13.06.2013 Views

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ed altezza a confine dell’e<strong>di</strong>ficio preesistente; eventuali eccedenze sono ammissibili<br />

previo accordo sottoscritto con il confinante registrato e trascritto alla conservatoria degli<br />

atti immobiliari ed allegato alla richiesta del titolo abilitativo.<br />

4. In base ad un accordo con la proprietà confinante, registrato e trascritto alla<br />

conservatoria degli atti immobiliari ed allegato ai documenti della richiesta del titolo<br />

abilitativo, è consentito costruire con valori <strong>di</strong> D1 inferiori a quelli in<strong>di</strong>cati ai commi<br />

precedenti fino ad un minimo <strong>di</strong> m. 3,00, come pure costruire sul confine anche qualora<br />

su detto confine non vi siano e<strong>di</strong>fici.<br />

Art. 5.2.4 - Distanza dal confine da spazi pubblici, strade o attrezzature <strong>di</strong> interesse<br />

pubblico(D2)<br />

1. Il confine che si considera ai fini della misura della <strong>di</strong>stanza D2 è quello che delimita<br />

un’area privata con aree destinate ad uso pubblico o <strong>di</strong> interesse pubblico (zone stradali<br />

o ferroviarie, zone destinate ad attrezzature e spazi collettivi o ad infrastrutture e<br />

attrezzature <strong>di</strong> interesse generale).<br />

2. Per la <strong>di</strong>stanza D2 i valori minimi da rispettare sono gli stessi stabiliti ai commi 1, 2 e 3<br />

del precedente Art. 5.2.3, mentre non è applicabile il comma 4.<br />

3. Nel caso <strong>di</strong> confine con sede stradale all’interno del perimetro del territorio urbanizzato,<br />

ad integrazione delle norme del Co<strong>di</strong>ce della Strada e del suo regolamento applicativo<br />

(41) , negli interventi <strong>di</strong> NC, AM <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici o impianti, devono essere rispettate le seguenti<br />

<strong>di</strong>stanze minime dal confine della sede stradale:<br />

41 Salvo successiva mo<strong>di</strong>ficazioni le <strong>di</strong>stanze minime fissate dal Regolamento <strong>di</strong> esecuzione e attuazione del Co<strong>di</strong>ce<br />

della Strada sono le seguenti:<br />

Art. 26 (Art. 16 Cod. Str.)<br />

(Fasce <strong>di</strong> rispetto fuori dai centri abitati)<br />

La <strong>di</strong>stanza dal confine stradale, fuori dai centri abitati, da rispettare nell'aprire canali, fossi o nell'eseguire<br />

qualsiasi escavazione, lateralmente alle strade non può essere inferiore alla profon<strong>di</strong>tà dei canali, fossi od<br />

escavazioni, ed in ogni caso non può essere inferiore a 3 m.<br />

Fuori dei centri abitati, come delimitati ai sensi dell'Art. 4 del co<strong>di</strong>ce, le <strong>di</strong>stanze dal confine stradale, da<br />

rispettare nelle nuove costruzioni, nelle ricostruzioni conseguenti a demolizioni integrali o negli ampliamenti<br />

fronteggianti le strade, non possono essere inferiori a:<br />

60 m per le strade <strong>di</strong> tipo A;<br />

40 m per le strade <strong>di</strong> tipo B;<br />

30 m per le strade <strong>di</strong> tipo C;<br />

20 m per le strade <strong>di</strong> tipo F, ad eccezione delle "strade vicinali" come definite dall'Art. 3, comma 1, n. 52 del<br />

co<strong>di</strong>ce;<br />

10 m per le "strade vicinali" <strong>di</strong> tipo F;<br />

2bis. Fuori dei centri abitati, come delimitati ai sensi dell'Art. 4 del co<strong>di</strong>ce, ma all'interno delle zone previste come<br />

e<strong>di</strong>ficabili o trasformabili dallo strumento urbanistico generale, nel caso che detto strumento sia suscettibile <strong>di</strong><br />

attuazione <strong>di</strong>retta, ovvero se per tali zone siano già esecutivi gli strumenti urbanistici attuativi, le <strong>di</strong>stanze dal<br />

confine stradale, da rispettare nelle nuove costruzioni, nelle ricostruzioni conseguenti a demolizioni integrali o negli<br />

ampliamenti fronteggianti le strade, non possono essere inferiori a:<br />

30 m per le strade <strong>di</strong> tipo A;<br />

20 m per le strade <strong>di</strong> tipo B;<br />

10 m per le strade <strong>di</strong> tipo C;<br />

2ter. Per le strade <strong>di</strong> tipo F, nel caso <strong>di</strong> cui al comma 2-bis, non sono stabilite <strong>di</strong>stanze minime dal confine stradale ai<br />

fini della sicurezza della circolazione. Non sono parimenti stabilite <strong>di</strong>stanze minime dalle strade <strong>di</strong> quartiere dei<br />

nuovi inse<strong>di</strong>amenti e<strong>di</strong>lizi previsti o in corso <strong>di</strong> realizzazione.<br />

2quater. Le <strong>di</strong>stanze dal confine stradale, fuori dei centri abitati, da rispettare nella costruzione o ricostruzione <strong>di</strong> muri <strong>di</strong><br />

cinta, <strong>di</strong> qualsiasi natura e consistenza, lateralmente alle strade, non possono essere inferiori a:<br />

135

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!