

D<strong>al</strong> romanzo Il postino suona sempre due volte (1934) <strong>di</strong> James Cain: m<strong>al</strong>maritata a un uomo più vecchio <strong>di</strong> lei,<br />

una donna induce un giovane vagabondo <strong>di</strong> cui è <strong>di</strong>ventata l'amante a uccidere il consorte in un incidente<br />

automobilistico truccato. Qu<strong>al</strong>cosa <strong>di</strong> più <strong>di</strong> un film: una ban<strong>di</strong>era, un manifesto, un simbolo. Memorabile esor<strong>di</strong>o<br />

<strong>di</strong> Visconti, aprì la strada <strong>al</strong> neore<strong>al</strong>ismo postbellico, agganciò il cinema it<strong>al</strong>iano <strong>al</strong>la cultura europea della crisi,<br />

fu la scoperta <strong>di</strong> un'It<strong>al</strong>ia amara, fatta con violento pessimismo, tramite il filtro del romanzo nordamericano e del<br />

re<strong>al</strong>ismo francese <strong>di</strong> J. Renoir. Nonostante <strong>di</strong>fetti, eccessi, compiacimenti estetizzanti, un ammirevole esempio <strong>di</strong><br />

fusione tra re<strong>al</strong>ismo e decadentismo. Il romanzo <strong>di</strong> Cain fu filmato d<strong>al</strong> francese P. Chen<strong>al</strong> (1939) e dagli<br />

americani T. Garnett (1946) e B. Rafelson (1981)<br />

(Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006)<br />

Le ricamatrici [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Eléonore Faucher ; [interpreti] Lola Naymark,<br />

Ariane Ascaride<br />

--<br />

Bim Distribuzione, c2007 1 DVD (88 min.) ;<br />

Figlia <strong>di</strong> agiati conta<strong>di</strong>ni sui colli dell'Alto Rodano, a <strong>di</strong>ciassette anni Claire vive da sola, mantenendosi come<br />

commessa in un supermercato, e nasconde quasi a tutti <strong>di</strong> essere incinta <strong>di</strong> quattro o cinque mesi, decisa a non<br />

abortire, ma non a tenere il nascituro. Ha un t<strong>al</strong>ento nascosto, il ricamo, e trova nella signora Melikian,<br />

ricamatrice professionista che lavora per l'<strong>al</strong>ta moda parigina, prima una maestra, poi l'affetto <strong>di</strong> una madre.<br />

Film d'esor<strong>di</strong>o, premiato <strong>al</strong>la Settimana della critica <strong>di</strong> Cannes 2004 , è la storia <strong>di</strong> un doppio appren<strong>di</strong>stato e <strong>di</strong><br />

uno scambio. In casa Melikian Claire impara un mestiere e le sue sfumature, ma anche a entrare in rapporto col<br />

mondo, ad accettare la vita. S<strong>al</strong>va la sua maestra da un tentativo <strong>di</strong> suici<strong>di</strong>o dopo la morte recente dell'unico<br />

figlio maschio e in cambio impara da lei ad amare il bambino che le cresce nel ventre. La riuscita <strong>di</strong> questo film<br />

tattile <strong>al</strong>l'insegna <strong>di</strong> una semplicità concisa e meticolosa nasce anche d<strong>al</strong>le 2 interpreti che fanno pensare a un<br />

accostamento <strong>di</strong> colori: il rosso dei capelli <strong>di</strong> L. Naymark, con la sua selvatica e m<strong>al</strong>iziosa energia, si sposa con<br />

la sagoma funerea <strong>di</strong> A. Ascaride, attrice preferita del marsigliese R. Gué<strong>di</strong>guian. Se mai esiste una scrittura<br />

femminile nel cinema, Le ricamatrici ne è un esempio. Scritto d<strong>al</strong>la regista con Gaëlle Macé.<br />

La fiamma del peccato / B. Wilder<br />

[Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

La fiamma del peccato [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Billy Wilder ; [interpreti] Fred<br />

MacMurray, Barbara Stanwyck, Edward G. Robinson<br />

--<br />

Ermitage Cinema, c2006 1 DVD video (107 min.) : b/n ;<br />

D<strong>al</strong> romanzo (1936-44) <strong>di</strong> James M. Cain, sceneggiato da Raymond Chandler: un assicuratore <strong>di</strong>viene l'amante<br />

<strong>di</strong> una donna e suo complice nell'assassinio del marito per riscuoterne l'assicurazione sulla vita. Un ispettore suo<br />

collega lo smaschera dopo che ha ucciso, per <strong>di</strong>fendersi, la donna. Uno degli archetipi del cinema nero degli<br />

anni '40 con una memorabile B. Stanwyck come dark lady in biondo (col bracci<strong>al</strong>etto <strong>al</strong>la caviglia): un intreccio<br />

inestricabile d<strong>al</strong> forte chiaroscuro della fotografia <strong>di</strong> John Seitz, l'ossessiva colonna music<strong>al</strong>e <strong>di</strong> M. Rosza che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!