13.06.2013 Views

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. Nei nuovi e<strong>di</strong>fici non sono ammessi aggetti su suolo pubblico superiori a m. 0,15, fino ad<br />

un'altezza da terra <strong>di</strong> m. 6,00, e non superiori a m. 1,20 ad altezze superiori.<br />

3. Negli e<strong>di</strong>fici preesistenti, non soggetti a tutela in quanto riconosciuti <strong>di</strong> interesse storicoarchitettonico<br />

o <strong>di</strong> pregio storico-culturale e testimoniale e non ricadenti nei centri storici,<br />

sono ammessi i seguenti aggetti, solo in quanto preesistenti:<br />

− aggetti <strong>di</strong> non più <strong>di</strong> m. 0,30, (quali cornici, bancali, inferriate), fino all'altezza <strong>di</strong> m. 2,50<br />

dal suolo;<br />

− aggetti fino a non più <strong>di</strong> m. 1,50 (quali balconi e pensiline) ad una altezza superiore a<br />

m. 2,50 dal piano del marciapiede e a ml. 4.50 dal piano stradale. Il filo esterno <strong>di</strong> tali<br />

aggetti dovrà essere arretrato <strong>di</strong> almeno m. 0,60. dal bordo del marciapiede qualora<br />

esistente;<br />

− le chiusure (quali vetrate, gelosie, persiane) possono aprirsi all'esterno solo a<br />

un'altezza non inferiore a m.2,50, misurata dal piano del marciapiede, o <strong>di</strong> m. 4.50 sul<br />

piano stradale.<br />

4. Nel caso <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici prospicienti spazi pubblici, i pluviali devono essere incassati per<br />

un'altezza <strong>di</strong> almeno m. 2,50 dal piano stradale o del marciapiede. E' consentito installare<br />

i pluviali esternamente nel caso <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici tutelati, in cui non sia possibile incassarli; in tale<br />

caso dovranno essere realizzati in materiale indeformabile nella parte basamentale, per<br />

un’altezza <strong>di</strong> almeno m. 1,5.<br />

5. Per gli e<strong>di</strong>fici pubblici o per quelli soggetti a tutela, il Responsabile del SUE, su parere<br />

conforme della CQAP, può consentire sporgenze maggiori <strong>di</strong> quelle sopra fissate.<br />

Art. 5.1.5 – Recinzioni e muri <strong>di</strong> cinta<br />

1. Le recinzioni devono avere un aspetto decoroso, intonato all'ambiente e rispettare tutte le<br />

caratteristiche e <strong>di</strong>stanze dal ciglio stradale e dalle curve, ai sensi del Co<strong>di</strong>ce della Strada<br />

(D.Lgs. 30/04/92 n°285 e s. m.i.) e del relativo Re golamento <strong>di</strong> esecuzione (D.P.R.<br />

16/12/1992 n°495 e s.m.i.), nonché le prescrizioni richieste dall'ente preposto alla<br />

gestione della viabilità su cui prospettano.<br />

2. Le nuove recinzioni poste su fronte strada, dovranno avere un’altezza non superiore a:<br />

- ml.1,00 nel caso <strong>di</strong> recinzioni in muratura piena;<br />

- ml.1.50 nel caso <strong>di</strong> recinzioni realizzate con muretto pieno <strong>di</strong> base, avente altezza non<br />

superiore a ml.0.40, e sovrastante rete o inferriata metallica o altro similare.<br />

Gli eventuali pilastri potranno sporgere oltre la sommità della recinzione per una altezza<br />

adeguata tale da armonizzarsi con il resto della struttura.<br />

I tratti <strong>di</strong> recinzione a <strong>di</strong>stanza inferiore a ml.8,00 dagli incroci, o comunque nei tratti in<br />

curva avente raggio inferiore a ml.5.00, devono essere realizzati, per la parte eccedente<br />

l’altezza <strong>di</strong> ml.0,75, con materiali e soluzioni tecnologiche tali da consentire la visibilità.<br />

3. Le recinzioni interne <strong>di</strong> nuova costruzione non devono superare i 3,00 ml. Nel caso <strong>di</strong><br />

recinzioni opache e poste a meno <strong>di</strong> ml.3.00 da finestre prospicienti, dovrà essere<br />

rispettata l’altezza massima pari al bancale delle finestre stesse. Per motivi <strong>di</strong> sicurezza o<br />

<strong>di</strong> estetica connessi a particolari destinazioni del lotto, quali detenzione <strong>di</strong> valori o<br />

sostanze pericolose, rottamazione, depositi <strong>di</strong> materiali da costruzione, attività sportive,<br />

aree militari, ecc., potranno essere consentite altezze maggiori o caratteristiche <strong>di</strong>fferenti.<br />

4. Sono vietate le recinzioni in alluminio ano<strong>di</strong>zzato colore oro o argento e in materiale<br />

plastico.<br />

5. In tutte le zone del territorio comunale, le recinzioni, se intonacate, dovranno, essere<br />

tinteggiate congruentemente alla colorazione dell'e<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> pertinenza. In caso <strong>di</strong> nuove<br />

recinzioni, queste dovranno armonizzarsi per forma e <strong>di</strong>mensione e caratteristiche con<br />

129

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!