13.06.2013 Views

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TITOLO II – NORME DI TUTELA DELL’AMBIENTE E<br />

DELL’IDENTITÀ STOR<strong>IC</strong>O-CULTURALE DEL TERRITORIO<br />

Art. 2.1 - Sistema delle tutele relative alle valenze ambientali e paesistiche, agli elementi<br />

<strong>di</strong> identità storico-culturale del territorio e alle fragilità e vulnerabilità del territorio<br />

1. Il PSC riporta, nelle Tav 1.1 e 1.2 l’in<strong>di</strong>viduazione delle aree ed immobili interessati da<br />

vincoli e tutele relativi alle valenze ambientali e paesaggistiche, agli elementi <strong>di</strong> identità<br />

storico-culturale del territorio, alle fragilità e vulnerabilità del territorio, sulla base della<br />

pianificazione sovraor<strong>di</strong>nata (PTCP, pianificazione <strong>di</strong> bacino) o <strong>di</strong> <strong>di</strong>sposizioni<br />

sovraor<strong>di</strong>nate (vincoli su beni culturali o paesaggistici) , o ancora sulla base degli<br />

elementi conoscitivi raccolti ai fini dell’elaborazione del PSC stesso.<br />

2. Le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> tutela relative alle aree ed immobili assoggettati a ciascuna delle<br />

tipologie <strong>di</strong> tutela o vincolo <strong>di</strong> cui al primo comma sono dettate negli articoli del Titolo II<br />

delle norme del PSC. Tutte le possibilità <strong>di</strong> intervento e<strong>di</strong>lizio ammissibili ai sensi del RUE<br />

sono attuabili nel sovraor<strong>di</strong>nato rispetto delle suddette norme <strong>di</strong> tutela del PSC; pertanto<br />

tutte le procedure abilitative per interventi e<strong>di</strong>lizi <strong>di</strong>sciplinati dal RUE devono essere<br />

verificate in relazione al rispetto <strong>di</strong> tali <strong>di</strong>sposizioni<br />

3. I seguenti ulteriori elementi oggetto <strong>di</strong> tutela sono in<strong>di</strong>viduati nelle Tavole del RUE:<br />

- e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> pregio storico-culturale e testimoniale e relativa categoria <strong>di</strong> tutela;<br />

Per questi elementi, in quanto contenuto proprio del RUE, le eventuali variazioni ed<br />

aggiornamenti costituiscono varianti al RUE e ne seguono le relative procedure. Per<br />

quanto riguarda gli e<strong>di</strong>fici, le <strong>di</strong>sposizioni generali per la tutela, le modalità <strong>di</strong> intervento in<br />

relazione alla categoria <strong>di</strong> tutela e le destinazioni d’uso ammissibili sono dettate nel<br />

successivo Titolo IV Capo 4.1 e Capo 4.6. Per quanto riguarda gli alberi le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong><br />

tutela sono dettate nel successivo Capo 3.2.<br />

4. Le tavole del RUE riportano inoltre le fasce <strong>di</strong> rispetto relative alle infrastrutture del<br />

territorio: fasce <strong>di</strong> rispetto <strong>di</strong> strade, ferrovie, elettrodotti, metanodotti, aree <strong>di</strong> rispetto <strong>di</strong><br />

cimiteri, depuratori, ambiti <strong>di</strong> rispetto dell’aeroporto. Le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> tutela che<br />

afferiscono a tali in<strong>di</strong>viduazioni sono comprese nel Titolo III del RUE.<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!