13.06.2013 Views

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- nel territorio rurale, esclusivamente in fregio alle strade <strong>di</strong> tipo A, B o C; nel territorio<br />

rurale l’impianto può occupare una fascia della profon<strong>di</strong>tà massima <strong>di</strong> m.. 50 dal limite<br />

della sede stradale.<br />

L’inse<strong>di</strong>amento <strong>di</strong> nuovi impianti è comunque con<strong>di</strong>zionato al rispetto <strong>di</strong> tutte le con<strong>di</strong>zioni<br />

e vincoli <strong>di</strong> tutela ambientale, paesaggistica e storico-culturale <strong>di</strong> cui al Titolo II delle<br />

Norme del PSC. Non è comunque ammesso l'inse<strong>di</strong>amento <strong>di</strong> nuovi impianti in aree<br />

soggette a uno dei seguenti vincoli <strong>di</strong> natura ambientale e paesaggistica:<br />

- zone <strong>di</strong> tutela dei caratteri ambientali <strong>di</strong> laghi, bacini e corsi d’acqua,<br />

- zone <strong>di</strong> particolare interesse paesaggistico ambientale,<br />

- zone <strong>di</strong> tutela naturalistica,<br />

- sistema forestale e boschivo,<br />

- zone <strong>di</strong> riqualificazione della costa e dell’arenile;<br />

- zone urbanizzate in ambito costiero;<br />

- aree esondabili;<br />

- fasce arginali e riparali;<br />

- aree <strong>di</strong> ricarica della falda idrogeologicamente connesse all’alveo;<br />

- aree <strong>di</strong> ricarica <strong>di</strong>retta della falda;<br />

- zone <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a delle opere <strong>di</strong> captazione <strong>di</strong> acque ad uso potabile.<br />

3. Impianti preesistenti<br />

Negli impianti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione preesistenti non <strong>di</strong>chiarati incompatibili ai sensi del comma<br />

3 della Delibera dell’ Assemblea Legislativa del 05/02/2009 n. 208 possono essere<br />

realizzati tutti i tipi <strong>di</strong> interventi e<strong>di</strong>lizi nel rispetto delle norme <strong>di</strong> cui al presente articolo, a<br />

prescindere dalle norme dell’ambito in cui ricadono. Qualora siano <strong>di</strong>chiarati incompatibili<br />

sono ammessi solo interventi <strong>di</strong> manutenzione. In tutti gli impianti non <strong>di</strong>chiarati<br />

incompatibili è possibile l’installazione, la trasformazione o l’integrazione degli impianti<br />

con colonnine per l’alimentazione <strong>di</strong> veicoli elettrici.<br />

4. Parametri e<strong>di</strong>lizi per gli interventi su impianti preesistenti compatibili:<br />

- UF max = 0,1 mq/mq (con esclusione delle pensiline)<br />

- H max = 5,0 m. ad eccezione delle pensiline;<br />

- Sp min = 20% della SF o = Sp preesistente se inferiore.<br />

- <strong>di</strong>stanza minima degli e<strong>di</strong>fici (con esclusione delle pensiline) dalla sede stradale:<br />

> nel territorio rurale pari all’ampiezza della fascia <strong>di</strong> rispetto stradale, con un<br />

minimo <strong>di</strong> m. 20;<br />

> nel territorio urbano: m.10, ovvero pari alla <strong>di</strong>stanza degli e<strong>di</strong>fici preesistenti<br />

dell’impianto, se inferiore a 10 m.<br />

- <strong>di</strong>stanza minima delle pensiline dalla carreggiata stradale: m.3.<br />

- <strong>di</strong>stanza minima <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici e impianti dai confini <strong>di</strong> proprietà: m. 10.<br />

5. Negli impianti sono ammesse le seguenti destinazioni d'uso complementari:<br />

- attività <strong>di</strong> commercio al dettaglio <strong>di</strong> vicinato (b1), nei limiti <strong>di</strong> quanto consentito ai sensi<br />

dell’art.1 del D.Lgs. 11/2/1998 n.32;<br />

- pubblici esercizi (b2);<br />

- impianti <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> elettricità (c4) limitatamente agli impianti fotovoltaici;<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!