13.06.2013 Views

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- Per gli interventi relativi ai nuclei residenziali rurali <strong>di</strong> maggiore consistenza si applica<br />

l’art. 4.6.5.<br />

- Per gli interventi relativi ad immobili in<strong>di</strong>viduati come ‘impianti produttivi isolati in<br />

territorio rurale’ si applica l’art. 4.6.6.<br />

- Per gli interventi nelle aree specificamente attrezzate per attività fruitive, ricreative,<br />

sportive e turistiche compatibili si applica l’art. 4.6.7.<br />

- Per interventi relativi ad attrezzature sportive e ricreative private e allevamento e<br />

custo<strong>di</strong>a <strong>di</strong> animali ‘d’affezione’ (uso d5) si applica l’art. 4.6.9.<br />

- Per gli interventi in relazione all’uso f6 (attrezzature della pubblica amministrazione,<br />

ecc.) e all’uso f4 (<strong>di</strong>scariche, impianti <strong>di</strong> depurazione, altri impianti per l’ambiente) si<br />

applica l’art.4.6.12.<br />

- Per depositi <strong>di</strong> materiale a cielo aperto si applica l’art. 5.1.8.<br />

- Per la realizzazione <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> produzione energetica si applica l’art. 4.6.10;<br />

- Per gli interventi in relazione all’uso f1 (infrastrutture per la mobilità) si applica il Capo<br />

3.3 e in particolare l’art. 3.3.6.<br />

- Per gli interventi in relazione all’uso f2 (<strong>di</strong>stributori <strong>di</strong> carburanti) si applica l’art. 3.3.5.<br />

- Per gli interventi in relazione agli usi f3 (reti tecnologiche) si applica il Capo 3.4.<br />

- Per gli interventi in relazione all’uso f5 (impianti <strong>di</strong> trasmissione via etere) si applicano<br />

gli artt. 3.4.5 e 3.4.6.<br />

- Per gli interventi in relazione all’uso f7 (cimiteri) si applica l’art. 3.6.1.<br />

- Per gli interventi <strong>di</strong> movimento <strong>di</strong> terra e mo<strong>di</strong>fica dei corpi idrici, nonché in relazione<br />

all’uso f11 (opere per la tutela idrogeologica), si applica all’art. 4.6.11.<br />

- Nel caso <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong>roccati o demoliti si applica l’art. 4.6.13.<br />

Art. 4.6.3 - Interventi <strong>di</strong> recupero e<strong>di</strong>lizio e <strong>di</strong> cambio d'uso <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti non<br />

soggetti a vincoli <strong>di</strong> tutela<br />

1. In tutti gli e<strong>di</strong>fici esistenti, non soggetti a tutela in quanto riconosciuti <strong>di</strong> interesse storicoarchitettonico<br />

o <strong>di</strong> pregio storico-culturale e testimoniale, sono ammessi gli interventi<br />

e<strong>di</strong>lizi: MO, MS, RRC, RE, D.<br />

2. Per gli e<strong>di</strong>fici accessori costituenti pertinenze <strong>di</strong> altro e<strong>di</strong>ficio è ammesso inoltre<br />

l’intervento <strong>di</strong> DR senza aumento <strong>di</strong> superficie accessoria (Sa) e con altezza massima <strong>di</strong><br />

m.4. La ricostruzione può avvenire anche in posizione accorpata all’e<strong>di</strong>ficio principale <strong>di</strong><br />

cui sono pertinenza. Per quanto riguarda i caratteri morfologici, si richiamano in<br />

particolare il comma 7 dell’art. 5.1.2 .e l’art. 5.1.3.<br />

3. Sui soli e<strong>di</strong>fici esistenti alla data del 31/03/2009 (ai sensi della l.r. 6/2009) costituiti da un<br />

solo alloggio <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione inferiore a mq. 250 <strong>di</strong> SC, e a con<strong>di</strong>zione che l’e<strong>di</strong>ficio resti<br />

costituito da un’unica unità immobiliare, ad uso abitativo e che l’altezza massima H non<br />

superi m. 7,50, oltre a quanto previsto ai commi precedenti sono ammessi:<br />

- interventi <strong>di</strong> ampliamento fino a raggiungere una SC <strong>di</strong> mq. 250, a con<strong>di</strong>zione che si<br />

attui l’adeguamento dell’intero e<strong>di</strong>ficio ai requisiti minimi <strong>di</strong> efficienza energetica per i<br />

nuovi e<strong>di</strong>fici, e che sia effettuata la valutazione della sicurezza e, qualora<br />

necessario( 38 ), l'adeguamento sismico dell'intera costruzione, nell'osservanza della<br />

vigente normativa tecnica per le costruzioni.<br />

38 In particolare, l’adeguamento sismico dell’e<strong>di</strong>ficio non appare necessario se l’ampliamento non è<br />

strutturalmente connesso (giunto tecnico).<br />

112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!