11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

umani combattono furiosamente l’ultima battaglia, decide <strong>di</strong> andare <strong>al</strong>la “sorgente” per proporre <strong>al</strong>le macchine<br />

un’<strong>al</strong>leanza in nome del comune interesse a fermare l’agente Smith, che ormai gioca in proprio. Il suo sacrificio,<br />

anticipato da quello <strong>di</strong> Trinity, e la con<strong>di</strong>zione necessaria per la vittoria e la pace fin<strong>al</strong>i.<br />

Critica:<br />

La chiave è nell’inizi<strong>al</strong>e scambio <strong>di</strong> battute tra Neo e la proiezione antropomorfica del programma: “Ma l’amore è<br />

un’emozione”. “No, è una parola. L’importante è l’interazione che comporta.” Insomma, tutto è linguaggio e<br />

dunque le opposizioni Matrix (illusione)/mondo (re<strong>al</strong>tà), macchine/uomini sono relative e superabili. Migliore del<br />

suo gemello ma inferiore <strong>al</strong> suo progenitore, si affida per tutta la parte centr<strong>al</strong>e a mirabolanti e suggestive riprese<br />

della battaglia ipertecnologica tra macchine e uomini. Ma i momenti clou, sia filosoficamente sia esteticamente,<br />

sono quelli del capolinea della metropolitana, del superamento della coltre <strong>di</strong> nubi (ennesima visione del mito<br />

platonico della caverna), nell’incontro fin<strong>al</strong>e tra l’Oracolo e l’Architetto. Nell’orgia <strong>di</strong> riman<strong>di</strong>, emerge quello<br />

classico della cecità –ve<strong>di</strong> E<strong>di</strong>po e Tiresia- simbolo della capacità <strong>di</strong> visione metafisica. Ovvero: dopo aver<br />

imparato a “vedere” nella re<strong>al</strong>tà virtu<strong>al</strong>e, Neo impara a “vedere” anche nella re<strong>al</strong>tà fisica.<br />

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Cast<strong>al</strong><strong>di</strong>, c1999]<br />

La mattanza [Videoregistrazione] : d<strong>al</strong> silenzio sulla mafia <strong>al</strong> silenzio della mafia / <strong>di</strong> Carlo<br />

Lucarelli e Giuliana Catamo<br />

CATAMO, Giuliana<br />

Torino : Einau<strong>di</strong> ; [Roma] : Rai Trade, [c2004] 1 DVD (120 min.)<br />

Medea ; Le Mura <strong>di</strong> Sana'a [Videoregistrazione] / regia <strong>di</strong> Pier Paolo Pasolini<br />

Pasolini, Pier Paolo<br />

RaroVideo, 2003 1 DVD (110 + 14 min.) + 1 fasc. (12 p. : ill. ; 19 cm.) ;<br />

Trama:<br />

D<strong>al</strong>la trage<strong>di</strong>a (431 a.C.) <strong>di</strong> Euripide: abbandonata da Giasone, Medea, regina barbara della Colchide, ricorre<br />

<strong>al</strong>le arti magiche per far morire la riv<strong>al</strong>e Glauce e completa la vendetta, uccidendo i due figli avuti<br />

d<strong>al</strong>l'argonauta.<br />

Critica:<br />

È il 4° e ultimo film tragico e mitico <strong>di</strong> P.P. Pasolini, “mescolanza un po' mostruosa <strong>di</strong> un racconto filosofico e <strong>di</strong><br />

un intrigo d'amore” (P.P.P.) e occasione per affrontare il tema del passaggio d<strong>al</strong> vecchio mondo religiosometafisico<br />

<strong>al</strong> nuovo mondo laico-pragmatico. Una metafora sul Terzo Mondo affidata <strong>al</strong>la <strong>di</strong>sponibilità tragica (e<br />

insod<strong>di</strong>sfacente) <strong>di</strong> M. C<strong>al</strong>las. L'eclettismo figurativo e il gusto della contaminazione <strong>di</strong> Pasolini rivelano qui i loro<br />

limiti: è, forse, il più manieristico, squilibrato, <strong>al</strong>gido dei suoi film, sicuramente il più ideologico.<br />

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Cast<strong>al</strong><strong>di</strong>, c1999]<br />

Mephisto [Videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Istvan Szabò ; [interpreti] Klaus Maria Brandauer,<br />

Krystyna Janda, Karin Boyd<br />

SZABO', Istvan<br />

Gener<strong>al</strong> video recor<strong>di</strong>ng, c2005 1 DVD (144 min.)<br />

Il mercante <strong>di</strong> Venezia [Videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Michael Radford<br />

PACINO, Al<br />

L'Espresso, [2006] 1 DVD (127 min.)<br />

Il *mestiere delle armi [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Ermanno Olmi<br />

JIVKOV, Hristo<br />

Multime<strong>di</strong>a San Paolo, c2001 1 DVD (100 min.) Interpreti: Hristo Jivkov, Sergio Grammatico, Dimitar Ratchkov ;<br />

Trama:<br />

Nel novembre <strong>15</strong>26 Joanni de' Me<strong>di</strong>ci, capitano <strong>di</strong> ventura <strong>al</strong> soldo <strong>di</strong> papa Clemente VII, suo zio, conduce azioni<br />

<strong>di</strong> guerriglia a nord del Po per fermare la marcia su Roma degli Alemanni dell'imperatore Carlo V, guidati da Zorzo<br />

Frundsberg. Ferito d<strong>al</strong>la p<strong>al</strong>la <strong>di</strong> un f<strong>al</strong>conetto, dopo quattro giorni <strong>di</strong> agonia per cancrena, muore in Mantova a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!