13.06.2013 Views

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sagoma planivolumetrica. A tal fine occorre che sussista almeno una parte significativa<br />

delle strutture portanti perimetrali fino alla quota <strong>di</strong> imposta del primo solaio. In <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong><br />

questi elementi l’e<strong>di</strong>ficio si considera <strong>di</strong>roccato o demolito.<br />

2. Gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong>roccati o demoliti sono ricostruibili nei soli seguenti casi:<br />

a) che siano in<strong>di</strong>viduati negli strumenti urbanistici come e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> valore storicoarchitettonico<br />

o come e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> pregio storico-culturale e testimoniale, in categoria <strong>di</strong><br />

tutela A <strong>di</strong> cui all’art. 4.1.2;<br />

b) che sussistano le con<strong>di</strong>zioni normative per richiedere un intervento <strong>di</strong> Ricostruzione o<br />

Nuova Costruzione ai sensi degli articoli del Capo 4.7 (interventi consentiti in relazione<br />

allo svolgimento delle attività agricole o zootecniche);<br />

c) che siano stati demoliti per or<strong>di</strong>nanza sindacale in relazione a situazioni <strong>di</strong> pericolosità<br />

e la richiesta <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> costruire per la ricostruzione sia presentata entro cinque<br />

anni dalla demolizione;<br />

Nei casi <strong>di</strong> cui alle lettere a) e c) la ricostruzione dovrà avvenire nell’ambito della<br />

medesima sagoma e del medesimo se<strong>di</strong>me dell’e<strong>di</strong>fico preesistente, sulla base <strong>di</strong><br />

adeguata documentazione della sua consistenza preesistente al crollo o demolizione.<br />

Art. 4.6.14 –Zone con norme speciali<br />

1. Nella Tav. 1 del RUE sono in<strong>di</strong>viduate con specifica grafia nel territorio rurale tre aree<br />

speciali nelle quali in via transitoria, fino alla definita entrata in vigore del presente RUE,<br />

restano applicabili le seguenti <strong>di</strong>sposizioni particolari, conformi alla normativa introdotta<br />

con apposite varianti nel PRG pre-vigente:<br />

2. Nell’area in fregio alla Via Emilia in prossimità dell’intersezione con l’Autostrada,<br />

in<strong>di</strong>viduata con il n. progressivo 6 sono ammessi interventi e<strong>di</strong>lizi alle seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

- parametri e<strong>di</strong>lizi (sup. e<strong>di</strong>ficabile, altezza, destinazioni d’uso) come da progetto<br />

approvato dalla Conferenza <strong>di</strong> servizi in data 23/07/2009; eventuali varianti al<br />

progetto sono ammesse nel rispetto dei medesimi parametri;<br />

- attuazione tramite permesso <strong>di</strong> costruire accompagnato da convenzione che<br />

stabilisca in capo al soggetto attuatore gli obblighi <strong>di</strong> cui alle presenti prescrizioni;<br />

l'attuazione dell'intervento resta subor<strong>di</strong>nata a tutte le con<strong>di</strong>zioni e prescrizioni<br />

contenute nei pareri resi in sede <strong>di</strong> conferenza <strong>di</strong> servizi dagli uffici/enti/autorità<br />

competenti;<br />

- al rilascio del permesso <strong>di</strong> costruire dovrà essere corrisposto il valore equivalente<br />

alla monetizzazione degli standard, pari al 100% (60% a verde; 40% parcheggi)<br />

della superficie <strong>di</strong> nuova costruzione in luogo della realizzazione e cessione dei<br />

medesimi.<br />

- oneri aggiuntivi: corresponsione entro la fine lavori <strong>di</strong> un ulteriore importo <strong>di</strong> euro<br />

100,51 (U1+U2) per metro quadro <strong>di</strong> SC <strong>di</strong> nuova costruzione e <strong>di</strong> euro 61,85<br />

(U2) per metro quadro <strong>di</strong> SC esistente.<br />

3. Nell’area agricola in fregio alla S.P. Marecchiese in<strong>di</strong>viduata con il n. progressivo 8 sono<br />

ammessi interventi e<strong>di</strong>lizi nel rispetto <strong>di</strong>:<br />

- parametri e<strong>di</strong>lizi (sup. e<strong>di</strong>ficabile, altezza, destinazioni d’uso) come da progetto<br />

approvato dalla Conferenza <strong>di</strong> servizi in data 22/12/2008; eventuali varianti al<br />

progetto sono ammesse nel rispetto dei medesimi parametri;<br />

- attuazione tramite permesso <strong>di</strong> costruire accompagnato da convenzione che<br />

stabilisca in capo al soggetto attuatore gli obblighi <strong>di</strong> cui alle presenti prescrizioni;<br />

l'attuazione dell'intervento resta subor<strong>di</strong>nata a tutte le con<strong>di</strong>zioni e prescrizioni<br />

contenute nei pareri resi in sede <strong>di</strong> conferenza <strong>di</strong> servizi dagli uffici/enti/autorità<br />

competenti;<br />

120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!