13.06.2013 Views

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

d) verifica <strong>di</strong> reale utilità pubblica.<br />

2. L’installazione dei medesimi oggetti su suolo privato non è soggetta a procedure<br />

autorizzative.<br />

Art. 5.3.5 –Elementi <strong>di</strong> arredo o <strong>di</strong> servizio nelle aree a verde privato<br />

1. Possono essere realizzati pergolati o ‘gazebo’, in numero massimo <strong>di</strong> uno per unita<br />

e<strong>di</strong>lizia, esclusivamente con struttura leggera rimuovibile , in legno o metallo, assemblate<br />

in modo da costituire un elemento rimovibile; tali manufatti devono rispettare le seguenti<br />

caratteristiche:<br />

• h. max esterna = ml.3.00;<br />

• superficie coperta max = mq.16;<br />

• la struttura dovrà avere forma regolare (quadrato, cerchio, esagono o similare);<br />

• la struttura non può essere tamponata su nessuno dei lati (è ammesso peraltro<br />

addossare la struttura a pareti esterne <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici); può essere invece ombreggiata con<br />

materiali leggeri non idonei a dare protezione dalla pioggia, quali arella, piante<br />

rampicanti, tessuti non plastificati, e simili.<br />

2. Possono essere realizzati barbecue in muratura in numero massimo <strong>di</strong> uno per unita<br />

e<strong>di</strong>lizia, <strong>di</strong> altezza massima = ml.3.00.<br />

3. Il posizionamento <strong>di</strong> manufatti precedenti commi 1 e 2 in prossimità delle strade, dentro e<br />

fuori i centri abitati dovrà comunque rispettare le <strong>di</strong>stanze previste dal Co<strong>di</strong>ce della<br />

Strada per i muri <strong>di</strong> cinta, in relazione alle <strong>di</strong>verse classificazioni delle strade stesse.<br />

4. Il posizionamento <strong>di</strong> manufatti <strong>di</strong> cui ai precedenti commi 1 e 2 e 3 in aree interessate da<br />

vincolo paesaggistico, come in<strong>di</strong>viduate nella Tav. 1 del RUE, è soggetto ad<br />

autorizzazione paesaggistica. Il posizionamento <strong>di</strong> manufatti <strong>di</strong> cui ai precedenti commi 1<br />

e 2 non è ammesso nelle aree <strong>di</strong> pertinenza <strong>di</strong> immobili tutelati in quanto <strong>di</strong> interesse<br />

storico-architettonico.<br />

6. Il posizionamento <strong>di</strong> manufatti precedenti commi 1 e 2 è soggetto a Concessione <strong>di</strong><br />

Occupazione <strong>di</strong> Suolo Pubblico se su suolo pubblico, non è soggetto ad alcuna<br />

procedura se su suolo privato.<br />

7. Pergole, gazebo e barbecue con caratteristiche <strong>di</strong>verse da quelle fissate nei precedenti<br />

commi 1 e 2 si configurano come e<strong>di</strong>fici e sono soggette pertanto alle relative procedure<br />

e<strong>di</strong>lizie e alle <strong>di</strong>sposizioni del presente RUE riguardo agli e<strong>di</strong>fici (parametri e<strong>di</strong>lizi,<br />

<strong>di</strong>stanze, requisiti cogenti, ecc.).<br />

Art. 5.3.6 – Elementi <strong>di</strong> copertura mobile <strong>di</strong> spazi aperti<br />

1. Per elementi <strong>di</strong> copertura mobile <strong>di</strong> spazi aperti si intende: tende retrattili o avvolgibili, o<br />

frangisole, applicate ad e<strong>di</strong>fici; tende o ombrelloni su supporto autonomo mobile; a<br />

servizio <strong>di</strong> pubblici esercizi, attività commerciali, artigianali, agricole, e produttive o <strong>di</strong><br />

servizio in genere; elementi <strong>di</strong> copertura ‘a fisarmonica’ a corredo delle aperture <strong>di</strong> un<br />

e<strong>di</strong>ficio produttivo o magazzino, per la protezione delle operazioni <strong>di</strong> carico e scarico<br />

merci.<br />

2. L’installazione <strong>di</strong> tali elementi è soggetta ad autorizzazione amministrativa <strong>di</strong> cui all’art.<br />

5.3.1, <strong>di</strong> durata definita, nel caso in cui ricadano su suolo pubblico o aggettino su suolo<br />

pubblico.<br />

3. Le tende in aggetto applicate agli e<strong>di</strong>fici destinate a proteggere dal sole devono essere in<br />

armonia con il fabbricato ed il suo intorno e poste in opera a regola d’arte. In una stessa<br />

unità e<strong>di</strong>lizia le tende devono, in tutte le aperture protette, armonizzarsi per forma,<br />

impostazione, colore e materiali. Nel caso <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici condominiali, le tende, anche se<br />

142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!