13.06.2013 Views

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4. Destinazioni d’uso e cambi d’uso: i seguenti tipi d’uso:<br />

a1, a2, b1, b2, b3, b4, b5, b8, b10 (tutti), b11.1, b14.1, b15, e1, e2, e4, f1, f3, f5, f6, f8.<br />

sono ammissibili con le precisazioni e limitazioni che seguono:<br />

a) per i lotti a destinazione alberghiera (e1) o ad attività ricettive extra-alberghiere<br />

(e2) è ammesso esclusivamente il mantenimento della destinazione legittima in<br />

atto;<br />

b) per i lotti a destinazione ‘residenza turistico-alberghiera’ (e4) è ammesso<br />

esclusivamente il mantenimento <strong>di</strong> tale destinazione o il cambio a destinazione<br />

alberghiera (e1);<br />

c) la SC a destinazione residenziale (a1 o a2) non può essere incrementata, ma può<br />

<strong>di</strong>minuire a favore <strong>di</strong> tutte le altre destinazioni ammissibili;<br />

d) la SC <strong>di</strong> tutte le altre destinazioni ammissibili, o comunque legittimamente in<br />

essere, può essere incrementata a riduzione della destinazione residenziale.<br />

Art. 4.2.9 – Sub-ambiti Auc.T2<br />

1. Descrizione: ambiti consolidati eterogenei della fascia più prossima al mare e con più<br />

intensa presenza <strong>di</strong> strutture ricettive<br />

2. Obiettivi: consolidare e qualificare l’offerta delle attività ricettive e dei servizi al turismo;<br />

consentire l’ammodernamento funzionale degli e<strong>di</strong>fici limitatamente ad interventi<br />

conservativi; non incrementare la presenza <strong>di</strong> residenza.<br />

3. Tipi <strong>di</strong> intervento e<strong>di</strong>lizio ammessi: fermo restando che sugli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> interesse storicoarchitettonico<br />

o pregio storico-culturale e testimoniale sono ammessi soltanto gli<br />

interventi ammissibili secondo le specifiche categorie <strong>di</strong> tutela <strong>di</strong> cui al Capo 4.1, sugli<br />

altri e<strong>di</strong>fici sono ammesse, a scelta, le possibilità <strong>di</strong> intervento <strong>di</strong> cui alle seguenti lettere<br />

a), b), c), d) ed e):<br />

a) sono sempre ammessi i seguenti interventi e<strong>di</strong>lizi: MO, MS, RRC, RE, D; l’intervento<br />

RE, se effettuato in termini <strong>di</strong> integrale demolizione e fedele ricostruzione, può<br />

comportare l’aggiunta <strong>di</strong> nuove superfici accessorie interrate purché Sp min = 15%<br />

della SF (o = Sp preesistente se inferiore);<br />

b) gli interventi <strong>di</strong> demolizione con ricostruzione (DR) sono ammessi nel rispetto <strong>di</strong>:<br />

- SC fuori terra max = SC fuori terra preesistente, e possibile incremento della SC<br />

interrata per realizzazione <strong>di</strong> nuove superfici accessorie;<br />

- Sp min = 15% della SF,<br />

- Q max = 70% della SF,<br />

- H. max = 25 m;<br />

c) nei lotti non e<strong>di</strong>ficati (intendendosi tali quei lotti catastali, come configurati alla data <strong>di</strong><br />

adozione delle presenti norme, nei quali non sussiste alcuna Su legittima) non è<br />

ammessa la costruzione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici fuori terra, ma sono ammesse sistemazioni a terra a<br />

verde o per parcheggi o altri usi ammissibili, anche con realizzazione <strong>di</strong> manufatti non<br />

configurabili come e<strong>di</strong>fici (<strong>di</strong> cui all’art. 1.2.5) o <strong>di</strong> autorimesse pertinenziali interrate,<br />

purché la superficie permeabile resti superiore al 25% della SF o almeno pari a quella<br />

preesistente se inferiore.<br />

Peraltro tali lotti possono anche essere accorpati a lotti confinanti a destinazione<br />

alberghiera; in tal caso sul lotto accorpato risultante sono ammessi tutti gli interventi<br />

e<strong>di</strong>lizi, ad uso e1 per almeno l’80% e con esclusione dell’uso residenziale, nel rispetto<br />

<strong>di</strong>:<br />

- UF max = 1,2 mq/mq;<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!