13.06.2013 Views

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPO 1.2 – DEFINIZIONE DEGLI OGGETTI EDILIZI<br />

Art. 1.2.1 - Immobili e costruzioni<br />

1. Sono 'beni immobili' ai sensi dell'Art. 812 del Co<strong>di</strong>ce Civile, o semplicemente 'immobili':<br />

- il suolo, ovvero le unità <strong>di</strong> suolo o 'aree';<br />

- le costruzioni e<strong>di</strong>lizie;<br />

- gli alberi;<br />

- i corpi idrici (i corsi d'acqua, le sorgenti, e simili).<br />

2. Costruzione e<strong>di</strong>lizia, alias opera e<strong>di</strong>lizia, o semplicemente costruzione è qualsiasi<br />

manufatto, fissato al suolo o posto sul suolo o incorporato nel suolo, avente<br />

caratteristiche <strong>di</strong> stabilità e consistenza 1 .<br />

3. Ai fini del RUE le costruzioni e<strong>di</strong>lizie sono classificate in quattro categorie 2 :<br />

- gli e<strong>di</strong>fici,<br />

- gli impianti, o strutture tecnologiche,<br />

- le infrastrutture,<br />

- i manufatti <strong>di</strong>versi.<br />

Art. 1.2.2 - E<strong>di</strong>ficio, alias fabbricato<br />

1. La definizione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficio, o fabbricato è data nell’Atto <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento sulle definizioni<br />

tecniche uniformi (DAL R.E.R. n.279 del 4/02/10).<br />

2. Rientrano fra gli e<strong>di</strong>fici, fra l'altro, quelli, ancorché amovibili, costituiti da tettoie, pensiline,<br />

chioschi (non automatizzati), tensostrutture, cupole geodetiche, sta<strong>di</strong> coperti (anche solo<br />

parzialmente), parcheggi multipiano, serre fisse.<br />

Art 1.2.3 - Impianto<br />

1. Impianto è qualunque costruzione stabile, <strong>di</strong> rilevanza spaziale tri<strong>di</strong>mensionale 3 , non<br />

assimilabile ad un e<strong>di</strong>ficio dal punto <strong>di</strong> vista della conformazione, in quanto non<br />

delimitante uno spazio coperto funzionale alla permanenza <strong>di</strong> persone.<br />

2. Sono ad esempio impianti, o strutture tecnologiche: macchinari produttivi o che<br />

forniscono un servizio (non costituenti componenti <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici) 4 ; silos e serbatoi le cui<br />

1<br />

I termini 'costruzione (e<strong>di</strong>lizia)' o 'opera e<strong>di</strong>lizia' hanno un duplice significato: possono denotare sia<br />

l'oggetto, il prodotto dell'attività e<strong>di</strong>lizia, sia l'attività stessa ossia l'atto del costruire; qui sono definiti nel<br />

senso <strong>di</strong> oggetti.<br />

Secondo la Direzione Generale del Catasto (Circ. 27.05.1939 n. 76) "costruzione è ogni combinazione <strong>di</strong><br />

materiali assieme riuniti e saldamente connessi in modo da formare un tutto omogeneo <strong>di</strong> forma<br />

particolare e prestabilità"; questa definizione è palesemente insod<strong>di</strong>sfacente in quanto potrebbe essere<br />

applicata anche a costruzioni meccaniche, mobili, ecc.<br />

Una definizione meno generica <strong>di</strong> 'costruzione' si ottiene quale sommatoria delle definizioni<br />

delle quattro tipologie in cui le costruzioni sono classificate.<br />

2<br />

Trattando <strong>di</strong> 'oggetti' la classificazione in quattro categorie fa riferimento essenzialmente a criteri <strong>di</strong><br />

forma e non <strong>di</strong> funzione.<br />

3<br />

Le costruzioni <strong>di</strong> rilevanza solo lineare o puntuale sono ricomprese nelle 'infrastrutture' o negli 'altri<br />

manufatti'<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!