13.06.2013 Views

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tipologia Destinazioni d’uso ammissibili e limiti al n. <strong>di</strong> U. immobiliari<br />

a) E<strong>di</strong>fici a tipologia abitativa o<br />

promiscua: case coloniche, case<br />

bracciantili, e<strong>di</strong>fici a corpo unico<br />

comprendenti l’abitazione e la<br />

stalla-fienile<br />

b) Stalle, stalle-fienili, fienili almeno<br />

parzialmente chiusi<br />

c) Tettoie, caselle (ossia e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong><br />

servizio aperti), pro-servizi minori<br />

d) E<strong>di</strong>fici produttivi: caseifici, opifici,<br />

essiccatoi, fornaci, cantine<br />

vinicole, silos<br />

e) Ville, palazzi, case padronali con<br />

caratteristiche tipologiche<br />

superiori alla semplice casa<br />

colonica; ex-scuole<br />

f) Torri <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a, fortificazioni b2, b4, b10.1, f6<br />

g) E<strong>di</strong>fici religiosi b4, b10.1, b10.2<br />

a1, a2, b2, b3, b4, b5, b10.1, b10.2, b15, b16, e1, e2, d5, d7, f6.<br />

E’ammesso inoltre l’uso b1 (commercio <strong>di</strong> vicinato) solo negli e<strong>di</strong>fici<br />

ove sia già legittimamente in atto.<br />

E’ ammesso il frazionamento in un massimo <strong>di</strong> 2 unità immobiliari.<br />

Non è ammesso il tamponamento dei porticati. Per gli e<strong>di</strong>fici promiscui<br />

comprendenti l’abitazione e la stalla-fienile in un corpo unico è<br />

ammesso il tamponamento del fienile soprastante la stalla.<br />

a1, a2, b2, b3, b4, b5, b10.1, b10.2, b14.1, b15, b16, e1, e2, d5, d7, f6.<br />

E’ ammessa la realizzazione <strong>di</strong> una unità immobiliare per e<strong>di</strong>ficio,<br />

elevabile a due qualora l'immobile abbia un volume <strong>di</strong> sagoma<br />

superiore a mc. 800; l'intervento dovrà comunque conservare la<br />

leggibilità delle caratteristiche tipologiche originarie, <strong>di</strong>fferenziando le<br />

eventuali tamponature rispetto alla struttura originaria. E’ ammesso il<br />

tamponamento dei fienili soprastanti la stalla, e dei fienili a tipologia<br />

parzialmente chiusa, ma non dei porticati.<br />

Nel recupero delle corti coloniche a più corpi, vanno preferibilmente<br />

ricavati nei porticati <strong>di</strong> questi e<strong>di</strong>fici i posti auto pertinenziali a servizio<br />

<strong>di</strong> tutte le unità immobiliari che si realizzano nella corte.<br />

E’ ammesso esclusivamente il mantenimento e il riuso per funzioni<br />

accessorie alle funzioni dell'e<strong>di</strong>ficio principale <strong>di</strong> cui sono pertinenza<br />

(posti auto, ripostigli, vani <strong>di</strong> servizio). Per le tettoie e caselle è<br />

ammesso il tamponamento su tre lati, <strong>di</strong>fferenziando le eventuali<br />

tamponature rispetto alla struttura originaria.<br />

b2, b3, b4, b5, b10.1, b10.2, b14.1, b15, b16, d1, d3, d5, d6, d7, e1,<br />

e2, f6<br />

E ammessa inoltre la residenza limitatamente ad un alloggio per<br />

e<strong>di</strong>ficio<br />

a1, a2, b2, b3, b4, b5, b10.1, b10.2, b15, b16, e1, e2, d7, f6.<br />

Per e<strong>di</strong>fici con una SC fino a 600 mq.) è ammesso il frazionamento in<br />

un massimo <strong>di</strong> 2 unità immobiliari. Per e<strong>di</strong>fici con superficie superiore è<br />

ammissibile il frazionamento in un numero <strong>di</strong> unità immobiliari tale da<br />

non stravolgere la tipologia originaria, sulla base delle valutazioni della<br />

CQAP; <strong>di</strong> norma non più <strong>di</strong> due per ciascun piano abitabile e<br />

comunque non più del numero intero che risulta <strong>di</strong>videndo la SC<br />

complessiva per 200.<br />

3. Gli interventi <strong>di</strong> recupero <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici tutelati dovranno riguardare contestualmente anche le<br />

aree <strong>di</strong> pertinenza (corti coloniche, aie, giar<strong>di</strong>ni e simili) sulla base <strong>di</strong> un rilievo del verde<br />

(alberature, siepi…) da parte <strong>di</strong> un tecnico abilitato e del rilievo <strong>di</strong> tutti i manufatti e<br />

pavimentazioni preesistenti. In tali aree <strong>di</strong> pertinenza è vietato realizzare nuove<br />

pavimentazioni impermeabili continue (è ammessa l’inghiaiatura e l’ammattonato).<br />

4. Gli interventi <strong>di</strong> recupero e riuso dei complessi e<strong>di</strong>lizi poderali costituiti da più corpi <strong>di</strong><br />

fabbrica tutelati possono essere effettuati anche per singoli e<strong>di</strong>fici, ma in tal caso devono<br />

essere preceduti dalla presentazione <strong>di</strong> un progetto unitario che riguar<strong>di</strong> l’intera corte e<br />

l’assetto dell’area <strong>di</strong> pertinenza, e che definisca in linea <strong>di</strong> massima: le funzioni previste e<br />

il numero <strong>di</strong> unità immobiliari, le soluzioni unitarie per gli allacciamenti alle reti <strong>di</strong><br />

115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!