13.06.2013 Views

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

irrigazione, fognatura, servizi igienici, illuminazione), le parti architettoniche (recinzioni,<br />

fontane, esedre, monumenti ecc.), gli elementi <strong>di</strong> arredo e <strong>di</strong> comfort, le eventuali<br />

attrezzature sportive o <strong>di</strong> gioco per i bambini.<br />

3. Il progetto deve prevedere la compatibilità reciproca ed un equilibrato rapporto tra<br />

essenze a foglia caduca e sempreverde ed i <strong>di</strong>versi perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> fioritura, al fine <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>versificare nell'arco delle <strong>di</strong>verse stagioni l'effetto del verde. Il progetto deve includere i<br />

sistemi <strong>di</strong> irrigazione e un piano <strong>di</strong> manutenzione dell’impianto.<br />

4. In ogni area verde attrezzata a parco pubblico, almeno una pianta per ogni tipo <strong>di</strong><br />

essenza dovrà essere contrad<strong>di</strong>stinta con la in<strong>di</strong>cazione dell'essenza con il nome in<br />

volgare e quello scientifico.<br />

5. Gli interventi normati dal presente articolo rientrano nell’ambito dei <strong>di</strong>sposti normativi<br />

riguardanti i lavori pubblici. trattandosi <strong>di</strong> aree pubbliche o che il <strong>Comune</strong> acquisirà nel<br />

proprio patrimonio e per le quali assumerà la gestione, le opere <strong>di</strong> sistemazione dovranno<br />

essere assoggettate a collaudo in corso d’opera e finale al fine <strong>di</strong> garantire che siano<br />

realizzate a regola d’arte e secondo le specifiche del progetto.<br />

6. Sono vietate le aperture e gli accessi privati che prospettano <strong>di</strong>rettamente sulle aree <strong>di</strong><br />

verde pubblico.<br />

7. L'uso delle aree ver<strong>di</strong> deve essere appropriato alle loro caratteristiche e destinazioni.<br />

Sono vietate le attività che possono danneggiarne l'apparato vegetale o comprometterne<br />

l'immagine, salvo quelle attività temporanee come fiere e feste tra<strong>di</strong>zionali locali.<br />

Art. 3.2.4 – Aree a verde <strong>di</strong> protezione ecologica<br />

1. All’interno del territorio urbanizzato, in fregio a strade primarie, sono in<strong>di</strong>viduate con<br />

specifica grafia aree che per la loro collocazione svolgono primariamente il ruolo <strong>di</strong><br />

dotazione ecologica a protezione dell’inquinamento acustico e atmosferico prodotto dal<br />

traffico.<br />

2. In tali aree, fermo restando il rispetto delle norme <strong>di</strong> tutela <strong>di</strong> cui al Titolo II ove applicabili,<br />

possono essere realizzate sistemazioni a verde alberato, sistemi <strong>di</strong> protezione acustica,<br />

parcheggi, opere pertinenziali alla sede stradale: impianti <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> elettricità da<br />

fonte solare.<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!