13.06.2013 Views

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- della SC fuori terra per un massimo del 10% purché il nuovo e<strong>di</strong>ficio ottenga la<br />

certificazione energetica in classe uguale o superiore alla B (ai sensi della<br />

normativa <strong>di</strong> cui all’Allegato A2 del RUE).<br />

a con<strong>di</strong>zione che siano mantenuti gli allineamenti preesistenti sui fronti strada e che la<br />

superficie permeabile resti superiore al 25% della SF o almeno pari a quella<br />

preesistente se inferiore al 25%<br />

c) non sono ammessi interventi <strong>di</strong> NC o AM. Nelle aree libere sono ammesse<br />

sistemazioni a terra a verde o per parcheggi o altri usi ammissibili, anche con<br />

realizzazione <strong>di</strong> manufatti non configurabili come e<strong>di</strong>fici (<strong>di</strong> cui all’art. 1.2.5) purché la<br />

superficie permeabile resti superiore al 25% della SF o almeno pari a quella<br />

preesistente se inferiore.<br />

4. Destinazioni d’uso e cambi d’uso: sono ammessi in generale i seguenti tipi d’uso:<br />

- a1, a2, b1, b2, b3, b4, b5, b8, b10.1, b10.2, b15, b16, e1, e2, f1, f3, f5, f6, f8.<br />

Sono considerati inoltre compatibili i seguenti ulteriori usi, solo nelle Unità E<strong>di</strong>lizie ove<br />

siano già legittimamente in essere alla data <strong>di</strong> adozione delle presenti norme, oppure<br />

nell’ambito <strong>di</strong> interventi specificamente previsti nel POC o in Progetti <strong>di</strong> Valorizzazione<br />

Commerciale:<br />

- b6, b7, b11.1, b11.2, b12, b13, e4,b14.1, f2.<br />

i lotti con destinazione in atto ad attività alberghiera (e1) possono mantenere tale<br />

destinazione, oppure possono cambiare destinazione solo attraverso un intervento<br />

e<strong>di</strong>lizio che rispetti tutte le seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

- si provveda all’adeguamento dell’e<strong>di</strong>ficio ai requisiti minimi <strong>di</strong> efficienza<br />

energetica richiesti per i nuovi e<strong>di</strong>fici, e, qualora necessario, all'adeguamento<br />

sismico, nell'osservanza della vigente normativa tecnica per le costruzioni;<br />

- si provveda a dotare l’e<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> parcheggi pertinenziali nella misura minima<br />

richiesta per i nuovi e<strong>di</strong>fici ai sensi dell’art. 3.1.5;<br />

- la SC legittimamente in essere venga ridotta del 25%; la riduzione potrà essere<br />

del 20% a con<strong>di</strong>zione che l’e<strong>di</strong>ficio ottenga la certificazione energetica in classe<br />

B, e del 15% a con<strong>di</strong>zione che l’e<strong>di</strong>ficio ottenga la certificazione energetica in<br />

classe A o superiore;<br />

- in ogni caso UF max = 1,2 mq/mq.<br />

Art. 4.2.3 – Sub-ambiti Auc.2 e Auc.3<br />

1. Descrizione: ambiti consolidati eterogenei per funzioni residenziali e miste,<br />

prevalentemente <strong>di</strong> impianto non recente:<br />

- nella città <strong>di</strong> <strong>Rimini</strong> (Auc.2),<br />

- ovvero nelle località minori e nelle frange e<strong>di</strong>ficate sorte lungo le strade extraurbane<br />

(Auc.3).<br />

2. Obiettivi: consolidare l’impianto urbano e incentivare l’ammodernamento del patrimonio<br />

e<strong>di</strong>lizio, in particolare attraverso la sostituzione degli e<strong>di</strong>fici più obsoleti.<br />

3. Tipi <strong>di</strong> intervento e<strong>di</strong>lizio ammessi: fermo restando che sugli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> interesse storicoarchitettonico<br />

o pregio storico-culturale e testimoniale sono ammessi soltanto gli<br />

interventi ammissibili secondo le specifiche categorie <strong>di</strong> tutela <strong>di</strong> cui al Capo 4.1, sugli<br />

altri e<strong>di</strong>fici sono ammesse, a scelta, le possibilità <strong>di</strong> intervento <strong>di</strong> cui alle seguenti lettere<br />

a), b), c) e d):<br />

a) sono sempre ammessi i seguenti interventi e<strong>di</strong>lizi: MO, MS, RRC, RE, D. L’intervento<br />

RE può comportare l’aggiunta <strong>di</strong> nuove superfici accessorie interrate purché Sp min =<br />

25% della SF (o = Sp preesistente se inferiore).<br />

92

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!