13.06.2013 Views

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

R E G O L A M E N T O U R B A N IS T IC O - Comune di Rimini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12. Delle adunanze della CQAP viene redatto apposito verbale firmato dal Presidente, dal<br />

Segretario e da almeno un altro commissario, che riporta i pareri espressi sui singoli<br />

progetti posti all’or<strong>di</strong>ne del giorno. Il Segretario, inoltre, appone sui <strong>di</strong>segni <strong>di</strong> progetto la<br />

<strong>di</strong>citura: "Esaminato nella seduta del ..... dalla Commissione per la qualità architettonica e<br />

il paesaggio ",.<br />

13. I pareri della Commissione sono resi noti al pubblico, in forma sintetica, con apposti<br />

elenchi da pubblicare presso la sede del SUE. E' prevista, in alternativa, la pubblicazione<br />

on - line sul sito istituzionale degli esiti delle sedute.<br />

14. Nel caso in cui le determinazioni conclusive del <strong>di</strong>rigente responsabile dello Sportello per<br />

l'E<strong>di</strong>lizia e Piani Attuativi siano non conformi, anche in parte, al parere della<br />

Commissione, esse sono imme<strong>di</strong>atamente comunicate al Sindaco per l'eventuale<br />

esercizio, entro il termine perentorio <strong>di</strong> trenta giorni, del potere <strong>di</strong> richiederne l'esame<br />

Art. 6.1.4 – Dichiarazione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzi e rapporto consuntivo<br />

1. La CQAP, all'inizio del suo mandato, formula, in un documento guida denominato<br />

"Dichiarazione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzi", i criteri che adotterà nella valutazione dei progetti sottoposti al<br />

suo esame. La <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzi nell’ambito dei compiti <strong>di</strong> cui all’art. 3 della L.R.<br />

31/02, definisce fra l'altro:<br />

- criteri e procedure per il supplemento <strong>di</strong> istruttoria;<br />

- possibilità <strong>di</strong> successivo esame semplificato nel caso <strong>di</strong> parere favorevole, già<br />

espresso sul progetto preliminare;<br />

- in<strong>di</strong>cazioni preliminari e/o suggerimenti ricavabili dall'esperienza e criteri a cui la CQAP<br />

si atterrà per la formulazione del proprio parere;<br />

- chiarezza progettuale (importanza dei particolari costruttivi e degli aspetti cromatici,<br />

rapporto tra l'opera progettata e l'ambiente circostante);<br />

- criteri per la valutazione della qualità architettonica e formale degli interventi.<br />

2. La <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzi non può derogare alle norme <strong>di</strong> legge, ai regolamenti ed alle<br />

norme <strong>di</strong> attuazione degli strumenti urbanistici generali. Qualora una nuova Commissione<br />

non adotti una propria <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzi, continua a valere quella adottata dalla<br />

Commissione precedente.<br />

3. Al termine del mandato, la Commissione per la qualità architettonica e il paesaggio re<strong>di</strong>ge<br />

un rapporto consuntivo sulla propria attività e lo comunica alla Giunta Comunale.<br />

147

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!