11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I gran<strong>di</strong> registi del cinema it<strong>al</strong>iano : Mario Monicelli [Videoregistrazione]<br />

--<br />

Dolmen Home Video, 3 DVD<br />

Water ; Earth ; Fire : la trilogia [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Deepa Mehta<br />

Mehta, Deepa<br />

Eagle Pictures, 2007 3 DVD (ca. 321 min.) + 1 op. (31 p.)<br />

Water: In<strong>di</strong>a, 1938. A Raw<strong>al</strong>pur, città sacra de<strong>di</strong>cata a Shiva (che con Brahma e Vishnu forma la Trimurti<br />

dell'induismo) la piccola Chuyla, vedova <strong>di</strong> 8 anni, è relegata in un ashram, casa che ospita le vedove indù,<br />

costrette a vivere in penitenza sino <strong>al</strong>la morte da regole religiose <strong>di</strong> 2000 anni prima, in attesa della resurrezione<br />

in un <strong>al</strong>tro corpo (con la speranza che sia <strong>di</strong> sesso maschile). Con la sua energia <strong>di</strong> <strong>al</strong>legra ribelle Chuyla turba<br />

l'or<strong>di</strong>ne prestabilito e influisce sul destino delle <strong>al</strong>tre vedove, soprattutto <strong>di</strong> K<strong>al</strong>yani e Shakunt<strong>al</strong>a. 8° film <strong>di</strong> una<br />

regista indù-canadese, chiude una trilogia a priori (cioè non creata dai critici), formata da Fire (1997) e da Earth<br />

(1998). Doveva essere re<strong>al</strong>izzato nel 2000, ma subì l'opposizione violenta e le minacce <strong>di</strong> morte dei gruppi<br />

fondament<strong>al</strong>isti indù <strong>di</strong> estrema destra finché le riprese furono segretamente fatte nel 2005 a Colombo e in <strong>al</strong>tri<br />

siti dello Sri Lanka, paese a maggioranza bud<strong>di</strong>sta. I v<strong>al</strong>ori del film non sono soltanto <strong>di</strong> contenuto. Dotata <strong>di</strong><br />

t<strong>al</strong>ento natur<strong>al</strong>e e <strong>di</strong> idee precise sul mondo, affinato il mestiere con George Lucas, D. Mehta eccelle nei momenti<br />

lirici (il gioco <strong>di</strong> mani tra Sar<strong>al</strong>a e la bellissima L. Ray durante la pioggia battente; la festa dei colori nell'ashram).<br />

Conosce l'arte del togliere con pudore, sa creare personaggi atten<strong>di</strong>bili e <strong>di</strong>rigere gli attori. Col contributo del<br />

prestigioso Giles Nuttgens (i 3 episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> Star Wars e i 2 precedenti capitoli della trilogia), imposta il film sul<br />

verde/azzurro. Breve apparizione <strong>di</strong> Gandhi nella sequenza fin<strong>al</strong>e. Nel 2001 le vedove indù erano 34 milioni.<br />

Molte <strong>di</strong> loro subiscono ancora la stessa sorte come nel 1938. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa,<br />

Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2009].<br />

Bunuel [videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Luis Bunuel<br />

BUÑUEL, Luis<br />

Multime<strong>di</strong>a San Paolo, 2007 3 DVD (ca. 300 min.)<br />

Nazarin: D<strong>al</strong> romanzo (1895) <strong>di</strong> Benito Pérez G<strong>al</strong>dós: intorno <strong>al</strong> 1900 nel Messico feud<strong>al</strong>e del <strong>di</strong>ttatore Porfirio<br />

Diaz, Nazarin è un giovane sacerdote che vive povero tra i poveri, praticando fino <strong>al</strong>l'eroismo la lezione<br />

evangelica. Le virtù che pratica, però, si rivoltano contro sé stesso e contro il suo prossimo. Il tema maggiore del<br />

film è chiaro: l'innesto <strong>di</strong> don Chisciotte in una parafrasi della passione <strong>di</strong> Cristo: per Buñuel, anche applicato<br />

con eroismo, il cristianesimo non può cambiare il mondo. Ideologia a parte, è ammirevole per la sincerità e la<br />

passione che lo animano, il controllo dello stile, l'esatto <strong>di</strong>segno dei personaggi, la limpidezza espositiva.<br />

Insolitamente sobrio il bianconero <strong>di</strong> Gabriel Figueroa. Premio speci<strong>al</strong>e della giuria a Cannes 1959. Opera<br />

capit<strong>al</strong>e nel percorso <strong>di</strong> Buñuel, contrassegnata da un “pessimismo ra<strong>di</strong>c<strong>al</strong>e che si <strong>al</strong>imenta <strong>di</strong> una costante<br />

tensione tra volontà e casu<strong>al</strong>ità dove a prev<strong>al</strong>ere, <strong>al</strong>la fine, è sempre la seconda” (Auro Bernar<strong>di</strong>). [Il Moran<strong>di</strong>ni :<br />

<strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2009].<br />

Au hasard B<strong>al</strong>thazar [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Robert Bresson ; [interpreti] Anne<br />

Wiazemsky, Francois Lafarge, Philippe Asselin<br />

BRESSON, Robert<br />

Multime<strong>di</strong>a San Paolo, 2004 1 DVD (100 min.)<br />

Vita, patimenti e morte dell'asino B<strong>al</strong>thazar, vittima della m<strong>al</strong>vagità umana nella campagna francese, in par<strong>al</strong>lelo<br />

con l'esistenza, <strong>al</strong>trettanto infelice, <strong>di</strong> Maria, la sua prima padroncina. Una delle vette del cinema, e della visione<br />

pessimistica del mondo e dell'umanità, <strong>di</strong> Bresson che ha come punti <strong>di</strong> riferimento letterario Bernanos e<br />

Dostoevskij: è un mondo senza la Grazia osservato d<strong>al</strong>l'occhio obiettivo <strong>di</strong> un asino; una riflessione cristiana<br />

(giansenista?) sull'esistenza del m<strong>al</strong>e; un viaggio sconvolgente attraverso i vizi umani narrato con un linguaggio<br />

spoglio e una concretezza che lascia parlare la re<strong>al</strong>tà (le sue immagini) senza emettere giu<strong>di</strong>zi. Lo scrittore<br />

Klossowski v'interpreta il mercante <strong>di</strong> grano. Esor<strong>di</strong>o <strong>di</strong> A. Wiazemsky, futura interprete <strong>di</strong> Godard. [Il Moran<strong>di</strong>ni<br />

: <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2009].

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!