11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il grande c<strong>al</strong>do [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Fritz Lang ; [interpreti] Glenn Ford, Gloria<br />

Grahame, Lee Marvin<br />

Lang, Fritz <br />

Sony Pictures Home Entertainment, 2006 1 DVD (ca. 86 min.) : b/n<br />

Da un romanzo <strong>di</strong> William P. McGivern: un funzionario <strong>di</strong> polizia si uccide. Il caso è archiviato troppo in fretta.<br />

Un suo collega si mette a indagare, consigliato dai superiori <strong>di</strong> non eccedere in zelo. In un attentato da cui<br />

scampa gli viene uccisa la moglie. La lotta <strong>di</strong>venta dura. Nonostante le apparenze, è un nero più che un<br />

poliziesco. Uno dei migliori risultati, comunque, del Lang americano, e uno dei suoi film più “politici” in forma <strong>di</strong><br />

un'amara riflessione sulla corruzione, la vendetta, i limiti della leg<strong>al</strong>ità. Eccellente il reparto degli attori tra cui<br />

spicca G. Grahame: è lei la vera eroina della storia, e non soltanto per la famosa scena del caffè bollente. [Il<br />

Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

La piccola Lola [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Bertrand Tavernier ; [interpreti] Jacques<br />

Gamblin, Isabelle Carré<br />

TAVERNIER, Bertrand<br />

Lucky Red home video, 2006 1 DVD (ca. 125 min.) : color., son ; 19 cm.<br />

Adottare un figlio può essere a volte un'impresa titanica, soprattutto se si decide <strong>di</strong> adottarlo <strong>al</strong>l'estero. Pierre e<br />

Ger<strong>al</strong><strong>di</strong>ne, giovane coppia francese, ha un sogno: adottare un bambino cambogiano. Il loro viaggio attraverso<br />

la <strong>di</strong>sperazione <strong>di</strong> un paese, in cui i traffici illeciti <strong>di</strong> infanti sono <strong>al</strong>l'or<strong>di</strong>ne del giorno, è un'esperienza unica e<br />

in<strong>di</strong>menticabile. Riuscire a superare la prova <strong>di</strong> resistenza può mettere in crisi anche un solido rapporto. Il regista<br />

francese utilizza una commistione <strong>di</strong> fiction e documentario per denunciare una situazione molto più comune <strong>di</strong><br />

quanto si possa pensare. I tempi sono a volte <strong>di</strong>latati, a volte pressanti, ma la durata del film (due ore un quarto!)<br />

non riesce a scorrere senza qu<strong>al</strong>che perplessità. Le stesse che appaiono nella rappresentazione degli stereotipi<br />

della povertà cambogiana, dove i francesi sembrano essere gli unici s<strong>al</strong>vatori della patria. Un'opera interessante<br />

e coraggiosa nei suoi contenuti, che non aggiunge niente <strong>al</strong>la classe <strong>di</strong>mostrata <strong>al</strong>trove da Bertrand Tavernier [Il<br />

Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

Butch Cassidy [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] George Roy Hill ; [interpreti] Paul Newmann,<br />

Robert Redford<br />

ROY HILL, George<br />

Twentieth Century Fox Home Entertainment, 2006 2 DVD (ca. 106 min.)<br />

Con una piccola banda, Cassidy (P. Newman) e il suo amico inseparabile Sundance Kid (R. Redford) sv<strong>al</strong>igiano i<br />

treni dell'Union Pacific innamorati entrambi <strong>di</strong> una bella maestrina. In America Latina tentano l'ultimo colpo.<br />

Allietato da una suggestiva colonna music<strong>al</strong>e, è un antiwestern <strong>di</strong>retto con mano leggera che sublima in mo<strong>di</strong><br />

sofisticati la leggenda <strong>di</strong> due ban<strong>di</strong>ti re<strong>al</strong>mente esistiti, margin<strong>al</strong>i, anarchici e anacronistici. 4 Oscar:<br />

sceneggiatura (W. Goldman), fotografia (C. H<strong>al</strong>l), musiche e canzone (Burt Bacharach). Il sequel Il ritorno <strong>di</strong><br />

Butch Cassidy e Kid racconta eventi precedenti a quelli qui narrati. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura,<br />

Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

Godzilla [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Ishiro Honda ; [interpreti] Takashi Shimura, Momoko<br />

Kochi, Akira Takarada<br />

Honda, Ishiro<br />

Cecchi Gori e<strong>di</strong>toria elettronica, 2003 1 DVD (96 min.) : b/n<br />

Un mostro preistorico, riportato in vita d<strong>al</strong> lancio della bomba H sull'atollo <strong>di</strong> Bikini, minaccia Tokyo. Quando<br />

tutte le armi impiegate si <strong>di</strong>mostrano inefficaci, uno scienziato decide <strong>di</strong> ricorrere <strong>al</strong> tremendo marchingegno da<br />

lui inventato, il <strong>di</strong>struttore <strong>al</strong>l'Ossigeno. È la risposta giapponese a King Kong, il capostipite dei film <strong>di</strong> SF<br />

nipponica con i mostri e il primo film in cui, in mo<strong>di</strong> <strong>al</strong>lusivi e metaforici, i giapponesi criticano l'impiego delle<br />

atomiche su Hiroshima e Nagasaki nell'agosto 1945. In Giappone Gojira – durata: 97´ – batté tutti i record<br />

d'incasso ed ebbe molti premi, speci<strong>al</strong>mente per gli effetti speci<strong>al</strong>i <strong>di</strong> Eiji Tsuburaya. Nell'e<strong>di</strong>zione<br />

euroamericana, curata da Terry Morse per la Columbia, furono tagliati più <strong>di</strong> 20 minuti dell'origin<strong>al</strong>e e aggiunta<br />

la figura <strong>di</strong> un giorna<strong>lista</strong> americano (R. Burr) che serve da narratore e che in <strong>al</strong>cune scene, abilmente rimontate,<br />

<strong>di</strong><strong>al</strong>oga con i personaggi del film. Lo scopo della manipolazione era <strong>di</strong> eliminare l'esplicito appello per la messa<br />

<strong>al</strong> bando delle armi atomiche e le <strong>al</strong>lusioni ai danni irreparabili da loro provocati, ma, paradoss<strong>al</strong>mente, favorì<br />

l'identificazione <strong>di</strong> Godzilla con la bomba H. Se non lo si prende troppo sul serio, <strong>di</strong>verte. Ebbe numerosi seguiti<br />

tra cui Godzilla 1985 in cui ricompare Burr. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando<br />

Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!