13.06.2013 Views

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPO 5.2 D<strong>IS</strong>TANZE<br />

Art. 5.2.1 - Distanza da un confine<br />

1. La <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio da un confine, è la misura, sul piano orizzontale, della<br />

congiungente i due punti più vicini posti rispettivamente sul perimetro della superficie<br />

coperta dell'e<strong>di</strong>ficio stesso e sul confine considerato.<br />

2. Non si considerano nella misura della <strong>di</strong>stanza, fatto salvo il rispetto delle norme del<br />

Co<strong>di</strong>ce Civile:<br />

- i corpi <strong>di</strong> fabbrica interrati che sporgano dal terreno per non più <strong>di</strong> m. 0,90;<br />

- gli elementi aggettanti a sbalzo <strong>di</strong> carattere funzionale ma non praticabili, quali<br />

cornicioni o pensiline, o <strong>di</strong> carattere decorativo ( colonne, lesene, cornici;<br />

- le componenti <strong>di</strong> impianti degli e<strong>di</strong>fici (art. 1.2.10 punti 5 e 6), purché non sporgano<br />

dalla sagoma per più <strong>di</strong> m. 1,50.<br />

3. La <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> una costruzione <strong>di</strong> tipo <strong>di</strong>verso dagli e<strong>di</strong>fici si misura in analogia agli e<strong>di</strong>fici,<br />

a partire dai punti del perimetro del suo se<strong>di</strong>me.<br />

Art. 5.2.2 - Distanze minime dai confini<br />

1. Le <strong>di</strong>stanze minime dai confini da considerare nelle opere e<strong>di</strong>lizie sono le seguenti:<br />

- D1 = <strong>di</strong>stanza dal confine <strong>di</strong> proprietà, intendendo il confine dell’area complessiva <strong>di</strong><br />

proprietà degli aventi titolo, considerati nel loro insieme,<br />

- D2 = <strong>di</strong>stanza dal confine <strong>di</strong> una strada o da spazi pubblici o attrezzature <strong>di</strong> interesse<br />

pubblico.<br />

2. Per le <strong>di</strong>stanze <strong>di</strong> cui al comma precedente, salvo <strong>di</strong>versa esplicita in<strong>di</strong>cazione del POC o<br />

del PUA vigente, devono essere rispettati i valori minimi <strong>di</strong> cui agli articoli seguenti.<br />

3. Tali valori minimi valgono con riferimento in generale agli e<strong>di</strong>fici, e per analogia agli<br />

impianti, che abbiano uno sviluppo <strong>di</strong>mensionale anche in elevazione. Viceversa non si<br />

applicano, fatto salvo il rispetto delle <strong>di</strong>stanze minime stabilite dal Co<strong>di</strong>ce Civile, per<br />

quegli e<strong>di</strong>fici o impianti (o parti <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici o impianti) che non presentino una altezza max in<br />

corrispondenza del confine superiore a m. 0,90 fuori terra (ad esempio campi sportivi o<br />

costruzioni interrate), nonché per le infrastrutture e manufatti <strong>di</strong>versi (ad es. muri <strong>di</strong><br />

contenimento).<br />

Art. 5.2.3 - Distanza dal confine <strong>di</strong> proprietà (D1)<br />

1. Negli interventi MO, MS, RRC, RS, RT, RE:<br />

- D1 = valore preesistente (salvo gli eventuali ispessimenti delle chiusure verticali esterne<br />

per finalità strutturali o <strong>di</strong> isolamento).<br />

2. Negli interventi <strong>di</strong> NC, DR, AM e nella generalità dei casi:<br />

- D1 maggiore o uguale a m. 5,00.<br />

Nel caso <strong>di</strong> AM la <strong>di</strong>stanza minima <strong>di</strong> m. 5,00 si applica alla porzione ampliata, ferma<br />

restando la <strong>di</strong>stanza preesistente per la porzione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficio preesistente.<br />

3. Quando un e<strong>di</strong>ficio è sul confine, può essere sottoposto ad interventi DR, AM e<br />

sopraelevazione sul confine, così come è ammesso al vicino costruire in aderenza<br />

all'e<strong>di</strong>ficio stesso, senza eccedere, in lunghezza e in altezza lungo il confine la lunghezza<br />

134

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!