11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

--<br />

--<br />

Jane Eyre / un film <strong>di</strong> Franco Zeffirelli ; sceneggiatura <strong>di</strong> Hugh Whitemore e Franco Zeffirelli ;<br />

musiche Alessio Vlad e Clau<strong>di</strong>o Capponi ; tratto d<strong>al</strong> romanzo <strong>di</strong> Charlotte Bronte<br />

Zeffirelli, Franco<br />

Milano : Mondo Home Entertainment [<strong>di</strong>stributore], c2006 1 DVD (111 min.) : sonoro (Dolby <strong>di</strong>git<strong>al</strong> 2.0), color<br />

Orfana <strong>di</strong> padre e <strong>di</strong> madre, Jane Eyre cerca rifugio nella lettura e nel <strong>di</strong>segno. Dopo lunghi anni <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o <strong>al</strong>la<br />

Lawood School, un tetro istituto per bambini orfani, Jane ottiene il <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> insegnante. Si reca così a<br />

Thornfield H<strong>al</strong>l, un'imponente casa <strong>di</strong> campagna, dove la attende un impiego <strong>di</strong> istitutrice. La grande e<br />

splendente <strong>di</strong>mora nasconde un mistero inquietante: strani rumori, ombre e personaggi. Improvvisamente viene<br />

ucciso un uomo. Ed è proprio sullo sfondo <strong>di</strong> Thornfield che nasce la tormentata storia d' amore tra Jane e<br />

Rochester. Rifacimento <strong>di</strong> Jane Eyre 1910.<br />

Uzak [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Nuri Bilge Ceylan ; [interpreti] Ozdemir Muzaffer, Ebru<br />

Ceylan, Mehmet Emin Toprak<br />

Ceylan, Nuri Bilge<br />

Elleu Multime<strong>di</strong>a, 2005 1 DVD (103 min.)<br />

Il quarantenne Mahumt entra in crisi quando la moglie lo lascia. Suo cugino, Yusuf, si ritrova improvvisamente<br />

<strong>di</strong>soccupato dopo la chiusura della fabbrica dove lavorava. In una nevosa Istanbul, entrambi cercano la<br />

s<strong>al</strong>vezza, ma le loro esistenze, così <strong>di</strong>verse (l'uno troppo nevrotico e urbano e l'<strong>al</strong>tro troppo campagnolo e<br />

per<strong>di</strong>tempo), cozzeranno mettendo <strong>al</strong>la luce apatie, paure, depressioni e compassioni, confusioni <strong>di</strong> queste due<br />

person<strong>al</strong>ità così <strong>di</strong>ssimili, ma che soffrono entrambe per lo stesso m<strong>al</strong>e. Soci<strong>al</strong>mente claustrofobico, girato in<br />

economia, lento, ma accuratissimo nei dettagli che delineano perfettamente i due caratteri così opposti, questo<br />

film intimo e intenso si è aggiu<strong>di</strong>cato, a Cannes, il France Culture Award per il miglior cineasta straniero<br />

dell'anno e il Gran Premio della Giuria. Ottimi gli attori protagonisti che, meritatamente, hanno vinto invece la<br />

P<strong>al</strong>ma d'Oro per la migliore interpretazione.<br />

The New world : il nuovo mondo [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] by Terrence M<strong>al</strong>ick ;<br />

[interpreti] Colin Farrel, Christian B<strong>al</strong>e, Christopher Plummer<br />

Eagle Pictures<br />

Milano : Eagle pictures, 2006 1 DVD (ca. 129 min.)<br />

el 1607 – tre<strong>di</strong>ci anni prima dell'arrivo a Plymouth del Mayflower con i Padri Pellegrini – tre caravelle inglesi<br />

approdano sulle coste della Virginia, <strong>al</strong>le foci del fiume Cickahominy. Comincia la storia della principessa<br />

Pocahontas (<strong>15</strong>95-1617) e dell'avventuriero ed esploratore John Smith (<strong>15</strong>80-1631). I personaggi sono storici, il<br />

film è un poema epico che scarta la loro trasformazione in romantica (e ipocrita) leggenda sulla riconciliazione<br />

delle razze. Il nome <strong>di</strong> Pocahontas non è mai pronunciato. Il prelu<strong>di</strong>o del wagneriano L'oro del Reno suggerisce<br />

l'imminenza <strong>di</strong> un <strong>di</strong>sastro: se Pocahontas è un'on<strong>di</strong>na, i britanni sono gli gnomi in cerca dell'oro. Il mattino del<br />

nuovo mondo dura poco. È un poema in 3 tempi. All'i<strong>di</strong>llio sognato del primo subentra la <strong>di</strong>sillusione. Per i<br />

compatrioti <strong>di</strong> Smith, i veri barbari, l'incontro con l'Altro porta <strong>al</strong>la sua esclusione, prelu<strong>di</strong>o dello sterminio, anche<br />

se, romantico d<strong>al</strong>lo sguardo lucido, T. M<strong>al</strong>ick in<strong>di</strong>ca i par<strong>al</strong>lelismi tra i due mon<strong>di</strong>: anche gli in<strong>di</strong>geni hanno<br />

regole e tabù. Invece <strong>di</strong> ascoltare il cuore, Smith prosegue il suo mestiere <strong>di</strong> esploratore, obbligando Pocahontas<br />

a rinnegare i suoi e accettare l'assimilazione. Si “risposa” con John Rolfe che, come lei, ha perduto tutto e parte<br />

per l'Inghilterra dove la foresta ha lasciato il posto a un parco geometrico <strong>al</strong>l'it<strong>al</strong>iana. È un esule in una gabbia<br />

dorata, “ma come un <strong>al</strong>bero <strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e hanno reciso i rami, continua a crescere verso la luce” (Eliana Elia).<br />

Trascendenta<strong>lista</strong> che da giovane tradusse un saggio <strong>di</strong> Heidegger, M<strong>al</strong>ick ha sempre raccontato l'oltraggio che<br />

l'azione dell'uomo continua a fare <strong>al</strong>la natura. Fotografia: Emmanuel Lubezki. Scene: Jack Fisk. Musica: James<br />

Horner.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!