13.06.2013 Views

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

iguarda le aree per attrezzature e spazi collettivi viene fissata una quantità minima <strong>di</strong><br />

aree “U”, da sistemare a verde pubblico o da destinare altri tipi <strong>di</strong> attrezzature collettive,<br />

fra le quali eventualmente la realizzazione <strong>di</strong> parcheggi pubblici <strong>di</strong> urbanizzazione<br />

secondaria.<br />

2. Nei commi che seguono le quantità minime sono espresse come numero <strong>di</strong> mq. <strong>di</strong> aree<br />

P1 e <strong>di</strong> mq. <strong>di</strong> aree U per ogni 100 mq. <strong>di</strong> SC interessata dagli interventi <strong>di</strong> NC, AM, DR<br />

(con esclusione quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> quelle eventuali porzioni <strong>di</strong> SC preesistente che siano<br />

interessate solamente da interventi e<strong>di</strong>lizi <strong>di</strong> tipo conservativo o ristrutturazione). Nel caso<br />

della residenza si assume che 100 mq <strong>di</strong> SC corrispondono a due abitanti teorici.<br />

3. Negli interventi e<strong>di</strong>lizi <strong>di</strong>retti NC, DR, AM non compresi in PUA, le quantità minime,<br />

ogni 100 mq <strong>di</strong> SC, sono fissate come segue:<br />

a) per gli usi residenziali e i servizi connessi (a1, a2, b1, b2, b3, b4, b5, b6, b7),:<br />

- P1 = 15 mq.<br />

b) per gli usi <strong>di</strong>rezionali, commerciali e alberghieri e assimilabili (usi ‘c’ e usi ‘e’):<br />

- P1 = 40 mq.;<br />

- U = 60 mq.<br />

- ai sensi della L.R. 35/90 le quantità suddette sono aumentabili fino al raddoppio, a<br />

giu<strong>di</strong>zio del Responsabile del SUE, nel caso <strong>di</strong> locali <strong>di</strong> intrattenimento a forte<br />

concorso <strong>di</strong> pubblico.<br />

c) per gli usi <strong>di</strong> tipo produttivo (usi c1, c3, c2),:<br />

- P1 = 10 mq.<br />

Per gli usi b8, b9, c4, e per tutti gli usi ‘d’ non è richiesta cessione <strong>di</strong> aree; inoltre non è<br />

richiesta cessione <strong>di</strong> aree per le funzioni b10 e ‘f’ in quanto trattasi esse stesse <strong>di</strong><br />

dotazioni territoriali.<br />

4. Negli interventi <strong>di</strong> cambio d’uso CD è richiesta la realizzazione e cessione delle<br />

dotazioni nella misura prevista per il nuovo uso ai sensi del comma precedente nei casi<br />

(in<strong>di</strong>cati con SI) in<strong>di</strong>viduati nel seguente schema:<br />

da<br />

a1, a2, b1, b2, b3, b4,<br />

b5, b6, b7<br />

b11.1, b11.2, b11.3, b12,<br />

b13, b14.1, b14.2, b15,<br />

b16, e1, e2, e3, d7<br />

a<br />

a1, a2, b1, b2, b3,<br />

b4, b5, b6, b7<br />

53<br />

b11.1, b11.2, b11.3,<br />

b12, b13, b14.1, b14.2,<br />

b15, b16, e1, e2, e3, d7<br />

c1, c3 b8, c4,<br />

d<br />

NO SI NO NO<br />

NO NO NO NO<br />

c1, c3 SI SI NO NO<br />

b8, c4, d SI SI SI NO<br />

Se per l’uso precedente era già stata realizzata e ceduta una quota <strong>di</strong> aree per standard<br />

in sede <strong>di</strong> primo inse<strong>di</strong>amento, al momento del cambio d’uso la quantità <strong>di</strong> dotazioni da<br />

realizzare è pari alla <strong>di</strong>fferenza fra quanto già realizzato e ceduto e quanto prescritto in<br />

relazione al nuovo uso; in ogni caso le aree in precedenza destinate a spazi e ad<br />

attrezzature pubbliche conservano tale regime.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!