11.06.2013 Views

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

lista dvd aggiornata al 15 giugno 2010 - biblioteca comunale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L' angelo del m<strong>al</strong>e [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Jean Renoir ; [interpreti] Jean Gabin,<br />

Simone Simon, Gérard Landry<br />

RENOIR, Jean<br />

Multime<strong>di</strong>a San Paolo, 2006 1 DVD (92 min.)<br />

D<strong>al</strong> romanzo omonimo (1890) <strong>di</strong> É. Zola. Il macchinista delle ferrovie Lantier, vittima <strong>di</strong> una pesante ere<strong>di</strong>tarietà<br />

etilica, <strong>di</strong>venta l'amante <strong>di</strong> Sévérine che vorrebbe indurlo a uccidere il marito, autore impunito <strong>di</strong> un omici<strong>di</strong>o per<br />

gelosia, ma, in un accesso della m<strong>al</strong>attia, Lantier la strangola e si dà la morte gettandosi d<strong>al</strong> treno. Come e più<br />

che in <strong>al</strong>tri suoi personaggi prebellici, la dolorosa consapevolezza del proprio destino segna l'interpretazione<br />

che dell'onesto Lantier dà Gabin, qui esplicitamente legata <strong>al</strong>l'inevitabilità fisiologica del delitto e della morte. Il<br />

determinismo positivista <strong>di</strong> Zola è la riprova del profondo romanticismo che contrad<strong>di</strong>stingue il romanzo e il film<br />

che pure Renoir fa sfociare in un sobrio lirismo tragico. Celeberrima la sequenza ferroviaria d'apertura,<br />

capolavoro <strong>di</strong> montaggio, ma sono <strong>di</strong>verse le scene memorabili, messe in ris<strong>al</strong>to d<strong>al</strong>l'affascinante bianconero <strong>di</strong><br />

Curt Courant. D<strong>al</strong>lo stesso romanzo fu tratto La bestia umana, 1954 <strong>di</strong> Fritz Lang. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei<br />

film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2009].<br />

La giusta <strong>di</strong>stanza [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Carlo Mazzacurati ; [interpreti] Giovanni<br />

Capovilla, V<strong>al</strong>entina Lodovini, Ahmed Hafiene<br />

MAZZACURATI, Carlo<br />

01 Distribution, 2008 1 DVD ( 107 min.)<br />

A Concad<strong>al</strong>bero, paesino immaginario <strong>al</strong>le foci del Po (Rovigo), arriva Mara, maestra supplente, bella 30enne<br />

emancipata, che col suo comportamento suscita desideri, gelosie, un po' <strong>di</strong> scand<strong>al</strong>o e simpatie, tra cui quella<br />

del 18enne Giovanni, giorna<strong>lista</strong> principiante, e del meccanico tunisino Hassan con cui ha un rapporto amoroso.<br />

Quando la trovano uccisa, i sospetti cadono ingiustamente su Hassan, ma Giovanni fa scoprire il vero colpevole.<br />

10ª regia in 11 anni del regista padovano, è un film spaccato in due. Nella 1ª parte (circa 80´) c'è un C.<br />

Mazzacurati in gran forma per luci<strong>di</strong>tà critica e re<strong>al</strong>istica, interrotta da squarci lirici; suggestione dei paesaggi<br />

(fotografia <strong>di</strong> Luca Bigazzi); scelta e <strong>di</strong>rezione degli attori tra cui spicca il t<strong>al</strong>ento sfaccettato <strong>di</strong> V. Lodovini.<br />

Quando la sua Mara esce <strong>di</strong> scena, il film fa un giro <strong>di</strong> boa verso il gi<strong>al</strong>lo d'investigazione e scade d'interesse. È<br />

un errore della sceneggiatura, firmata d<strong>al</strong> regista con Doriana Leondeff, Marco Pettenello e Clau<strong>di</strong>o Piersanti.<br />

Musiche: Tin Hat. Prodotto d<strong>al</strong>la Fandango – Rai Cinema e <strong>di</strong>stribuito da 01. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film /<br />

Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2009].<br />

Sotto f<strong>al</strong>so nome [Videoregistrazione]/ [regia <strong>di</strong>] Roberto Andò ; [interpreti] Daniel Auteuil,<br />

Greta Scacchi, Anna Mougl<strong>al</strong>is<br />

Andò, Roberto<br />

Medusa video, 2004 1 DVD (106 min.)<br />

Di origine polacca, Daniel Poltanski scrive con successo romanzi gi<strong>al</strong>li che firma come Serge Novak. Vive a<br />

Ginevra con la moglie it<strong>al</strong>iana Nicoletta e suo figlio <strong>di</strong> primo letto Fabrizio, gli unici che conoscono la sua<br />

doppia identità. Soltanto in apparenza slegati, due avvenimenti gli scompigliano la vita e lo costringono a fare<br />

un viaggio nel proprio passato per scoprire che cosa si nasconde <strong>di</strong>etro il suo pseudonimo. I fantasmi che<br />

incontra gli sono fat<strong>al</strong>i. 4° lungometraggio del teatrante p<strong>al</strong>ermitano R. Andò, da lui scritto con S<strong>al</strong>vatore<br />

Marcarelli, è una storia potenzi<strong>al</strong>mente ricca <strong>di</strong> promesse e <strong>di</strong> risvolti, ma guastata da una sceneggiatura<br />

m<strong>al</strong>destra, da una regia indecisa e soprattutto da un'infelice scelta e <strong>di</strong>rezione degli interpreti. Persino D. Auteuil<br />

è sfocato. Non rime<strong>di</strong>ano né la suggestiva fotografia <strong>di</strong> Maurizio C<strong>al</strong>vesi né il pianismo nost<strong>al</strong>gico <strong>di</strong> Ludovico<br />

Einau<strong>di</strong>. [Il Moran<strong>di</strong>ni : <strong>di</strong>zionario dei film / Laura, Luisa, Morando Moran<strong>di</strong>ni. – Zanichelli, 2009].<br />

Le dernier combat [Videoregistrazione] / [regia <strong>di</strong>] Luc Besson ; [interpreti] Pierre Jolivet, Jean<br />

Reno<br />

Besson, Luc<br />

Columbia Tristar Home Entertainment, 2003 1 DVD (ca 89 min.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!