13.06.2013 Views

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPO 4.2 – AMBITI URBANI CONSOLIDATI<br />

PREVALENTEMENTE RESIDENZIALI E TUR<strong>IS</strong>T<strong>IC</strong>I<br />

Art. 4.2.1 – Articolazione degli ambiti urbani consolidati prevalentemente residenziali<br />

(AUC_U)<br />

1. Nella Tav. 1 e 2 del RUE gli ambiti urbani identificati dal PSC come “AUC_U” sono<br />

articolati nei seguenti sub-ambiti urbanistici: Auc.1, Auc.2, Auc.3, Auc.4, Auc.5 e Auc.6, e<br />

sono inoltre <strong>di</strong>stintamente identificate:<br />

a) le zone con destinazione in atto a sede stradale e/o ferroviaria, che sono <strong>di</strong>sciplinate al<br />

Capo 3.3, con particolare riferimento all’art.3.3.2, o ad altre opere <strong>di</strong> urbanizzazione<br />

degli inse<strong>di</strong>amenti, <strong>di</strong> cui all’art. 3.1.1.<br />

b) le zone con destinazione in atto per attrezzature e spazi collettivi, che sono <strong>di</strong>sciplinate<br />

all’art. 3.1.2;<br />

c) zone a verde <strong>di</strong> protezione ecologica <strong>di</strong> cui all’art. 3.2.4.<br />

2. Gli ambiti Auc.1, Auc.2, Auc.3, Auc.4, Auc.5 e Auc.6 sono <strong>di</strong>sciplinati dagli articoli<br />

seguenti del presente Capo.<br />

3. Le medesime tavole del RUE rappresentano inoltre le seguenti informazioni relative a<br />

porzioni specifiche degli ambiti Auc:<br />

- i perimetri dei comparti attuati o in corso <strong>di</strong> attuazione con Piano attuativo unitario<br />

o interessati da Accor<strong>di</strong> <strong>di</strong> programma;<br />

- il lotto comprendente una colonia, per il quale si applica l’art. 4.2.13;<br />

- i lotti con destinazione in atto non residenziali (conformemente al PRG previgente);<br />

- i lotti già destinati nel PRG pre-vigente alla realizzazione <strong>di</strong> attrezzature e spazi<br />

collettivi e non attuati.<br />

Art. 4.2.2 – Sub-ambiti Auc 1<br />

1. Descrizione: ambiti consolidati costituiti da tessuti <strong>di</strong> vecchio impianto caratterizzati dalla<br />

presenza o contiguità <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> pregio storico-culturale o elementi <strong>di</strong> pregio ambientale,<br />

o comunque da tessuti e<strong>di</strong>lizi ove è opportuno escludere incrementi <strong>di</strong> carico urbanistico.<br />

2. Obiettivi: conservare gli elementi <strong>di</strong> pregio storico-culturale o <strong>di</strong> pregio ambientale, evitare<br />

trasformazioni dell’impianto urbano, evitare incrementi significativi della densità e<strong>di</strong>lizia<br />

pur consentendo l’ammodernamento del patrimonio e<strong>di</strong>lizio.<br />

3. Tipi <strong>di</strong> intervento e<strong>di</strong>lizio ammessi: Fermo restando che sugli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> interesse storicoarchitettonico<br />

o pregio storico-culturale e testimoniale sono ammessi soltanto gli<br />

interventi ammissibili secondo le specifiche categorie <strong>di</strong> tutela <strong>di</strong> cui al Capo 4.1, sugli<br />

altri e<strong>di</strong>fici:<br />

a) sono sempre ammessi i seguenti interventi e<strong>di</strong>lizi: MO, MS, RRC, RE, D. L’intervento<br />

RE può comportare l’aggiunta <strong>di</strong> nuove superfici accessorie interrate purché Sp min =<br />

25% della SF (o = Sp preesistente se inferiore)<br />

b) sono ammessi interventi <strong>di</strong> demolizione con ricostruzione (DR), con possibilità <strong>di</strong><br />

incremento:<br />

- della SC interrata per realizzazione <strong>di</strong> nuove superfici accessorie,<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!