11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

torto, mentre M. Clift vi porta una tenerezza e una sensibilità fino a quel momento ine<strong>di</strong>te negli eroi western.<br />

Funzion<strong>al</strong>e bianconero <strong>di</strong> Russell Harlan e musica <strong>di</strong> Dimitri Tiomkin.<br />

[Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

La mummia [videoregistrazione] / <strong>di</strong> Karl Freund ; [interpreti] Boris Karloff, Zita Johann,<br />

David Manners<br />

KARLOFF, Boris<br />

Univers<strong>al</strong> Stu<strong>di</strong>os, c2004 1 DVD (120 min.) : b/n ;<br />

Critica:<br />

In Egitto un’antiquaria (R. Weisz) assolda il capitano Rick O’Connell (B. Fraser) della Legione Straniera francese<br />

per trovare Hamunaptra, la leggendaria Città dei Morti. Quando ci arrivano fanno i conti con Imhotep (A.<br />

Wosloo), sacerdote egizio che da tremila anni è un ven<strong>di</strong>cativo morto vivente. Scritto d<strong>al</strong> regista S. Sommers<br />

(Deep Rising), è un film truculento senza mistero in forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>osa baracconata, più vicina <strong>al</strong> cinema<br />

d’azione che <strong>al</strong>l’horror, <strong>al</strong>l’insegna <strong>di</strong> una stupi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong>ffusa a tutti i livelli –storia, intreccio, personaggi, <strong>di</strong><strong>al</strong>oghi- e<br />

programmata con scientifico scrupolo per compiacere i gusti deteriori <strong>di</strong> tutte le fasce <strong>di</strong> pubblico. Fotografia <strong>di</strong><br />

Adrian Biddle, scene <strong>di</strong> Allan Cameron e soprattutto effetti speci<strong>al</strong>i dell’Industri<strong>al</strong> Light & Magic. Girato in esterni<br />

a Marrakech. Le rovine <strong>di</strong> Hamunaptra ricostruite nel cratere <strong>di</strong> un vulcano spento, vicino <strong>al</strong>la citta<strong>di</strong>na sahariana<br />

Erfoud, ai confini con l’Algeria.<br />

Il film è tratto d<strong>al</strong> libro "La mummia" <strong>di</strong> COLLINS, Max Allan avente collocazione 813.54 COL.<br />

[Il Mereghetti : <strong>di</strong>zionario dei Film 2000 / <strong>di</strong> Paolo Mereghetti. – B<strong>al</strong><strong>di</strong>ni & Cast<strong>al</strong><strong>di</strong>, c1999]<br />

Il mostro della laguna nera [videoregistrazione] / [un film <strong>di</strong>] Jack Arnold ; [interpreti] Richard<br />

Carlson<br />

--<br />

Univers<strong>al</strong> Stu<strong>di</strong>os, c2004 1 DVD video (75 min.) : b/n ;<br />

IUna spe<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> cui fanno parte due promessi sposi parte per il Rio delle Amazzoni dov'è stata segn<strong>al</strong>ata la<br />

presenza <strong>di</strong> un misterioso anim<strong>al</strong>e preistorico. Il mostro anfibio è catturato, ma fugge. Molti morti. Piccolo film culto<br />

per i fan del genere. Ebbe tanto successo che ne generò <strong>al</strong>tri due: La vendetta del mostro (1955) e Terrore sul<br />

mondo (1956). Spavento e horror in giuste dosi con risvolti <strong>di</strong> simpatia per la creatura e sottintesi erotici.<br />

Magnifiche riprese subacquee. Trucchi ottimi per quell'epoca. Girato in 3D.<br />

[Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

Il tamburo <strong>di</strong> latta [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> <strong>di</strong> Volker Schlondorff ; d<strong>al</strong> romanzo<br />

omonimo <strong>di</strong> Gunther Grass ; [interpreti] David Bennent, Mario Adorf, Angela Winkler<br />

--<br />

Ripley's home video, 2005 2 DVD (162 min.) ;<br />

Oskar Matzerah (D. Bennent), nato a Danzica nel 1924, decide <strong>al</strong>l'età <strong>di</strong> tre anni <strong>di</strong> non crescere più. Da quel<br />

giorno non si separa più d<strong>al</strong> suo tamburo, porta <strong>al</strong> cimitero la madre e i suoi due presunti padri finché nel 1945 si<br />

risolve a <strong>di</strong>ventare adulto, ma molto speci<strong>al</strong>e. Tratto d<strong>al</strong> romanzo omonimo (1959) <strong>di</strong> Günter Grass, sagra<br />

grottesca, visionaria e rib<strong>al</strong>da <strong>di</strong> vent'anni <strong>di</strong> storia tedesca, vissuta e vista “d<strong>al</strong> basso” <strong>al</strong>l'insegna del rifiuto e del<br />

<strong>di</strong>sgusto. È una trasposizione (fatta con Jean-Claude Carrière) grevemente illustrativa che soltanto a tratti restituisce<br />

la <strong>di</strong>mensione onirica, paro<strong>di</strong>stica e barocca <strong>di</strong> Grass: <strong>al</strong>meno in 3 o 4 sequenze arriva <strong>al</strong> bersaglio. Il suo punto<br />

<strong>di</strong> forza è D. Bennent (1966), figlio dell'attore Heinz che compare nel film come ortolano: un do<strong>di</strong>cenne piccolo <strong>di</strong><br />

statura che risulta cre<strong>di</strong>bile a tre come a <strong>di</strong>ciott'anni, genietto <strong>di</strong>sinibito e asoci<strong>al</strong>e. Il suo sguardo mette in<br />

evidenza tutto quel che c'è <strong>di</strong> risibile, futile, atroce e infantile nel mondo degli adulti. P<strong>al</strong>ma d'oro a Cannes ex<br />

aequo con Apoc<strong>al</strong>ypse Now e Oscar per il miglior film straniero, l'unico vinto, su 11 nomination, d<strong>al</strong> cinema<br />

tedesco.<br />

[Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2006]<br />

La lunga notte del '43 [videoregistrazione] / un film <strong>di</strong> Florestano Vancini ; [tratto da un<br />

racconto <strong>di</strong> Giorgio Bassani] ; [interpreti] Belinda Lee, Gabriele Ferzetti, Enrico Maria S<strong>al</strong>erno<br />

--<br />

Medusa video, [199-?] 1 DVD (101 min.) ;<br />

Da Cinque storie ferraresi (1956) <strong>di</strong> Giorgio Bassani. 14-12-1943: per rappresaglia contro l'uccisione del n. 1<br />

del fascismo <strong>di</strong> Ferrara (in re<strong>al</strong>tà assassinato su mandato <strong>di</strong> un gerarca concorrente), le Brigate Nere fucilano<br />

un<strong>di</strong>ci antifascisti o presunti t<strong>al</strong>i. Da una sceneggiatura <strong>di</strong> Ennio De Concini e Pier Paolo Pasolini l'esor<strong>di</strong>ente F.<br />

Vancini ha tratto un film che, oltre a una fervida tensione mor<strong>al</strong>e e a una dura chiarezza <strong>di</strong> denuncia, vanta un<br />

preciso senso dell'atmosfera (fotografia <strong>di</strong> Carlo Di P<strong>al</strong>ma) nella descrizione <strong>di</strong> una Ferrara invern<strong>al</strong>e e cupa<br />

anche se non sviluppa, come avrebbe dovuto, il tema dell'in<strong>di</strong>fferenza. Vi compare la bolognese Raffaella Pelloni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!