13.06.2013 Views

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TITOLO III– DOTAZIONI TERRITORIALI E INFRASTRUTTURE<br />

CAPO 3.1 – DOTAZIONI DEGLI INSEDIAMENTI<br />

Art. 3.1.1 – Infrastrutture per l’urbanizzazione degli inse<strong>di</strong>amenti<br />

1. Fanno parte delle infrastrutture per l'urbanizzazione degli inse<strong>di</strong>amenti:<br />

a) gli impianti e le opere <strong>di</strong> prelievo, trattamento e <strong>di</strong>stribuzione dell'acqua;<br />

b) la rete fognaria, gli impianti <strong>di</strong> depurazione e la rete <strong>di</strong> canalizzazione delle acque<br />

meteoriche;<br />

c) gli spazi e gli impianti per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti soli<strong>di</strong>;<br />

d) la pubblica illuminazione, la rete e gli impianti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione dell'energia elettrica,<br />

<strong>di</strong> gas e <strong>di</strong> altre forme <strong>di</strong> energia;<br />

e) gli impianti e le reti del sistema delle comunicazioni e telecomunicazioni;<br />

f) le strade, gli spazi e i percorsi pedonali, le piste ciclabili, le fermate e le stazioni del<br />

sistema dei trasporti collettivi ed i parcheggi pubblici al <strong>di</strong>retto servizio<br />

dell'inse<strong>di</strong>amento (parcheggi <strong>di</strong> urbanizzazione primaria), il verde <strong>di</strong> arredo stradale,<br />

gli elementi <strong>di</strong> protezione acustica dal rumore stradale;<br />

g) gli impianti collettivi per la produzione <strong>di</strong> energia elettrica e/o termica da fonti<br />

rinnovabili, inclusi gli impianti <strong>di</strong> teleriscaldamento e teleraffrescamento da<br />

cogenerazione.<br />

2. La realizzazione degli interventi <strong>di</strong> trasformazione urbanistica ed e<strong>di</strong>lizia può essere<br />

permessa a con<strong>di</strong>zione che l'area <strong>di</strong> intervento sia servita dalle opere <strong>di</strong> urbanizzazione<br />

primaria <strong>di</strong> cui sopra. In particolare gli inse<strong>di</strong>amenti nel territorio urbano devono <strong>di</strong>sporre<br />

<strong>di</strong> :<br />

- allacciamento alla rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione idrica;<br />

- allacciamento ad una collettore fognario pubblico <strong>di</strong> capacità adeguata al carico<br />

previsto, e connesso ad un impianto <strong>di</strong> depurazione <strong>di</strong> capacità adeguata al carico<br />

inquinante previsto; oppure sistemi alternativi <strong>di</strong> smaltimento dei reflui approvati<br />

dall’ARPA;<br />

- spazio destinato ai contenitori per la raccolta dei rifiuti entro una <strong>di</strong>stanza massima <strong>di</strong><br />

m 150;<br />

- accessibilità ad una strada pubblica dotata <strong>di</strong> impianto <strong>di</strong> illuminazione;<br />

- spazi <strong>di</strong> parcheggio pubblico a <strong>di</strong>retto servizio dell’inse<strong>di</strong>amento entro una <strong>di</strong>stanza<br />

massima <strong>di</strong> m. 200;<br />

- allacciamento alle reti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> energia elettrica e <strong>di</strong> gas ove la zona è<br />

metanizzata;<br />

- impianti in<strong>di</strong>viduali o collettivi per la produzione <strong>di</strong> energia elettrica da fonti rinnovabili<br />

secondo le quantità prescritte dal DAL .156/08;<br />

- allacciamento ad una rete <strong>di</strong> telecomunicazione.<br />

Qualora tali opere non esistano o esistano solo in parte o siano in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

efficienza non adeguate, deve essere sancito in una convenzione o atto d'obbligo<br />

l'impegno del soggetto attuatore all'esecuzione ovvero adeguamento delle medesime<br />

contemporaneamente all'esecuzione dell'intervento e<strong>di</strong>lizio, oppure deve esistere<br />

l'impegno del <strong>Comune</strong> ad eseguirle o adeguarle, sulla base <strong>di</strong> un progetto già approvato<br />

e finanziato.<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!