13.06.2013 Views

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4. Destinazioni d’uso e cambi d’uso: e3; non sono ammessi cambi <strong>di</strong> destinazione d’uso.<br />

Art. 4.2.13 – Sub-ambiti Auc.T6<br />

1. Descrizione: porzioni degli ambiti Auc.T nelle quali l’eventuale trasformazione degli<br />

inse<strong>di</strong>amenti esistenti è da <strong>di</strong>sciplinare in sede <strong>di</strong> POC.<br />

2. Obiettivi: consentire l’or<strong>di</strong>nario mantenimento delle funzioni in essere in attesa che<br />

maturino le con<strong>di</strong>zioni, da <strong>di</strong>sciplinarsi in sede <strong>di</strong> POC, per una sostanziale<br />

trasformazione (fisica e/o d’uso) con attribuzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti e<strong>di</strong>ficatori perequativi.<br />

3. Tipi <strong>di</strong> intervento e<strong>di</strong>lizio ammessi: Fermo restando che sugli eventuali e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> interesse<br />

storico-architettonico o pregio storico-culturale e testimoniale sono ammessi soltanto gli<br />

interventi ammissibili secondo le specifiche categorie <strong>di</strong> tutela <strong>di</strong> cui al Capo 4.1, sugli<br />

altri e<strong>di</strong>fici sono ammessi i seguenti interventi e<strong>di</strong>lizi: MO, MS, RRC, RE, D.<br />

4. Destinazioni d’uso e cambi d’uso: mantenimento degli usi in atto; non sono ammessi<br />

cambi d’uso.<br />

Art. 4.2.14 – Sub-ambiti Auc.T7<br />

1. Descrizione: ambiti consolidati ricadenti nella “Zona <strong>di</strong> riqualificazione della costa e<br />

dell’arenile”. 37<br />

2. Obiettivi: consentire l’ammodernamento funzionale degli e<strong>di</strong>fici limitatamente ad interventi<br />

conservativi; consentire inoltre interventi che migliorino l’accessibilità all’arenile e la sua<br />

visibilità dal lungomare.<br />

3. Tipi <strong>di</strong> intervento e<strong>di</strong>lizio ammessi: fermo restando che sugli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> interesse storicoarchitettonico<br />

o pregio storico-culturale e testimoniale sono ammessi soltanto gli<br />

interventi ammissibili secondo le specifiche categorie <strong>di</strong> tutela <strong>di</strong> cui al Capo 4.1, sugli<br />

altri e<strong>di</strong>fici:<br />

a) sono ammessi i seguenti interventi e<strong>di</strong>lizi: MO, MS, RRC, RE, D.<br />

b) non sono ammessi interventi <strong>di</strong> NC o AM.<br />

c) sono ammessi interventi <strong>di</strong> demolizione con ricostruzione (DR) senza incremento della<br />

SC; alle seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

- l’intervento deve riguardare almeno due lotti contigui ricadenti entrambi in Auc.T7<br />

e deve prevedere la demolizione integrale degli e<strong>di</strong>fici preesistenti;<br />

- va ceduto almeno un decimo della superficie complessiva dei lotti interessati nella<br />

forma <strong>di</strong> una striscia che formi un percorso pubblico <strong>di</strong> accesso all’arenile;<br />

- la lunghezza del fronte e<strong>di</strong>ficato lato mare del nuovo e<strong>di</strong>ficio deve essere al<br />

massimo il 70% della somma delle lunghezze dei fronti lato mare degli e<strong>di</strong>fici<br />

preesistenti, in modo da aumentare del 30% la permeabilità visiva verso il mare;<br />

- altezza massima H =.30 m.<br />

37 Si tratta dei cosiddetti “e<strong>di</strong>fici incongrui”.<br />

100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!