13.06.2013 Views

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

g) Stazioni <strong>di</strong> servizio all’auto, (uso<br />

f2)<br />

f2 (non è ammesso cambio d’uso)<br />

h) Serre fisse (uso d4) d4 (non è ammesso cambio d’uso)<br />

5. Il cambio d’uso CD <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio o parte <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficio da un uso <strong>di</strong> servizio all’attività agricola<br />

o zootecnica (usi d) ad un uso <strong>di</strong>verso non più connesso alla funzione agricola è<br />

subor<strong>di</strong>nato al deposito <strong>di</strong> un atto unilaterale d'obbligo trascritto nel quale<br />

- si stabilisce che il terreno asservito o pertinente all’e<strong>di</strong>ficio non potrà in seguito essere<br />

utilizzato per la realizzazione <strong>di</strong> interventi in funzione dello svolgimento <strong>di</strong> attività<br />

agricole o zootecniche ai sensi del successivo Capo 4.7;<br />

- si specificano le eventuali opere da effettuarsi a carico del titolare ai fini della tutela e<br />

riqualificazione ambientale e idrogeologica, sentito il parere della CQAP: ad es.<br />

demolizione <strong>di</strong> corpi <strong>di</strong> fabbrica accessori o manufatti incongrui con la valorizzazione<br />

del contesto (quali baracche, tettoie e simili), impianto <strong>di</strong> alberature e siepi, anche in<br />

funzione della mitigazione dell’impatto sul paesaggio, manutenzione dei drenaggi,<br />

opere <strong>di</strong> urbanizzazione e simili.<br />

6. In relazione al recupero <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti per funzioni non agricole (interventi RRC, RE,<br />

CD) si applicano le norme del Capo 3.2 riguardo all’obbligo <strong>di</strong> tutela e <strong>di</strong> nuovo impianto<br />

del verde <strong>di</strong> arredo nelle aree <strong>di</strong> pertinenza.<br />

7. Per gli e<strong>di</strong>fici oggetto <strong>di</strong> regolare titolo abilitativo in corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà al momento<br />

dell’adozione del RUE, è ammesso il rilascio <strong>di</strong> nuovo titolo abilitativo per il<br />

completamento delle opere, anche in variante, purché non comporti aumento della SC<br />

rispetto al titolo abilitativo già rilasciato.<br />

Art. 4.6.4 - Interventi <strong>di</strong> recupero e <strong>di</strong> cambio d’uso <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici tutelati<br />

1. Per gli e<strong>di</strong>fici che sono stati riconosciuti <strong>di</strong> valore storico-architettonico o <strong>di</strong> pregio storicoculturale<br />

e testimoniale, sono ammessi gli interventi MO, MS, RS, RRC, RT, RE, nei limiti<br />

e con le modalità definiti all’articolo 4.1.2 per ciascuna categoria <strong>di</strong> tutela e applicando i<br />

criteri generali <strong>di</strong> intervento <strong>di</strong> cui all’art. 4.1.4.<br />

2 Gli interventi <strong>di</strong> cambio d'uso (CD) sono ammessi per le destinazioni d’uso specificate<br />

nella tabella seguente, in relazione alla tipologia dell’e<strong>di</strong>ficio; nella medesima tabella è<br />

inoltre specificato il numero massimo <strong>di</strong> unità immobiliari ricavabili (fermo restando che è<br />

ammesso il mantenimento <strong>di</strong> un numero <strong>di</strong> unità immobiliari superire se è preesistente).<br />

114

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!