11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

spiegarne il retroterra e le ragioni, senza giustificarne gli atti. È forse il 1° assassino perio<strong>di</strong>co dello schermo che<br />

suscita anche pietà. Non a caso è una donna, raccontata da due donne. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film /<br />

Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2009].<br />

Felix il coniglietto e la macchina del tempo [Vidoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Giuseppe Maurizio<br />

Laganà<br />

LAGANA', Giuseppe<br />

Mondo Home Entertainment, 2007 1 DVD (ca. 98 min.)<br />

Il coniglietto Felix è protagonista <strong>di</strong> una nuova avventura: durante la visita a un museo, scopre un congegno che<br />

si rivela essere una macchina del tempo e viene trasportato <strong>al</strong>l’età della pietra, assieme agli amici Wolly, un<br />

mammuth e Gertude, una tartaruga. Nel tentativo <strong>di</strong> ritornare ai giorni nostri, il terzetto finisce invece dapprima<br />

in Egitto, poi durante l’epoca dei vichinghi e persino in pieno Me<strong>di</strong>oevo, prima <strong>di</strong> riuscire a tornare a casa, ma<br />

non tutto il m<strong>al</strong>e viene per nuocere, visto che anche e soprattutto dagli imprevisti si possono imparare tante cose.<br />

Tratto dai libri per l’infanzia <strong>di</strong> Annette Langen e Constanza Droop, Felix il coniglietto e la macchina del tempo è<br />

un film leggero, <strong>di</strong>vertente, anche se assolutamente vietato ai maggiori <strong>di</strong> sei anni. Tecnicamente <strong>di</strong>screto, anche<br />

se decisamente <strong>di</strong>stante d<strong>al</strong>la qu<strong>al</strong>ità visiva raggiunta <strong>al</strong> giorno d’oggi d<strong>al</strong>le milionarie produzioni americane,<br />

può essere però un buon volano per tornare ad apprezzare l’animazione tra<strong>di</strong>zion<strong>al</strong>e e per portare le famiglie<br />

con pargoli <strong>al</strong> cinema, visto che, <strong>al</strong>meno stavolta, il film è davvero <strong>di</strong>chiaratamente per bambini . Gli inevitabili<br />

vip <strong>di</strong> turno coinvolti nell’operazione sono Alessio Boni, Maria Grazia Cucinotta, e Clau<strong>di</strong>a Gerini, quest’ultima<br />

nelle vesti, ine<strong>di</strong>te, <strong>di</strong> cantante. Parte dell’incasso della pellicola sarà devoluto in beneficenza <strong>al</strong>l’Unicef, per<br />

sostenere i bambini orfani a causa dell’Aids, ragione in più per decidere <strong>di</strong> scegliere la compagnia <strong>di</strong> Felix per<br />

passare un’ora e mezza in assoluto relax. [Dizionari MYmovies Andrea Chirichelli]<br />

Sunshine [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Danny Boyle ; [interpreti] Rose Byrne, Chris Evans,<br />

Cillian Murphy<br />

BOYLE, Danny<br />

Twentieth Century Fox Home Entertainment, 2007 1 DVD (ca. 103 min.)<br />

2057, il Sole sta morendo. Il genere umano, prossimo <strong>al</strong>la completa estinzione, ripone le sue ultime speranze<br />

nell'Icarus II, una nave spazi<strong>al</strong>e armata con un or<strong>di</strong>gno nucleare necessario per riattivare la stella. Durante il<br />

viaggio, l'equipaggio riceve però un misterioso segn<strong>al</strong>e proveniente d<strong>al</strong>l'Icarus I, scomparsa in una missione<br />

an<strong>al</strong>oga sette anni prima a causa <strong>di</strong> un incidente…<br />

Un sogno lungo un giorno [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Francis Ford Coppola ; [interpreti]<br />

Frederic Forrest, Teri Garr, Raul Julia,<br />

COPPOLA, Francis Ford<br />

Collector's ed Buena Vista Home Entertainment, 2004 2 DVD (95 min.)<br />

Nell'Independence Day (4 luglio) a Las Vegas una vetrinista (T. Garr) e uno sfasciacarrozze (F. Forrester), coppia<br />

in crisi, cercano compensazioni amorose <strong>al</strong>trove, lei con un cameriere (R. Julia), lui con un'acrobata (N. Kinski).<br />

All'<strong>al</strong>ba rimettono i pie<strong>di</strong> in terra e tornano insieme. L'innamoramento per l'elettronica e le sue tecniche<br />

innovative (e costosissime, speci<strong>al</strong>mente nel 1982) e l'idolatria della cinepresa (guidata d<strong>al</strong> mago Vittorio Storaro<br />

e, in minor misura, da Ron<strong>al</strong>d V. Garcia) che cerca <strong>di</strong> reinventare la re<strong>al</strong>tà in assoluta libertà, ne fanno un film<br />

semisperiment<strong>al</strong>e, ma hanno il sopravvento sull'ispirazione. La necessità <strong>di</strong> avere successo ha indotto F.F.<br />

Coppola a scegliere una storia semplice sino <strong>al</strong>la ban<strong>al</strong>ità, ma non è riuscito a darle sostanza. Non bastano a<br />

sostenere l'impresa la descrizione dell'universo assurdo <strong>di</strong> una Las Vegas, interamente ricostruita in stu<strong>di</strong>o, e le<br />

citazioni a iosa. Come favola sull'<strong>al</strong>ienazione nella società nordamericana è debole; come sogno ambizioso<br />

d'autore (l'artista come tecnocrate) è timido.<br />

Giorgio Gaber d<strong>al</strong> Convegno <strong>di</strong> Roma Coscienza della morte : monologo ine<strong>di</strong>to<br />

[Videoregistrazione]<br />

Gaber, Giorgio<br />

Roma : Re nudo, 2007 1 DVD (ca. 11 min.)<br />

Il DVD è <strong>al</strong>legato <strong>al</strong>la monografia "Giorgio Gaber su Re Nudo: articoli e interviste 1972-2002".

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!