13.06.2013 Views

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TITOLO VI - COMM<strong>IS</strong>SIONE PER LA QUALITÀ<br />

ARCHITETTON<strong>IC</strong>A E IL PAESAGGIO<br />

Art. 6.1.1 - Definizione e compiti<br />

1. La Commissione per la qualità architettonica e il paesaggio è l'organo consultivo<br />

dell’Amministrazione Comunale cui spetta la formulazione <strong>di</strong> pareri, obbligatori e non<br />

vincolanti, ai fini del rilascio dei provve<strong>di</strong>menti comunali in materia <strong>di</strong> beni paesaggistici,<br />

<strong>di</strong> qualità urbana, <strong>di</strong> interventi riguardanti e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> valore storico-architettonico o <strong>di</strong> pregio<br />

storico-culturale e testimoniale, nonché ai fini della determinazione dell’esistenza <strong>di</strong><br />

danno ambientale nei casi <strong>di</strong> proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> sanatoria in zone soggette a vincolo<br />

paesaggistico ai sensi del D.Lgs 42/2004 Parte III Titolo 1° (Co<strong>di</strong>ce dei beni culturali e del<br />

paesaggio). Nel presente Regolamento, essa è in<strong>di</strong>cata, in via breve, CQAP.<br />

2. Nel campo urbanistico, la CQAP esprime il proprio parere sugli aspetti inerenti gli obiettivi<br />

e gli in<strong>di</strong>rizzi <strong>di</strong> qualità urbana e paesaggistico-ambientale riguardanti:<br />

- il Piano Operativo e sue varianti;<br />

- Piani Urbanistici Attuativi, e loro varianti;<br />

- Regolamenti, piani e/o programmi attuativi aventi per oggetto l’arredo urbano, le<br />

insegne, i colori e le tinteggiature degli organismi e<strong>di</strong>lizi, il verde urbano.<br />

3. Nel campo e<strong>di</strong>lizio la CQAP esprime il parere sulla qualità formale e compositiva delle<br />

opere e<strong>di</strong>lizie, pubbliche o private, e sulla qualità del loro inserimento nel contesto urbano<br />

ed ambientale.<br />

4. Nel campo e<strong>di</strong>lizio sono sottoposti al parere della CQAP i seguenti interventi e<strong>di</strong>lizi:<br />

a) gli interventi che riguar<strong>di</strong>no immobili ricadenti in ambiti soggetti a vincolo paesaggistico<br />

ai sensi del Titolo II del D.Lgs n. 42/2004 Parte III Titolo 1°<br />

b) i seguenti interventi qualora riguar<strong>di</strong>no immobili tutelati dal PSC o dal RUE in quanto<br />

riconosciuti <strong>di</strong> valore storico-architettonico o <strong>di</strong> pregio storico-culturale e testimoniale, ,<br />

e relative pertinenze (aree <strong>di</strong> pertinenza, recinzioni…), ovvero riguar<strong>di</strong>no immobili<br />

ricadenti nel centro storico o nei ghetti storici:<br />

- interventi <strong>di</strong> restauro e risanamento conservativo (RRC);<br />

- interventi <strong>di</strong> ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia (RE);<br />

- interventi <strong>di</strong> restauro scientifico (RS);<br />

- interventi <strong>di</strong> ripristino tipologico (RT);<br />

- interventi <strong>di</strong> recupero e risanamento <strong>di</strong> aree libere (RAL);<br />

c) gli interventi <strong>di</strong> nuova costruzione (NC), <strong>di</strong> ampliamento (AM), <strong>di</strong> ricostruzione (DR) <strong>di</strong><br />

ristrutturazione (RE) qualora riguar<strong>di</strong>no immobili ricadenti in ambito rurale:<br />

d) gli interventi <strong>di</strong> NC o AM o DR che non ricadano in PUA approvati con la clausola <strong>di</strong><br />

cui all’art. 2.3 comma 11 dell’Allegato B;<br />

e) gli interventi riguardanti opere pubbliche;<br />

f) gli interventi riguardanti elementi <strong>di</strong> arredo e <strong>di</strong> servizio <strong>di</strong> natura non e<strong>di</strong>lizia <strong>di</strong> cui al<br />

Capo 5.3 se ricadono nel centro storico o riguardano e<strong>di</strong>fici tutelati <strong>di</strong> cui alla<br />

precedente lettera b) o loro pertinenze;<br />

g) ogni altro intervento soggetto al rilascio del permesso <strong>di</strong> costruire, qualora, a giu<strong>di</strong>zio<br />

del Responsabile dello Sportello Unico, risulti particolarmente rilevante o impegnativo<br />

il suo inserimento nel contesto urbano e ambientale.<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!