13.06.2013 Views

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- che siano demoliti gli eventuali corpi <strong>di</strong> fabbrica accessori staccati dall’e<strong>di</strong>ficio e<br />

insistenti sulla medesima particella catastale, ovvero su particella <strong>di</strong>versa frutto <strong>di</strong><br />

frazionamento avvenuto successivamente al 7/04/2005.<br />

Ove gli interventi <strong>di</strong> cui alla lettera b) non possano essere realizzati entro la<br />

perimetrazione del ghetto come definita nella Tav. 1, l’e<strong>di</strong>ficio ampliato può anche<br />

debordare da tale perimetro per non più <strong>di</strong> m. 5,00, purché entro la proprietà del<br />

richiedente (e fermo restando, come in generale, il rispetto <strong>di</strong> tutte le norme <strong>di</strong> tutela <strong>di</strong> cui<br />

al Titolo II del PSC).<br />

5. Per quanto riguarda le destinazioni d’uso, è ammesso il cambio d'uso CD per le seguenti<br />

destinazioni d’uso, a prescindere dalla destinazione d’uso originaria: a1, a2, b1, b2, b3,<br />

b4, b5, b6, b7, b10, b15, b16, c3, d1, d3, d7, e1, e2, f6.<br />

Non è ammesso convertire ad uso residenziale e<strong>di</strong>fici o parti <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici che siano stati<br />

legittimati per un uso non abitativo attraverso un titolo abilitativo in sanatoria.<br />

6. Per gli impren<strong>di</strong>tori agricoli sono comunque ammissibili anche all’interno dei ghetti gli<br />

interventi ad uso residenziale consentiti ai sensi del successivo Capo 4.7 .<br />

7. Norma transitoria. Nei ghetti privi <strong>di</strong> impianto storico, per un periodo massimo <strong>di</strong> due anni<br />

dalla data <strong>di</strong> approvazione del PSC possono essere rilasciati permessi <strong>di</strong> costruire per<br />

interventi AM, NC e DR entro i limiti <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficabilità consentiti ai sensi dell’art. 23.1.5 del<br />

pre-vigente PRG.<br />

Art. 4.6.6 – Impianti produttivi isolati in ambito rurale<br />

1. Per gli immobili in<strong>di</strong>viduati nella Tav. 1 del RUE come ‘impianti produttivi isolati in<br />

territorio rurale’, fino a che permane l’attività in essere sono ammessi i seguenti tipi <strong>di</strong><br />

intervento:<br />

- MO, MS, RRC, RE, D.<br />

Non sono ammessi cambi d’uso, salvo che verso usi d1, d3, d6 o c4.<br />

2. Interventi <strong>di</strong> ampliamento possono essere programmati in sede <strong>di</strong> POC sulla base <strong>di</strong><br />

specifici accor<strong>di</strong> nel rispetto degli in<strong>di</strong>rizzi del PSC. Nel caso <strong>di</strong> cessazione dell’attività in<br />

atto gli interventi sono <strong>di</strong>sciplinati in sede <strong>di</strong> POC sulla base degli in<strong>di</strong>rizzi del PSC..<br />

Art. 4.6.7 – Aree specificamente attrezzate per attività ricreative, sportive e turistiche<br />

compatibili<br />

1. Nelle aree in<strong>di</strong>viduate come specificamente destinate e attrezzate per attività fruitive,<br />

ricreative, sportive e turistiche compatibili sono ammessi in via or<strong>di</strong>naria ai sensi del RUE<br />

esclusivamente :<br />

- interventi MO, MS, RRC, RE, D <strong>di</strong> costruzioni esistenti;<br />

- interventi <strong>di</strong> cambio d’uso <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti per usi b2, b4, b14.1, e1, e2, e3, d7;<br />

- realizzazione <strong>di</strong> manufatti non configurabili come e<strong>di</strong>fici ad integrazione <strong>di</strong> attrezzature<br />

preesistenti (ad esempio, attrezzature sportive e ricreative all’aria aperta che non<br />

comportino la realizzazione <strong>di</strong> ampie superfici pavimentate, aree attrezzate per la<br />

sosta e l’osservazione, percorsi ciclabili recinti e ricoveri per animali nei limiti <strong>di</strong> cui<br />

all’articolo seguente); impianti fotovoltaici nei limiti in cui sono attuabili tramite DIA.<br />

- nel caso <strong>di</strong> assenza <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici: realizzazione <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>fico destinato a servizi igienici;<br />

- eventuali altri interventi previsti in progetti già approvati.<br />

2. Ogni altro intervento in tali aree, ivi compresa la realizzazione <strong>di</strong> nuove attrezzature, può<br />

essere programmato nel POC sulla base delle con<strong>di</strong>zioni definite nel PSC.<br />

117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!